Roma%2C+arrivato+in+piazza+San+Pietro+l%26%238217%3Balbero+di+Natale%3A+questa+volta+arriva+dalle+montagne+del+Piemonte
romacityrumorsit
/cronaca-roma/roma-arrivato-in-piazza-san-pietro-lalbero-di-natale-questa-volta-arriva-dalle-montagne-del-piemonte.html/amp/
Cronaca Roma

Roma, arrivato in piazza San Pietro l’albero di Natale: questa volta arriva dalle montagne del Piemonte

Proviene dalla Valle Maira ed è un abete rosso alto 28 metri. La cerimonia per l’inaugurazione dell’illuminazione avverrà, come da tradizione, il 9 dicembre prossimo

Il Natale a Roma è sinonimo di tradizione, di cui fa parte l’albero che viene allestito anche in questo 2023 in Piazza San Pietro. Come sempre, sarà al centro dell’attenzione dei turisti che, da tutto il mondo, arriveranno nella Capitale per le festività natalizie. L’altro grande albero di Natale, simbolo della città, causa l’apertura del cantiere per la metro C, quest’anno traslocherà da Piazza Venezia a Piazza del Popolo e i romani lo hanno infatti già ribattezzato da “Spelacchio” a “Spopolacchio“.

Il tradizionale abete davanti San Pietro – Roma.Cityrumors.it –

 

Il nuovo albero è alto 28 metri, resterà accanto al presepe fino al 9 gennaio 2024. Si tratta del quarantaduesimo albero di Natale in Piazza San Pietro, per una tradizione iniziata nel 1982 con Giovanni Paolo II. Questa volta l’albero è stato prelevato nella distesa del bosco di Albaretto, nel cuneese.

Ora è davvero Natale

Come accade oramai da oltre 40 anni, è stato issato in Piazza san Pietro, proprio al centro della piazza davanti al sacrato, l’enorme albero di Natale che, con la cerimonia di accensione prevista per il prossimo 9 dicembre, darà il via alla liturgia del Natale. Questa volta si tratta di un abete rosso alto 28 metri, 65 quintali di peso, con un tronco di oltre 10 metri, proveniente dal comune piemontese di Macra, nell’alta Valle Maira. Il viaggio verso Roma con un trasporto eccezionale era cominciato il 21 novembre. Il Comune di Macra si era candidato addirittura nel 2015 per donare l’albero di Natale al Vaticano e finalmente ora può coronare quel sogno. Dopo il 6 gennaio, l’albero sarà regalato a un’associazione che produce giocattoli per bambini in difficoltà. Mai come questa volta toccherà proprio all’albero del Vaticano rappresentare la tradizione delle festività natalizie romane visto il cambio di location obbligatorio per l’altro grande albero di Natale simbolo della città, quello di Piazza Venezia, costretto a emigrare in Piazza del Popolo.

L’arrivo dell’albero a Piazza San Pietro – Roma.Cityrumpors.it –

 

Ecco quando verrà accesso

La tradizionale cerimonia di inaugurazione del presepe (che quest’anno arriverà da Greccio in provincia di Rieti) e di illuminazione dell’albero di Natale si svolgerà in piazza San Pietro sabato 9 dicembre alle 17e sarà presieduta dal Cardinale Fernando Vérgez Alzaga, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Ad abbellire l’albero di Natale di piazza San Pietro ci saranno 7mila stelle alpine che simuleranno l’effetto della neve. L’intera operazione è costata 65mila euro, coperti dal Ministero dell’Interno, che ha garantito il trasporto in elicottero, con il supporto di numerosi enti pubblici e sponsor.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.