Quarticciolo%2C+fermati+spacciatori+la+situazione+%C3%A8+molto+delicata
romacityrumorsit
/roma-est/quarticciolo-fermati-spacciatori-la-situazione-e-molto-delicata.html/amp/
ROMA EST

Quarticciolo, fermati spacciatori la situazione è molto delicata

Negli ultimi giorni, il quartiere romano del Quarticciolo è stato teatro di numerose operazioni delle forze dell’ordine volte a contrastare l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti.

Queste azioni hanno portato all’arresto di diversi individui coinvolti nel traffico di droga, evidenziando una situazione di crescente tensione e preoccupazione tra i residenti.

Quarticciolo, fermati spacciatori la situazione è molto delicata (Roma.CityRumors.it)

Il 15 febbraio 2025, un’importante operazione congiunta di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale ha portato al fermo di nove cittadini stranieri nel Quarticciolo. Uno di essi, un 23enne tunisino, è stato trasferito al Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Ponte Galeria in attesa di espulsione. Durante l’operazione, alcuni residenti hanno espresso gratitudine verso le forze dell’ordine per il loro intervento.

Pochi giorni prima, il 12 febbraio, un’operazione antidroga ha visto l’arresto di tre spacciatori. Durante l’intervento, i carabinieri sono stati accerchiati da un gruppo di pusher, costringendo un agente a estrarre l’arma di ordinanza per ripristinare l’ordine.

Le autorità locali hanno sottolineato la necessità di un approccio rigoroso per ripristinare la legalità nel quartiere. Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha dichiarato: “Le reazioni violente del periodo derivano dal timore di dover mollare anche questo territorio. Rimpatriamo chi si può, continuiamo la pressione, senza clamore né polemiche. Ci vuole tempo ma ce la faremo”.

Il sostegno delle forze dell’ordine

Il sindacato di polizia Coisp ha espresso sostegno a questa linea d’azione, affermando che “la lotta all’illegalità non può tollerare compromessi o tentativi di ostruzionismo”.

Il sostegno delle forze dell’ordine (Roma.CityRumors.it)

Nel frattempo, alcuni residenti hanno manifestato preoccupazione per la sicurezza nel quartiere, mentre altri hanno espresso gratitudine per l’intervento delle forze dell’ordine. Durante le operazioni, alcune anziane si sono affacciate dai balconi per ringraziare gli agenti per il loro impegno nel ripristinare l’ordine.

Il Quarticciolo è da tempo al centro di problematiche legate allo spaccio di droga e alla criminalità organizzata. Le recenti operazioni hanno messo in luce non solo l’attività illecita, ma anche le difficoltà incontrate dalle forze dell’ordine nel mantenere l’ordine pubblico. Episodi come l’accerchiamento dei carabinieri da parte di spacciatori evidenziano una crescente audacia da parte dei criminali e una situazione di tensione che richiede interventi strutturali e coordinati.

Le autorità stanno cercando di bilanciare l’azione repressiva con iniziative di riqualificazione sociale e urbana. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha evidenziato l’importanza di “ricucire senza ferire”, collaborando con le realtà di quartiere per promuovere la legalità e il benessere dei cittadini.

La situazione al Quarticciolo rimane delicata e complessa. Le operazioni delle forze dell’ordine hanno portato a risultati significativi, ma è evidente la necessità di un approccio integrato che combini repressione della criminalità e interventi sociali mirati. Solo attraverso una collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e comunità locale sarà possibile ripristinare un clima di sicurezza e fiducia nel quartiere.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.