Tutti+gli+italiani+possono+abbassare+subito+il+costo+della+bolletta%2C+non+servono+requisiti%3A+la+procedura+completa
romacityrumorsit
/news-in-tempo-reale/tutti-gli-italiani-possono-abbassare-subito-il-costo-della-bolletta-non-servono-requisiti-la-procedura-completa.html/amp/
News

Tutti gli italiani possono abbassare subito il costo della bolletta, non servono requisiti: la procedura completa

Tutti gli italiani potranno nuovamente abbassare il costo della bolletta elettrica se eseguono una procedura specifica.

Il costo delle materie prime e l’aumento degli oneri presenti in bolletta, sono alcune delle condizioni che hanno inasprito pesantemente le bollette, diventate insostenibili per molte famiglie italiane. Ci sono i bonus e i benefici, ma si tratta di aiuti comunque di supporto, senza contare che sono previsti solo per determinate categorie.

La procedura per abbassare il costo della bolletta – Roma.Cityrumors.it

Il problema è che anche coloro che non hanno condizioni critiche dal punto di vista economico possono andare in difficoltà in questa situazione. Per tale motivo, è importante procedere nel modo migliore e quindi adottare ogni escamotage previsto dal Governo per risparmiare.

Abbassare il costo della bolletta: ora è possibile per tutti

La possibilità oggi c’è, ma bisogna essere veloci perché scade il 30 giugno quindi resta poco tempo. Ormai il mercato libero è alle strette, si passerà direttamente al nuovo operatore in modo automatico, un meccanismo che vedrà la fine solo nel 2027. Tuttavia ad oggi coloro che desiderano ritornare indietro possono farlo, c’è ancora il mercato tutelato e quindi è possibile evitare questo trasferimento.

Ecco come spendere di meno in bolletta – Roma.Cityrumors.it

La procedura cambia da Comune a Comune, ma è presente per tutti quindi basta solo farne richiesta. Questo vuol dire avere prezzi calmierati ancora per un po’ di tempo. Per i soggetti over 75, vulnerabili, percettori di bonus per svantaggio economico, persone in situazioni di salute difficili, utenti di isole minori, zone abitative d’emergenza, beneficiari di Legge 104 e disabili è prevista comunque la possibilità di continuare a utilizzare il mercato tutelato.

Un supporto ulteriore dato proprio per agevolare il passaggio sia praticamente che economicamente. Dal momento che questo risulta veramente difficile, è tempo di correre ai ripari in tutti i modi possibili. Per capire a quale sistema si appartiene al momento bisogna individuare l’ultima bolletta dove c’è scritto anche l’eventuale passaggio in corso. A tutti è stata data comunicazione con una lettera che indicava anche con chi sarebbero passati alla fine del periodo.

Per chi avesse problemi a reperirla, basta chiamare il gestore. I clienti vulnerabili non verranno fatti passare direttamente al mercato libero, quindi loro non dovranno fare nulla perché mentre per gli altri la questione va fatta appositamente con richiesta, in questo caso è diretta e quindi restano in quello tutelato, se poi vogliono cambiare devono scegliere solo l’operatore e fare il trasferimento.

Si tratta di una procedura semplice, gratuita e che si può anche ripetere nel tempo qualora si avessero problemi con il nuovo operatore. Per valutare quale scegliere è disponibile il sito internet ufficiale che consente una comparazione diretta di tutti quelli presenti per un’offerta economica conveniente.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.