La Regione Lazio ha recentemente stanziato tre milioni di euro per finanziare interventi di valorizzazione e promozione economica del litorale laziale in vista della stagione balneare 2025.
Questi fondi sono destinati a migliorare la fruibilità e la sicurezza delle spiagge libere, dei pontili di ormeggio e delle banchine nei comuni costieri e nelle isole della regione.
Scopriamo qualcosa in più:
Questi criteri mirano a garantire una ripartizione equa delle risorse, tenendo conto sia della densità demografica sia dell’estensione delle aree balneabili libere.
I fondi stanziati potranno essere utilizzati per una serie di interventi volti a migliorare la qualità e la sicurezza delle spiagge, tra cui:
Queste misure sono pensate per promuovere una fruizione sostenibile e sicura delle spiagge durante la stagione estiva.
La ripartizione dei tre milioni di euro tra i comuni beneficiari è stata determinata in base ai criteri sopra menzionati. Per esempio, il X Municipio di Roma Capitale, che include Ostia, riceverà circa 381.000 euro, mentre altri comuni come Latina e Fiumicino riceveranno rispettivamente 252.000 euro e 240.000 euro. Comuni con una popolazione e un’estensione di spiagge libere minori riceveranno importi proporzionati, garantendo comunque un supporto significativo per le attività di valorizzazione del litorale.
La vicepresidente e assessora allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha sottolineato l’importanza di questo stanziamento, dichiarando: “Abbiamo stanziato risorse importanti per valorizzare il litorale laziale e garantire spiagge più sicure e accessibili. Un intervento concreto a supporto dei Comuni costieri e delle isole, per una stagione balneare all’insegna della sicurezza, della sostenibilità e della fruibilità”.
L’obiettivo principale è quindi quello di sostenere i comuni costieri nel migliorare le loro infrastrutture balneari, promuovendo al contempo il turismo e l’economia locale in modo sostenibile.
Questo investimento rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione del litorale laziale, offrendo ai comuni le risorse necessarie per affrontare le sfide legate alla gestione delle spiagge e all’accoglienza dei turisti. L’attenzione alla sicurezza, all’accessibilità e alla tutela ambientale risponde alle esigenze di residenti e visitatori, contribuendo a migliorare l’attrattività delle località balneari della regione.
Inoltre, l’iniziativa evidenzia l’impegno della Regione Lazio nel supportare le amministrazioni locali, riconoscendo il ruolo cruciale che il turismo balneare svolge nell’economia regionale.
In sintesi, lo stanziamento di tre milioni di euro per la valorizzazione del litorale laziale rappresenta un’importante opportunità per i comuni costieri e insulari di migliorare le proprie infrastrutture balneari, promuovendo una stagione estiva all’insegna della sicurezza, dell’accessibilità e della sostenibilità.