Una giovane donna, già mamma di un bimbo di tre anni, non ha fatto in tempo ad arrivare in clinica. Soccorsa da un’ostetrica ha dato alla luce una bimba in una trafficata strada di Roma
Incredibile, ma bellissimo lieto evento per le strade della Capitale. Una giovane mamma si stava recando in clinica per partorire la sua seconda figlia, ma la bambina “ha deciso” di nascere prima e lo ha fatto nel quartiere Prati, uno dei rioni nel centro della città. Decisivo è risultato l’intervento di un’ostetrica che si stava recando sul posto di lavoro, quando si è resa conto dell’urgenza e ha aiutato la bimba a venire alla luce in perfetta forma.
Nel traffico di Roma si può morire, come purtroppo registriamo dall’inizio dell’anno, ma nel traffico di Roma si può anche nascere e regalare così la speranza di una vita migliore. Una storia che certamente un giorno potrà essere raccontata sorridendo alla bimba nata ieri sera in una strada del quartiere borghese di Prati, a quell’ora trafficatissima come sempre.
Il traffico di Roma, mai come in queste settimane, è caotico e frenetico. Mille cantieri penalizzano praticamente tutti quartieri della città e si cammina lentamente ovunque, lo sanno bene tutti gli automobilisti romani che quotidianamente per i motivi più diversi si devono avventurare per le vie della città. Anche una giovane mamma in dolce attesa ha capito cosa significa cercare di districarsi nel traffico cittadino e non ha fatto in tempo ad arrivare all’ospedale. La voglia di venire al mondo della sua bambina infatti era troppa e la coppia non ha fatto in tempo ad arrivare in sala parto e quando ha capito che le doglie oramai erano arrivate al limite, con l’aiuto dell’ostetrica Liliana Evangelisti, che lavora in una clinica a pochi metri da Via dei Gracchi, nel quartiere Prati, ha dato alla luce la sua secondogenita, una splendida bambina.
Un evento davvero straordinario, reso ancor più speciale dal fatto che l’ostetrica, Liliana Evangelista, dirigendosi alla Clinica Santa Famiglia nelle vicinanze, è intervenuta prontamente per garantire che tutto si svolgesse nel modo più sicuro possibile, facendosi largo tra auto e increduli passanti. “Un’esperienza meravigliosa, nonostante 33 anni di carriera non mi era mai successa una cosa del genere”, ha raccontato l’ostetrica. Nel frattempo una folla di passanti si era fermata ad assistere alla scena visibilmente emozionati e un lungo applauso ha salutato l’arrivo della bimba, un meraviglioso fagottino di 3.340 kg di peso in splendida forma. La neo mamma, ricoverata anche lei, verrà dimessa invece nella giornata di lunedì 27 novembre.