Rifiuti+sulle+spiagge+romane.+La+denuncia+degli+ecologisti%3A+%26%238220%3BUn+disastro+ambientale+sulle+coste+laziali%26%238221%3B
romacityrumorsit
/notizie-regione-lazio/rifiuti-sulle-spiagge-romane-la-denuncia-degli-ecologisti-un-disastro-ambientale-sulle-coste-laziali.html/amp/
Notizie Regione Lazio

Rifiuti sulle spiagge romane. La denuncia degli ecologisti: “Un disastro ambientale sulle coste laziali”

Preoccupano le immagini che arrivando dalle spiagge di Ardea e Fiumicino: tonnellate di plastica ed altri rifiuti depositati sulla riva, producendo un danno ambientale enorme.

Questa la denuncia del presidente del movimento ecologista Ecoitaliasolidale, Piergiorgio Benvenuti:
Non è il primo anno che questo disastro ambientale avviene sulle coste laziali. Che fine hanno fatto tutti i progetti plastic free e le barriere anti plastica posizionate alla foce del Tevere? (…) Tonnellate di plastica finiscono in mare, vengono ingerite dai pesci, oltre ad un enorme danno ambientale, è interessata anche nostra catena alimentare. Chiediamo una programmazione per difendere le coste, bonificare e controllare i fiumi ed ogni corso d’acqua, ma soprattutto avviare programmi per difendere l’ambiente con un modello di sviluppo sostenibile“.

Il presidente Care The Oceans, Nicola di Battista aggiunge:
Le immagini che arrivano dal fosso dell’Incastro e dalla spiaggia di Ardea sono preoccupanti. Un disastro ambientale che colpisce un luogo che da pochi mesi è diventato monumento naturale, necessario maggiore interesse da parte delle amministrazioni“.