Roma a Pasqua si trasforma. I suoi colori diventano più caldi, le piazze si riempiono di voci e risate, e l’aria profuma di tradizione, arte e – diciamolo – anche di colomba e pizza al formaggio.
Per chi ha scelto di trascorrere la Pasqua 2025 a Roma, ci sono davvero tante cose da fare, che tu sia un amante dell’arte, un buongustaio o semplicemente qualcuno che ha voglia di godersi la città con ritmi più lenti.
Una delle tappe irrinunciabili è il Vaticano, soprattutto la domenica di Pasqua. Anche quest’anno è previsto il grande messaggio “Urbi et Orbi” di Papa Francesco in piazza San Pietro. Si tratta di uno degli eventi religiosi più seguiti al mondo, ma anche un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita, per l’atmosfera che si respira tra i fedeli, le luci del mattino e la maestosità della basilica.
Ma Roma non è solo spiritualità: è anche spettacolo, natura e scoperta. Chi preferisce una Pasqua meno affollata può rifugiarsi nei parchi della città, come Villa Borghese o il Parco dell’Appia Antica, dove si potrà partecipare a picnic organizzati, escursioni guidate e attività per bambini. Alcune cooperative locali, come Ecoclub e Appia Trail, hanno già annunciato tour speciali dedicati alla scoperta della Campagna Romana con tappe enogastronomiche.
Se invece ami perdersi tra mostre e musei, questa è l’occasione perfetta. I musei civici di Roma – compresi Musei Capitolini, Galleria d’Arte Moderna e Museo di Roma in Trastevere – saranno aperti con orari prolungati. Interessante anche la nuova esposizione all’Ara Pacis dedicata a Raffaello e la luce del Rinascimento, che unisce installazioni digitali e opere originali in un percorso immersivo.
Per i più piccoli (ma non solo), da non perdere la riapertura del Bioparco con eventi a tema pasquale: caccia alle uova, laboratori creativi e incontri con i guardiani degli animali. Una proposta originale, educativa e soprattutto all’aria aperta.
E se stai cercando un’atmosfera un po’ più alternativa, il consiglio è quello di fare un salto al Fusolab o al Caffè Letterario, che ospiteranno concerti live, mercatini artigianali e reading poetici durante tutto il weekend pasquale. Qui si respira un clima più informale e rilassato, perfetto per chi vuole vivere una Pasqua fuori dagli schemi.
La Pasquetta 2025, poi, sarà la giornata ideale per le gite fuori porta. Molti romani sceglieranno mete nei dintorni come Tivoli, Castel Gandolfo o i Castelli Romani, dove sarà possibile partecipare a sagre e passeggiate tra vigneti e borghi storici. Ma anche rimanere in città può regalare belle sorprese: il Gianicolo, per esempio, offrirà musica dal vivo e attività per famiglie con vista mozzafiato su tutta Roma.
Quindi, che tu sia in cerca di silenzio e meditazione o di energia e musica, la Capitale ha qualcosa da offrire a tutti. Ma alla fine, ciò che rende davvero speciale la Pasqua a Roma è la sensazione di far parte di un tempo sospeso, tra storia e presente.
E tu, come la immagini la tua Pasqua ideale?