Moderni%2C+snodati+e+colorati+del+rosso+di+Roma%3A+ecco+i+nuovi+tram+per+la+Capitale
romacityrumorsit
/cronaca-roma/moderni-snodati-e-colorati-del-rosso-di-roma-ecco-i-nuovi-tram-per-la-capitale.html/amp/
Cronaca Roma

Moderni, snodati e colorati del rosso di Roma: ecco i nuovi tram per la Capitale

È stato ufficialmente siglato il contratto tra il Comune di Roma Capitale e Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles per la fornitura di 121 nuovi tram destinati a rafforzare la rete di trasporto pubblico della città

Prosegue l’opera di ammodernamento e ristrutturazione dell’intera rete urbana dei trasporti di Roma. Non soltanto i lavori di prolungamento della linea C metropolitana con la costruzione delle fermate nel centro storico, ma anche l’acquisto da parte della Giunta Capitolina dei nuovi mezzi di trasporto. Dai nuovi treni già in funzione per le linee della metro ai nuovi autobus per il trasporto su strada e ora anche quelli dei nuovi tram per il trasporto su rotaia.

Arrivano i nuovi tram per Roma – Roma.cityrumors.it –

 

Il Campidoglio va avanti con decisione sulla “cura del ferro” per risolvere i problemi di mobilità all’interno della città e uno degli ultimi progetti è quello che riguarda la nuova linea Termini-Vaticano-Aurelio. Nonostante le polemiche e gli imprevisti, il progetto continua, anche perché in caso contrario Roma dovrà pagare una penale del 10% alla società italo-francese De Santis-Systra che ha vinto il bando per la realizzazione.

Potenziare i trasporti pubblici

Prosegue l’ammodernamento della rete e dei mezzi di trasporti pubblici da parte della Giunta Capitolina. L’ultimo accordo concluso è quello che riguarda una delle gare più rilevanti mai bandite in Europa per questa tipologia di mezzi: la commissione di gara era composta da professionisti esperti e specialisti interni ad Atac. Gli atti di gara e la proposta di aggiudicazione sono stati verificati preventivamente, con parere positivo, da parte della Autorità Nazionale Anticorruzione. Ora è davvero scattato il semaforo verde per i 121 nuovi tram che Roma aspettava da anni e che andranno a potenziare il trasporto su rotaia della città. Il contratto definitivo con la Caf, la società spagnola di costruttori che ha vinto la gara, una delle quattro aziende leader mondiali del settore, è stato siglato e ufficialmente concluso il 21 dicembre scorso. “Ecco come saranno i nuovi convogli tranviari di Roma che arriveranno nel 2025. 121 nuovi tram bidirezionali moderni e tecnologici, della lunghezza di 33.5 metri, più belli, moderni e confortevoli”, ha commentato annunciando la chiusura della trattativa il sindaco, Roberto Gualtieri, sui social del Comune di Roma.

Moderno, confortevole e rosso il nuovo tram – Roma.cityrumors.it –

 

Treni più moderni e confortevoli

I nuovi tram sono bidirezionali e costeranno 494 milioni di euro. Verranno acquistati coi fondi derivanti sia dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture sia dal Pnrr nell’ambito delle nuove tramvie. Il primo convoglio arriverà entro 18 mesi dalla firma dei contratti, quindi nel giugno 2025. Verranno impiegati su tutte le linee, anche le nuove in costruzione. La livrea sarà il classico rosso pompeiano che caratterizza lo stemma di Roma, saranno lunghi 33 metri e mezzo e verranno omologati per 215 posti con 68 posti a sedere: 2 le postazioni per i portatori di disabilità, che potranno anche fruire di pedane per salire a bordo. “Saranno dotati anche di batterie per affrontare tratti senza linea elettrica e di pantografo semovente. Andiamo avanti con il rilancio del trasporto pubblico nel segno dell’efficienza e della sostenibilità”, ha concluso il sindaco. I nuovi tram andranno a sostituire gli storici Stanga (6 dei quali verranno ristrutturati per servire l’archeotram e 1 andrà in museo) e serviranno le nuove linee in realizzazione. Avranno il carrello anteriore flottante per affrontare raggi di curva più stretti e quindi seguire anche i percorsi più tortuosi.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.