Il 2 febbraio 2025, allo Stadio Olimpico di Roma, si è disputata una partita cruciale per le sorti del campionato di Serie A tra Roma e Napoli.
L’incontro, terminato 1-1, ha visto protagonisti Leonardo Spinazzola per il Napoli e Angeliño per la Roma, il cui gol allo scadere ha avuto implicazioni significative nella corsa allo Scudetto.
Il Napoli, guidato da Antonio Conte, è sceso in campo con l’obiettivo di consolidare il primato in classifica e allungare la striscia di sette vittorie consecutive. La squadra partenopea ha trovato il vantaggio al 29′ minuto grazie a Leonardo Spinazzola, che, servito da un lancio in profondità di Juan Jesus, ha superato il portiere Svilar con un elegante pallonetto.
Nonostante il controllo del gioco e diverse occasioni per raddoppiare, il Napoli non è riuscito a chiudere la partita. La Roma, allenata da Claudio Ranieri, ha mostrato resilienza e determinazione, trovando il pareggio nei minuti di recupero grazie ad Angeliño. Su un cross morbido di Saelemaekers, il terzino spagnolo ha colpito al volo, battendo Meret e fissando il risultato sull’1-1.
Il gol di Angeliño ha avuto ripercussioni significative sulla classifica. Il Napoli, con questo pareggio, ha mancato l’opportunità di aumentare il distacco sull’Inter, seconda in classifica. Attualmente, i partenopei guidano con 54 punti, solo tre in più dell’Inter, che ha però una partita in meno e potrebbe quindi agganciare o superare il Napoli in caso di vittoria nel recupero.
Questo scenario aggiunge ulteriore pressione sulla squadra di Conte, che dovrà affrontare le prossime partite con la consapevolezza di non poter commettere passi falsi se vuole mantenere il primato.
Al termine della partita, Antonio Conte ha espresso il suo rammarico per il risultato, sottolineando come la squadra avesse il controllo del match ma non sia riuscita a chiuderlo. Ha inoltre evidenziato l’importanza di mantenere alta la concentrazione fino al fischio finale, specialmente in partite di tale importanza.
Claudio Ranieri, dal canto suo, ha elogiato la determinazione dei suoi giocatori, sottolineando come il pareggio ottenuto contro la capolista sia un segnale positivo per il prosieguo della stagione. Ha inoltre evidenziato la scelta di far riposare alcuni titolari in vista dell’importante sfida di Coppa Italia contro il Milan, decisione che non ha comunque pregiudicato la prestazione della squadra.
Il terzino spagnolo, arrivato alla Roma nel mercato estivo, sta dimostrando di essere un elemento chiave nello scacchiere di Ranieri. Oltre alle sue doti difensive, Angeliño si sta rivelando decisivo anche in fase offensiva, come dimostrato dal gol contro il Napoli. La sua capacità di inserirsi e contribuire alla manovra d’attacco aggiunge una dimensione ulteriore al gioco della Roma.
Il pareggio tra Roma e Napoli rappresenta un momento cruciale nella corsa allo Scudetto. Il gol di Angeliño non solo ha regalato un punto prezioso alla Roma, ma ha anche complicato il cammino del Napoli verso il titolo, riaprendo di fatto la lotta al vertice. Le prossime giornate saranno decisive, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza in una stagione che si preannuncia combattuta fino all’ultimo.