Euro+2020%2C+l%26%238217%3BItalia+sul+tetto+d%26%238217%3BEuropa%3A+tifosi+tra+caroselli+e+scontri
romacityrumorsit
/prima-pagina/euro-2020-litalia-sul-tetto-deuropa-tifosi-tra-caroselli-e-scontri.html/amp/
Prima Pagina

Euro 2020, l’Italia sul tetto d’Europa: tifosi tra caroselli e scontri

Gli Azzurri vincono 4-3, battono l’Inghilterra e dopo 53 anni l’Italia diventa campione d’Europa: l’Italia e gli italiani. La notte magica con il cielo di Wembley che si colora d’Azzurro e quello del nostro Paese che si tinge del tricolore. Dal Colosseo a San Lorenzo, dalla periferia al centro città, Roma implode tutta assieme per festeggiare. 

Cori, bandiere, caroselli… ma anche bottiglie di vetro addosso, risse, feriti, sbronze e disagi che non possono essere scontati né giustificati per la vittoria dell’Italia. Da un lato perché gli eccessi portano sempre a degli errori, dall’altro perché l’emergenza Coronavirus non è terminata: ben quattro Regioni rischiano la zona gialla a causa della variante. 

Da it’s coming Rome distruggiamo Roma è bastato il suono di un fischietto che un’orda di ragazzi ha lanciato delle bottiglie contro i poliziotti antisommossa schierati sotto gli archi di Piazza del Popolo. Sempre lì, qualche istante dopo, sono stati fatti cadere – come un domino – ben 20 motorini parcheggiati a pochi metri dalla Polizia Locale. Qualche istante dopo un ragazzo è stato ferito da una bottigliata in testa e subito soccorso dal personale del 118. 

Di bottiglie – che tra l’altro erano vietate, data l’ordinanza emessa dalla Raggi, – ne sono state lanciate tantissime; è a Trastevere, nel centro della movida giovanile – che si sono registrati numerosi disagi. Bottiglie contro le forze dell’ordine, barricate con tavoli e sedie rubate dai ristoranti chiusi, fin quando alle tre la polizia ha chiuso e circondato piazza Trilussa e ponte Sisto

C’era un ragazzo che perdeva sangue alla testa e, in tutta Roma, non era l’unico. E se si pensava che la situazione andasse sempre più calmandosi alle tre di notte sono ricominciati i petardi, i fischietti e i fuochi d’artificio. In molti sono rientrati in tarda mattinata e questa mattina gli agenti sono tutti impegnati nell’identificare i teppisti post partita

Il Corriere della Città