Quando+l%E2%80%99unione+fa+la+forza+affinch%C3%A9+%E2%80%9CNessuno+resti+solo%E2%80%9D+%3A+l%26%238217%3Biniziativa+di+Letizia+Longo
romacityrumorsit
/prima-pagina/quando-lunione-fa-la-forza-affinche-nessuno-resti-solo-liniziativa-di-letizia-longo.html/amp/
Prima Pagina

Quando l’unione fa la forza affinché “Nessuno resti solo” : l’iniziativa di Letizia Longo

Gli ultimi mesi hanno visto l’Italia inginocchiarsi di fronte ad una pandemia che, senza precedenti, ha coinvolto tutti. Il Covid- 19 senza nessun tipo di preavviso ha fatto si che le vite di ognuno cambiassero radicalmente, mettendo tutti, nessuno escluso, a dura prova di “sopravvivenza”.

Sono cambiate le abitudini, i rapporti sociali, ma soprattutto quello che più di tutti sta cambiando è l’economia: non per tutti è infatti possibile riuscire ad accedere ad un supermercato e permettersi il “lusso” di sfamare la propria famiglia. Ebbene sì, perché se per alcuni ad oggi fare la spesa continua ad essere fattibile, purtroppo per molti altri si è trasformato in una grande preoccupazione. Di fronte a questa emergenza sono già diversi gli enti e le associazioni che si sono attivati per attenuare la crisi, ma c’è anche chi indipendentemente da sé ha deciso di fare la propria parte.

“NESSUNO RESTI SOLO” è la coraggiosa iniziativa di una ragazza romana Letizia Longo, che dopo aver aiutato con la spesa alcune persone trovate a caso sui gruppi Facebook “IO RESTO A CASA”, si è resa conto che da sola avrebbe potuto aiutare in maniera limitata, e che gli aiuti sarebbero potuti diventare molti di più donando così un sospiro di tranquillità a molte più famiglie regalandogli una spesa.

Così dopo aver cercato per qualche giorno la soluzione più idonea, pulita, comprensibile e accessibile a tutti la sua idea ha iniziato a prendere forma con la creazione di un gruppo Telegram, accessibile solo tramite un link, dove riunire sia chi può aiutare sia chi ha bisogno di afferrare questa mano.

La cifra convenzionale ipotizzata è quella di donare un minimo di 10 euro cosicché con almeno tre persone si possa fare una spesa di prima necessità per almeno una famiglia.

Fidarsi ad oggi è un grandissimo scoglio sia per chi dona che per chi viene selezionato, per queste sono state istituite poche semplici regole:

Le persone che hanno bisogno e chi può aiutare entrano a far parte di un gruppo Telegram creato appositamente: NESSUNO RESTI SOLO

Chi ha la possibilità di aiutare scriverà “IO POSSO” e verrà contattato in privato, mentre chi avrà bisogno della spesa dovrà scrivere “IO HO BISOGNO (e la città di appartenenza) MILANO” e verrà anch’esso contattato in privato per dettagli e accertamenti sulla richiesta.  Le persone verranno aiutate in ordine di richiesta e ovviamente secondo la disponibilità delle donazioni.

Le donazioni verranno raccolte in un money box creato appositamente su PayPal dove chiunque donerà potrà visionare la cifra raccolta. Poiché alla base di questa iniziativa vi è la fiducia sul gruppo Telegram vengono condivise le varie prove di acquisto per le spese fatte.

Dopo solo 48h dalla nascita di questa iniziativa, sono stati raccolti già soldi a sufficienza per aiutare 7-8 famiglie circa, e le spese di tre famiglie sono state già arrivate a destinazione come quella di Miriam oggi a Milano.

Le storie di queste famiglie si assomigliano, una cassa integrazione che tarda ad arrivare, la vergogna nel chiedere aiuto e la preoccupazione di non avere qualcosa da mettere a tavola per i propri figli. Forse non si potranno risolvere i problemi di queste famiglie, ma sicuramente si può lenire loro qualche preoccupazione, perciò fatevi sotto: chi può metta e chi non può prenda perché se c’è una cosa che negli italiani non è cambiata è il grande valore della famiglia e proprio come in una grande famiglia “NESSUNO RESTI SOLO”.

Veronica Putzulu