Con una breve, ma significativa cerimonia in Campidoglio, ai piedi della statua del Marco Aurelio, il sindaco della Capitale ha salutato i quasi 800 neo assunti in vista del Giubileo
Presentati ufficialmente i 746 nuovi agenti della polizia locale di Roma Capitale che entreranno in servizio da agosto. In queste settimane saranno addestrati così da essere operativi già dall’autunno in vista dell’avvio del Giubileo 2025. Ma la Giunta Capitolina ha annunciato che, entro l’inizio delle celebrazioni, ne arriveranno altri 200.
Il bando del concorso che si era tenuto lo scorso anno era stato un grande successo con quasi 20mila domande di partecipazione arrivate. Oggi, i quasi 800 vincitori hanno avuto l’onore di essere ricevuti in Campidoglio dal primo cittadino della Capitale, prima di rappresentarlo in strada durante i festeggiamenti e le celebrazioni per il grande evento che comincerà il prossimo 24 dicembre con l’apertura della Porta Santa in San Pietro.
Una vera e propria cerimonia di benvenuto. Un gesto significativo da parte dello stesso sindaco Roberto Gualtieri che, sul piazzale del Campidoglio, alla presenza del comandante della Polizia locale Mario De Sclavis, dell’assessore alle Politiche del personale Andrea Catarci e dalla banda musicale del corpo, li ha voluti salutare personalmente e augurare loro il buon lavoro per la nuova missione che ora dovranno affrontare. Ecco i 746 nuovi vigili urbani usciti vincitori dal mega concorso che lo scorso anno doveva scegliere tra migliaia di candidati, quelli idonei per indossare la divisa blu di Roma Capitale. “Benvenuti, per noi è una gioia straordinaria vedervi cosi tanti. Le mie congratulazioni per aver passato il concorso e aver messo tutto il vostro impegno. Sappiamo di poter contare sulle vostre qualità per potenziare la polizia locale della città più bella del mondo”, ha detto il sindaco Gualtieri davanti all’esercito di nuovi vigili schierati sotto la statua del Marco Aurelio.
Con le quasi 800 nuove assunzioni, il corpo dei vigili urbani di Roma Capitale passa da 5.500 a 6.300 agenti. Un vero e proprio esercito che dovrà aiutare la Giunta capitolina ad affrontare un anno davvero eccezionale, il 2025, quando scatteranno le celebrazioni dell’Anno Santo che porteranno nella Capitale oltre 30 milioni di pellegrini da ogni parte del mondo, diluiti nei dodici mesi di celebrazioni. Ma la necessità resta alta ecco perchè, lo stesso Campidoglio, ha fatto sapere che entro dicembre saranno assunti altri 200 vigili, facendo semplicemente scorrere la graduatoria degli idonei all’ultimo concorso. L’età media dei vincitori è di 35,2 anni e gli idonei sono 2.700, con la graduatoria che resterà valida per tre anni. Con l’arrivo dei nuovi agenti, il Corpo di polizia locale di Roma si avvicina sempre di più alla pianta organica prevista, che prevede un numero di 8.500 agenti. Grazie a questa nuova leva di vigili urbani, il Corpo sarà in grado di garantire una presenza maggiore sul territorio, al fine di prevenire e contrastare eventuali problematiche. “Sappiamo di poter contare sulle vostre qualità per potenziare la polizia locale della città più bella del mondo”, ha concluso il discorso il sindaco.