Roseto+comunale%2C+riapre+il+giardino+delle+rose+a+Roma
romacityrumorsit
/roma-capitale/roseto-comunale-riapre-il-giardino-delle-rose-a-roma.html/amp/
Roma Capitale

Roseto comunale, riapre il giardino delle rose a Roma

Tra gli appuntamenti più attesi dai romani e dai turisti in questo periodo c’è sicuramente la riapertura del Roseto comunale, uno dei luoghi più romantici e suggestivi della capitale.

C’è qualcosa di magico nell’aria quando Roma si risveglia con i colori della primavera. Le giornate si allungano, il cielo si fa più luminoso, e la città eterna comincia a riempirsi di profumi e sfumature che solo questa stagione sa regalare.

Roseto comunale, riapre il giardino delle rose a Roma (Roma.CityRumors.it)

Dal 21 aprile 2025, come da tradizione, le porte del Roseto di Roma tornano ad aprirsi in occasione del Natale di Roma, offrendo un’esperienza che va oltre la semplice passeggiata. Si tratta di un vero e proprio viaggio sensoriale, tra oltre 1.200 varietà di rose provenienti da tutto il mondo. Dalle specie antiche a quelle più rare, passando per ibridi dai nomi poetici e profumi inebrianti, ogni fiore racconta una storia e contribuisce a creare un’atmosfera unica.

Il Roseto si trova sul colle Aventino, in uno dei punti più scenografici della città. Affacciato sul Circo Massimo, con lo sguardo che spazia fino al Palatino, questo giardino delle rose è uno scrigno verde che regala scorci mozzafiato e silenzi rari. È il classico posto che fa venire voglia di spegnere il telefono, rallentare il passo e lasciarsi ispirare dalla bellezza.

Non solo un evento floreale

La riapertura del Roseto comunale non è solo un evento floreale, ma anche un’occasione culturale. Il giardino, infatti, ospita ogni anno il celebre Premio Roma per le nuove varietà di rose, una competizione internazionale che attira esperti e appassionati da tutto il mondo. Dietro ogni petalo c’è studio, sperimentazione e cura, e camminando tra i vialetti si percepisce tutta la dedizione che anima questo luogo speciale.

Non solo un evento floreale (Roma.CityRumors.it)

Quest’anno l’ingresso è, come sempre, gratuito, un segnale importante per rendere la bellezza accessibile a tutti. Il Roseto sarà visitabile fino al 16 giugno, tutti i giorni, dalle 8.30 alle 19.30. Un’occasione perfetta per chi cerca un angolo tranquillo in città, per una passeggiata rilassante o anche per una gita fotografica immersi tra fiori e storia.

Chi ha già visitato questo spazio sa che non si tratta di un semplice parco: è una dichiarazione d’amore alla città, un ponte tra la natura e l’arte, tra il passato e il presente. Non è raro vedere coppie mano nella mano, studenti che disegnano su un taccuino, turisti meravigliati e anziani che raccontano aneddoti sul quartiere. È un microcosmo romano dove ogni visita regala un dettaglio diverso.

E chissà, magari dietro una rosa appena sbocciata si nasconde un pensiero, un ricordo o un’ispirazione che porteremo con noi anche dopo aver lasciato il giardino. Hai già pensato a quando fare il tuo giro tra i profumi del Roseto?

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.