“Senza una modifica al Patto di stabilità, la Manovra economica avrà di nuovo i vincoli del debito e dedicherà poco spazio agli investimenti”.
Ai microfoni di Notizie.com, l’economista Giulio Sapelli commenta le parole del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sulla Legge di bilancio.
Dottor Sapelli, il ministro Giorgetti ha anticipato che la Manovra 2024 sarà all’insegna dell’austerità.
“Il ministro Giorgetti ha già detto bene quello che doveva dire. Questa legge si fa senza il cambiamento del Patto di stabilità che era stato preannunciato. Quindi la Manovra avrà di nuovo i vincoli del debito e dedicherà poco spazio agli investimenti. L’unico modo per uscire dalla crisi è aumentare gli investimenti in capitale fisso”;
Cosa intende?
Su cosa dovrebbe puntare la Legge di bilancio 2023?
“Bisogna continuare a negoziare ma allo stesso tempo continuare a tenere in piedi il sistema produttivo, cercando di destinare risorse agli aspetti sociali, ad esempio il salario, ma anche provando a risolvere il grande problema di questo Paese: la sanità pubblica. I fondi del Pnrr dovrebbero essere concentrati soprattutto su questo”;
Come influirà la guerra in Israele sulla Legge di bilancio?
“I bonus sono provvedimenti temporanei che non hanno mai creato crescita, ma sostengono solo il livello economico delle famiglie. È una cosa nobile, ma non basta: non si può fondare un’economia sui bonus. Abbiamo avuto già la sventola terribile del Superbonus che ha distrutto il nostro bilancio pubblico, non solo per quest’anno ma per alcuni anni. Bisogna evitare i bonus e inventarsi sostegni alle famiglie con accordi tra la grande distribuzione e i piccoli produttori – come ha fatto il ministro Urso – in modo che ci sia un accordo per abbassare i prezzi di vendita senza ledere irrimediabilmente la redditività delle imprese”.