Come+devi+fare+per+sapere+se+un%26%238217%3Bauto+%C3%A8+intestata+a+una+persona
romacityrumorsit
/news-in-tempo-reale/come-devi-fare-per-sapere-se-unauto-e-intestata-a-una-persona.html/amp/
News

Come devi fare per sapere se un’auto è intestata a una persona

Qual è la procedura da seguire per verificare se una specifica auto sia intestata a una persona e stabilire quante ne possegga.

I veicoli circolanti in Italia sono moltissimi e non di rado a una singola persona potrebbero risultarne intestati più di uno. I motivi sono molteplici: il fatto di destinarne uno ai figli che non hanno la possibilità di acquistarlo, concedendolo loro in comodato gratuito oppure per semplici ragioni di necessità, nel caso ad esempio si posseggano un’auto di ridotte dimensioni per le tratte brevi e una più grande per i lunghi viaggi.

Così saprai quante auto sono intestate a una persona – Roma.Cityrumors.it

In ogni caso potrebbe capitare, anche per ragioni di carattere fiscale o burocratico, di avere la necessità di capire se uno specifico veicolo sia intestato a una persona oppure di verificare quante auto, moto e altri mezzi di trasporto siano intestati a una singola persona. Scopriamo dunque come bisogna procedere in tal senso.

Quanti veicoli intestati a una persona: la procedura completa

Occorre intanto distinguere le procedure: nel primo caso si fa riferimento a chi è intenzionato a sapere quanti siano i veicoli intestati al proprio codice fiscale e può essere molto utile in caso di continue compravendite di mezzi. In questa circostanza, occorre effettuare la richiesta di una visura nominativa storica, la quale permette di conoscere le auto intestate a una persona e i veicoli che ha posseduto.

Come effettuare una visura nominativa storica al Pra – Roma.Cityrumors.it

La si effettua al Pra richiedendo una ricerca a partire dal proprio codice fiscale per stabilire quante auto siano intestate allo stato attuale, ma anche quali abbia posseduto in passato. La visura nominativa si distingue in storica e allo stato attuale. Nel primo caso viene fornito l’elenco di tutte le auto delle quali un soggetto è stato proprietario e il costo è pari, indipendentemente dal numero di targhe risultanti, a 25,627 euro.

Il pagamento andrà effettuato, specificando nella causale il motivo del versamento e il nominativo del quale si è richiesta la visura, ad Automobile Club d’Italia, su specifico conto corrente postale. Nel secondo caso, invece, sarà possibile conoscere le auto intestate, allo stato attuale, a una determinata persona.

In questo caso il costo è pari a 6 euro per ogni nominativo e la medesima cifra andrà spesa per ogni veicolo individuato. È possibile effettuare le medesime procedura mediante delega fornita dalla persona della quale andrà richiesta la visura, ma non di terze persone che non siano tra loro legate con delega. Questo a seguito della legge sulla privacy che pone dei limiti in tal senso.