Nuova+sede+di+Medicina+per+la+Sapienza%3A+nastro+tagliato+al+Sant%26%238217%3BAndrea
romacityrumorsit
/roma-capitale/nuova-sede-di-medicina-per-la-sapienza-nastro-tagliato-al-santandrea.html/amp/
Roma Capitale

Nuova sede di Medicina per la Sapienza: nastro tagliato al Sant’Andrea

Gli studenti di Medicina e Psicologia della Sapienza nel nuovo edificio didattico realizzato accanto all’ospedale Sant’Andrea di Roma, avranno a disposizione spazi moderni e attrezzati, con un atrio a tutta altezza illuminato dall’ingresso e una caratteristica scala elicoidale.

La struttura è stata inaugurata ieri dal ministro dell’Università Gaetano Manfredi, insieme con il rettore Eugenio Gaudio e l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato.
La nuova sede sarà usata per la formazione degli studenti che afferiscono ai dipartimenti di Medicina clinica e molecolare, di Scienze medico chirurgiche e di Medicina traslazionale e di Neuroscienze, salute mentale e organi di senso. Sono circa 7000 metri quadrati e verranno ospitate 16 aule per 1196 posti, 21 laboratori, un’aula multimediale da 94 posti, 2 segreterie didattiche, 3 skill lab, 2 spazi di coworking per la ricerca, 10 uffici dipartimentali e 7 uffici di presidenza.  L’edificio è costato 13 milioni di euro, tutti a carico della Sapienza. 

Il rettore Gaudio ha commentato:
“Questo importante edificio rilancia la progettualità scientifica e didattica di questo polo. Consente di aumentare il numero degli studenti di Medicina e sarà sicuramente un luogo di eccellenza per quanto riguarda la ricerca medica di base e traslazionale, in stretto collegamento con l’ospedale. È anche un segnale importante di ripartenza: consegniamo i diplomi di laurea a 44 studenti che si sono laureati durante il periodo dell’emergenza Covid. L’università vuole dare una mano al Paese a ripartire con ottimismo e fiducia nel futuro”.