Arriva+il+weekend%2C+gli+eventi+che+nella+capitale+vi+faranno+divertire
romacityrumorsit
/cultura-e-spettacolo-roma/arriva-il-weekend-gli-eventi-che-nella-capitale-vi-faranno-divertire.html/amp/
Cultura e Spettacolo Roma

Arriva il weekend, gli eventi che nella capitale vi faranno divertire

​Con l’arrivo del primo weekend di aprile, Roma si anima con una serie di eventi imperdibili che spaziano dall’arte alla musica, dalla gastronomia alle attività all’aperto.

Questo fine settimana, Roma offre un’ampia gamma di eventi e attività per soddisfare tutti i gusti.

Arriva il weekend, gli eventi che nella capitale vi faranno divertire (Roma.CityRumors.it)

Che siate appassionati d’arte, musica, gastronomia o semplicemente desideriate trascorrere del tempo all’aria aperta, la capitale ha qualcosa da offrire a ciascuno.​

Ecco una selezione delle principali manifestazioni che renderanno speciale il fine settimana del 5 e 6 aprile 2025.​

Mostra “Caravaggio 2025” al Palazzo Barberini

Per gli appassionati d’arte, il Palazzo Barberini ospita la mostra “Caravaggio 2025”, considerata la più grande esposizione dedicata al maestro lombardo degli ultimi decenni.

Con 23 opere esposte, tra cui l'”Ecce Homo” di Madrid e il “Ritratto di Maffeo Barberini”, questa esposizione offre un’opportunità unica per ammirare capolavori provenienti da collezioni private e musei internazionali. La mostra è aperta fino al 6 luglio, ma il weekend rappresenta l’occasione perfetta per visitarla senza le folle estive. ​
El País

Passeggiate nel quartiere Trastevere

Trastevere, con le sue stradine acciottolate e l’atmosfera bohemien, è il luogo ideale per una passeggiata primaverile.

Il quartiere offre una combinazione perfetta di storia, cultura e gastronomia. Durante il weekend, numerosi locali propongono musica dal vivo e degustazioni di piatti tipici romani, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.​

Visita al nuovo Parco Archeologico del Celio

Recentemente inaugurato, il Parco Archeologico del Celio, situato nelle vicinanze del Colosseo, offre ai visitatori la possibilità di esplorare antiche strutture e reperti emersi dopo anni di scavi.

L’ingresso è gratuito, rappresentando un’ottima occasione per immergersi nella storia di Roma senza costi aggiuntivi.​

Festival del Cinema Indipendente al Cinema Farnese

Per gli amanti del cinema, il Cinema Farnese ospita nel weekend il Festival del Cinema Indipendente, con proiezioni di film di registi emergenti sia italiani che internazionali. Un’opportunità per scoprire nuove prospettive cinematografiche e partecipare a dibattiti con gli autori presenti.​

Mercato dei Fiori a Campo de’ Fiori

Con l’arrivo della primavera, Campo de’ Fiori si trasforma in un vivace mercato di fiori. Sabato e domenica, dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio, è possibile acquistare una vasta gamma di piante e fiori, ideali per dare un tocco di colore alla propria casa o come regalo.​

Concerto di Musica Classica all’Auditorium Parco della Musica

Domenica sera, l’Auditorium Parco della Musica ospita un concerto dell’Orchestra Sinfonica di Roma, che eseguirà brani di compositori italiani del XIX secolo. Un evento imperdibile per gli appassionati di musica classica.​

Tour Gastronomico nel Quartiere Testaccio

Per chi desidera esplorare la cucina romana autentica, diversi operatori locali organizzano tour gastronomici nel quartiere Testaccio. Queste visite guidate permettono di assaporare piatti tradizionali come la coda alla vaccinara, la trippa e i supplì, accompagnati da racconti sulla storia culinaria della città.​

Attività per Famiglie al Bioparco di Roma

Il Bioparco di Roma propone nel weekend una serie di attività dedicate alle famiglie, tra cui laboratori didattici e incontri ravvicinati con alcune specie animali. Un’occasione educativa e divertente per i più piccoli.​

Mostra di Artigianato al MAXXI

Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) ospita una mostra dedicata all’artigianato contemporaneo italiano, con esposizioni di opere realizzate da giovani designer e artigiani. Un’opportunità per scoprire le nuove tendenze nel mondo del design e dell’artigianato.​

Yoga al Tramonto sul Gianicolo

Per chi cerca un momento di relax, diverse associazioni organizzano sessioni di yoga al tramonto sulla terrazza del Gianicolo, offrendo una vista mozzafiato sulla città mentre ci si dedica al benessere del corpo e della mente.​

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.