Domenica 2 febbraio 2025, Roma offre una varietà di eventi imperdibili per tutti i gusti. Sarà interessante vedere che tutti possono essere soddisfatti.
Ecco una selezione delle migliori attività da non perdere nella Capitale.
Con una tale varietà di eventi, Roma offre opportunità per tutti i gusti.
Che siate appassionati di arte, musica, storia o gastronomia, la città eterna saprà come rendere speciale la vostra domenica.
Andiamo a vedere cosa potete fare.
Per gli amanti dell’arte, il Palazzo delle Esposizioni ospita la mostra “Impressionisti a Roma”, una collezione unica di opere dei maestri impressionisti francesi. Un’occasione imperdibile per ammirare capolavori di Monet, Degas, Renoir e molti altri. La mostra è aperta dalle 10:00 alle 20:00.
Gli appassionati di musica classica potranno assistere a un concerto sinfonico presso l’Auditorium Parco della Musica. L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia eseguirà brani di Beethoven e Brahms sotto la direzione del maestro Antonio Pappano. Il concerto inizia alle 18:00.
Se siete alla ricerca di oggetti d’antiquariato, artigianato locale o semplicemente volete passeggiare tra bancarelle ricche di storia, il mercatino dell’antiquariato a Piazza dei Quiriti è il luogo ideale. Aperto dalle 9:00 alle 19:00, offre una vasta gamma di articoli unici.
Il Teatro Argentina presenta una rivisitazione moderna del classico “Romeo e Giulietta” di Shakespeare. Una produzione innovativa che combina elementi tradizionali con tecniche teatrali contemporanee. Lo spettacolo inizia alle 20:30.
Per gli appassionati di cinema, il Cinema Farnese ospita il Festival del Cinema Indipendente, con proiezioni di film di registi emergenti sia italiani che internazionali. Le proiezioni iniziano alle 15:00 e proseguono fino a tarda sera.
Scoprite la storia di Roma con una visita guidata ai Fori Imperiali. Esperti archeologi vi condurranno attraverso le rovine dell’antica Roma, raccontando storie e aneddoti affascinanti. Le visite partono alle 10:00, 12:00 e 15:00.
Per chi desidera immergersi nella cultura culinaria romana, è possibile partecipare a un laboratorio di cucina tradizionale. Imparerete a preparare piatti tipici come la pasta alla carbonara e i saltimbocca alla romana. Il laboratorio si svolge dalle 11:00 alle 14:00 presso la Scuola di Cucina “Sapori di Roma”.
Il Museo MAXXI ospita l’esposizione fotografica “Roma in Bianco e Nero”, una raccolta di scatti storici che mostrano la città eterna in una luce diversa. La mostra è aperta dalle 11:00 alle 19:00.
Approfittate della giornata per un tour in bicicletta lungo le sponde del Tevere. Diverse associazioni offrono noleggio bici e tour guidati che vi permetteranno di scoprire angoli nascosti della città. I tour partono alle 10:00 e alle 15:00.
Concludete la giornata con una serata all’insegna del jazz presso il club “Blue Note”. Artisti locali si esibiranno in performance live a partire dalle 21:00. Un’ottima occasione per rilassarsi e godere di buona musica.