Sono state ritrovate nelle residenze di un imprenditore italiano le 37 opere dâarte sequestrate dal Comando #Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) attraverso unâattivitaâ investigativa che eâ durata oltre un anno. Le opere sono state rubate da abitazioni private e chiese attraverso 16 furti diversi, effettuati negli ultimi 20 anni in varie province italiane. Tra le 37 recuperate, di epoca compresa tra il XVI e XX sec., spiccano per importanza 5 pale dâaltare sottratte da due chiese della provincia de LâAquila (Sannicola a Capestrano e San Giacomo apostolo a Scoppito), chiuse al culto dopo il sisma del 2009, e un dipinto attribuito a #GuidoReni, raffigurante âCristo che prega nellâortoâ, sottratto nellâagosto del 2012 a una famiglia nobiliare napoletana. Inoltre sono degne di nota due tavole del XVI sec., parte del polittico della chiesa di âSan Roccoâ di Formia dellâartista Girolamo Stabile.