Vi siete mai chiesti quali sono i piatti più amati dai turisti che si aggirano per le vie di Roma e che pranzano nei ristoranti e nelle trattorie? Resterete sorpresi dalla classifica!

Che Roma attragga turisti provenienti da tutto il mondo che sono amanti della storia e delle bellezze architettoniche non meraviglia, così come appare quasi ovvio che ci siano migliaia di pellegrini che, con la scusa di visitare San Pietro, a maggior ragione se è in corso il Giubileo, poi si fermano ovviamente a girovagare per i vicoli della Città Eterna.
Quello che appare un po’ più curioso è che Roma sia al centro dei desideri dei turisti enogastronomici. C’è chi organizza dei tour appositamente per mangiare nella Capitale o nei dintorni con lo scopo finale di gustare le specialità regionali. Ma quali sono i piatti più richiesti? Ve lo sveliamo.
La classifica dei piatti più amati dai turisti a Roma
A stilare la classifica dei piatti maggiormente apprezzati dai turisti capitolini e di altre città laziali è stato l’Osservatorio Telepass che ha pubblicato un approfondimento sulle tendenze gastronomiche in Italia, effettuato analizzando i dati delle ricerche online da parte degli utenti che poi pianificano i viaggi anche in base a ciò che andranno a gustare nei luoghi prescelti.

Ebbene, su un totale di oltre 650mila ricerche online mensili, per quanto riguarda le analisi regione per regione, e prendendo in considerazione il Lazio, al primo posto svetta il piatto simbolo di Roma, la ricetta originale della carbonara che è stata cercata da 166mila utenti in un mese, e si trova al primo posto anche nella categoria Pasta e Riso a livello nazionale, mentre al secondo posto troviamo la pasta all’amatriciana con 98mila ricerche e la medaglia di bronzo la ottiene la pasta cacio e pepe con 94 mila ricerche.
Nella classifica seguono al quarto posto gli gnocchi alla romana con oltre 69mila ricerche e al quinto posto si passa dai primi ai secondi piatti con i saltimbocca alla romana con 61mila ricerche, i famosissimi carciofi alla romana si assestano al sesto posto con 58mila ricerche.
Al settimo posto troviamo la pasta alla gricia con 44mila ricerche e all’ottavo posto di nuovo i carciofi ma stavolta alla giudia con oltre 37mila ricerche, mentre al nono posto segue la coda alla vaccinara e in decima posizione troviamo la trippa alla romana che guadagna 37mila ricerche.
Tra i trend in crescita ci sono i dolci, in particolare i maritozzi, i soffici lievitati da forno farciti con la panna montata, che hanno segnato un +12% nelle ricerche dei turisti golosi che visitano Roma e dintorni.