Librerie+e+negozi+per+bambini%2C+riapertura+slittata+di+una+settimana
romacityrumorsit
/roma-capitale/librerie-e-negozi-per-bambini-riapertura-slittata-di-una-settimana.html/amp/
Roma Capitale

Librerie e negozi per bambini, riapertura slittata di una settimana

Chiuse per un’altra settimana librerie e cartolibrerie romane e del Lazio, oltre a falegnamerie, negozi per bambini e altre attività. A seguito delle dichiarazioni del governo sulla riapertura di questo tipo di esercizi nel territorio italiano, il presidente della Regione Lazio Zingaretti, ha voluto procedere con cautela.

Ieri ha firmato un’ordinanza in cui l’apertura viene rimandata al 20 aprile. Sono 950 i negozi di libri nella Capitale e si arriva a 1.200 con la provincia.
L’assessore allo sviluppo economico della Regione Paolo Orneli ha spiegato:
“È semplice, i libri si toccano e si sfogliano; è necessario adottare e garantire tutte quelle misure di sicurezza per i lavoratori e i clienti”.

Continua Orneli: “La modalità di fruizione di una libreria è tradizionalmente diversa da quella di ogni altro negozio, il tema è che i libri si toccano e si sfogliano. Ho parlato con tutte le grandi catene e con le librerie indipendenti e ad aprire oggi sarebbero state in poche”.
La Regione e le parti, dunque, si confronteranno per scegliere le procedure da adottare, come sul numero di persone da far entrare o l’obbligo dei dispositivi di protezione.
Apertura slittata al prossimo lunedì anche per le cartolibrerie, ovvero per quei punti vendita, cioè, dove oltre ai libri si vendono penne, quaderni e accessori per lo studio.

Potranno invece tornare a lavorare già da oggi le cartolerie classiche ma quelle che, appunto, vendono solo prodotti di cancelleria, per ufficio e ricambi per stampanti e pc anche se le associazioni del settore stimano una ripresa graduale.
tesso discorso per i negozi di abbigliamento per bambini a cui il governo e di riflesso la Regione hanno dato il via libera: 1.650 in totale compresa la provincia, di cui 980 a Roma. Restano invece chiuse quelle attività che rientrano nella categoria grandi magazzini e che hanno al loro interno i reparti per i più piccoli.