La tranquillità di Villalba di Guidonia è stata nuovamente scossa da un’incursione della temuta “Banda della Spaccata”.
Nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2025, i malviventi hanno tentato un furto presso “Il Punto”, storica tabaccheria di via Milano. Nonostante il loro modus operandi consolidato, i residenti hanno prontamente reagito, riuscendo a mettere in fuga i ladri.
La “Banda della Spaccata” è nota per utilizzare veicoli Fiat Panda, sia bianche che color oro, per compiere le loro incursioni. L’episodio del 5 aprile non è un caso isolato; già nel marzo 2022, lo stesso esercizio commerciale era stato preso di mira con una modalità simile.
La prontezza dei residenti nel rispondere all’intrusione ha dimostrato un forte senso di comunità e vigilanza. Questo episodio sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nella lotta alla criminalità locale.
Le forze dell’ordine hanno avviato un’inchiesta per identificare i membri della banda e prevenire ulteriori incidenti. Le telecamere di videosorveglianza e le testimonianze dei residenti saranno fondamentali per ricostruire l’accaduto e individuare i responsabili.
“Il Punto” è una bottega storica che serve la comunità di Villalba dal 1963. Gestita dalla famiglia Marcangeli, l’attività è un punto di riferimento per molti residenti. La ripetuta attenzione da parte dei criminali evidenzia la vulnerabilità anche dei negozi più radicati nella comunità.
Questo incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza a Villalba. Molti residenti esprimono preoccupazione per la frequenza degli episodi criminosi e chiedono misure più efficaci per garantire la tranquillità del quartiere. Le autorità locali stanno valutando interventi aggiuntivi, inclusi potenziamenti dei pattugliamenti e collaborazioni più strette con le comunità locali.
Villalba è una frazione del comune di Guidonia Montecelio, situata nella Città Metropolitana di Roma Capitale, nella regione Lazio. Si trova a circa 4,7 km a nord-est dal centro del comune di Guidonia Montecelio. La zona è storicamente nota per la presenza di giacimenti di travertino, che hanno influenzato lo sviluppo abitativo lungo la via delle Cave, un’antica strada che si diramava dalla via Tiburtina verso nord, utilizzata per il trasporto dei blocchi di pietra.
In conclusione, mentre la “Banda della Spaccata” continua a rappresentare una minaccia concreta per la sicurezza di Villalba di Guidonia, la resilienza e la determinazione della comunità locale offrono una speranza tangibile nella lotta contro la criminalità.
Nonostante i ripetuti episodi di furto e vandalismo, la risposta pronta e coraggiosa dei residenti dimostra che la solidarietà e la coesione tra i cittadini sono strumenti fondamentali per contrastare il crimine. La collaborazione attiva tra la popolazione e le forze dell’ordine risulta essere un fattore essenziale per garantire un futuro più sicuro e sereno per tutti coloro che vivono e lavorano nella zona. Solo un impegno congiunto e costante può ridurre la paura e ripristinare la tranquillità in un quartiere che merita di essere protetto.