Montespaccato%2C+incidente%3A+auto+finisce+dentro+un+bar
romacityrumorsit
/cronaca-roma/montespaccato-incidente-auto-finisce-dentro-un-bar.html/amp/
Cronaca Roma

Montespaccato, incidente: auto finisce dentro un bar

Paura all’alba di sabato 12 aprile 2025 nel quartiere Montespaccato, a Roma, dove un’auto è finita dentro il bar “La Cornucopia” in via Campomorone.

L’incidente è avvenuto intorno alle 6 del mattino, quando un giovane di 22 anni, alla guida di una Fiat 500, ha perso il controllo del veicolo, sfondando la parte esterna del locale.​

Montespaccato, incidente: auto finisce dentro un bar (Roma.CityRumors.it)

Il conducente è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato in ospedale con ferite lievi; fortunatamente, è fuori pericolo. Al momento dell’impatto, il bar era in fase di apertura e non c’erano clienti all’interno, evitando così conseguenze più gravi.

I gestori del bar, ancora sotto shock, hanno dichiarato: «Stavamo appena aprendo, per fortuna non c’erano ancora clienti all’interno, altrimenti poteva essere una tragedia. L’auto ha distrutto parte della tensostruttura esterna, ma siamo riusciti comunque ad aprire nel corso della mattinata». ​

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, gruppo Aurelio, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini per determinare le cause dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio, un possibile colpo di sonno o la guida in stato di ebrezza, ma nulla è ancora stato confermato.​

L’incidente ha causato danni significativi alla parte esterna del bar, ma non ci sono stati feriti tra il personale. I residenti della zona esprimono preoccupazione per l’accaduto, sottolineando come, per una manciata di minuti, si sarebbe potuta verificare una tragedia.​

Le autorità continuano le indagini per fare piena luce sull’accaduto e chiarire le responsabilità. Nel frattempo, il bar “La Cornucopia” ha ripreso la sua attività, nonostante i danni subiti.

Montespaccato, un quartiere di Roma

Montespaccato è un quartiere situato nel quadrante ovest di Roma, all’interno del Municipio XIII. Originariamente noto come Borgata Fogaccia, deve il suo nome al conte Pietro Fogaccia, che negli anni ’20 del Novecento lottizzò i terreni dell’area, favorendo la nascita di una comunità operaia e popolare. Negli anni ’40, la zona assunse l’attuale denominazione di Montespaccato. ​

Montespaccato, un quartiere di Roma (Roma.CityRumors.it)

Il quartiere si sviluppa tra la via Boccea e la via Aurelia, a ridosso del Grande Raccordo Anulare. Nonostante l’espansione urbana di Roma negli anni ’80, Montespaccato ha mantenuto una certa autonomia e un forte senso di comunità. ​

Montespaccato è caratterizzato da un tessuto urbano eterogeneo, con edifici residenziali, villette a schiera e palazzine. Il quartiere è suddiviso in tre macroaree: la Valle, nei pressi di via Cornelia; il Monte, tra via Enrico Bondi e via Antonio Pane; e la Caserma, nei pressi di Largo Re Ina. ​

Negli ultimi anni, Montespaccato è stato oggetto di interventi di riqualificazione urbana, mirati a migliorare la qualità della vita dei residenti. Il quartiere è noto anche per la sua squadra di calcio, il Montespaccato Calcio, che rappresenta un simbolo di legalità e riscatto sociale. ​
talentoetenacia.it

Con la sua storia e la sua evoluzione nel corso dei decenni, Montespaccato continua a essere parte integrante della vivace città di Roma.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.