Il bollettino della Regione Lazio di ieri 27 maggio riporta un totale di 11 casi nel Lazio. 8 di questi sono nella provincia di Roma, 5 dei quali nella Capitale.
Zero contagi nelle province di Rieti, Viterbo e Latina. Lâassessore alla sanitĂ DâAmato ha riferito:
âOggi registriamo un dato di 11 casi positivi nelle ultime 24h è il dato piĂš basso da inizio emergenza e un trend a 0,1%. Il numero dei guariti nelle ultime 24h è cresciuto di 53 unitĂ . Cinque i nuovi casi a Roma cittĂ . Proseguono le attivitĂ per i test sierologici agli operatori sanitari e delle Forze dellâOrdine. La strategia integrata tra i test sierologici e i tamponi si sta dimostrando efficacie nella conoscenza dei contatti e nellâindividuazione degli asintomatici. Eâ stato cosĂŹ individuato un medico di medicina generale nella provincia di Frosinone. Questa attivitĂ ci consente di testare ogni giorno 10 mila persone. Al via i test di sieroprevalenza ai privati cittadini alla tariffa regionale (15,23 euro) dei laboratori dellâA.O. San Giovanni, dellâA.O. SantâAndrea e dellâA.O. San Camillo. Prosegue lâattivitĂ ai drive-in per i tamponi ed è stato potenziato il âcontact tracingâ con una riunione operativa ogni giorno con le Asl sui tracciamenti. Allâospedale dei Castelli è stato dimesso lâultimo paziente dalla terapia intensiva COVID. I decessi sono stati 8 mentre continuano a crescere i guariti che sono arrivati a 3.483 totali e i tamponi totali eseguiti sono stati circa 243 milaâ.
La situazione nelle Asl:
Asl Roma 1Â â 2 nuovi casi positivi. 33 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 2Â â 3 nuovi casi positivi. 1 decesso. 5 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 3Â â Non si registrano nuovi casi positivi. 35 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 4Â â Non si registrano nuovi casi positivi. 25 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 5Â â Non si registrano nuovi casi positivi. 99 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 6Â â 3 nuovi casi positivi. 1 decesso. 44 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.