Il+leone+di+Ladispoli+continua+a+tenere+banco%3A+insulti%2C+proteste+e+polemiche+fuori+dal+circo
romacityrumorsit
/cronaca-roma/il-leone-di-ladispoli-continua-a-tenere-banco-insulti-proteste-e-polemiche-fuori-dal-circo.html/amp/
Cronaca Roma

Il leone di Ladispoli continua a tenere banco: insulti, proteste e polemiche fuori dal circo

Il Leone fuggito ieri dal circo ha terrorizzato la cittadina laziale, ma anche dopo essere stato catturato la situazione, tra le proteste e le polemiche degli ambientalisti, non si è ancora tranquillizzata

Dopo sette ore di paura e caos, il leone Simba ormai è diventato l’attrazione non solo della città, ma dell’intero web. Passeggia tranquillo tra le sbarre, guarda i curiosi, si mette in posa per le foto. Ma ieri pomeriggio, quando per motivi che ora gli inquirenti stanno cercando di accertare, la sua tranquilla passeggiata per la città a nord di Roma aveva messo in agitazione i residenti, che erano stati per questo invitati a restare a casa.

Il leone scappato dal circo – RomaCityrumors.it –

 

Per la sua cattura era stato istituito un centro logistico di comando e mobilitate le forze dell’ordine e i vigili del fuoco. Era stato anche previsto l’intervento di veterinari con pallottole anestetiche per poterlo addormentare e facilitarne il recupero. Alle ricerche, dopo l’allarme scattato poco prima delle 16, hanno concorso anche i vigili del fuoco di Cerveteri. Alla fine è stato catturato dopo essere stato addormentato da un anestetico.

Dopo la cattura infuria la polemica

Una tranquilla passeggiata pomeridiana di alcune ore per le strade di Ladispoli, una cittadina costiera a nord di Roma, poi la cattura a tarda sera. Così il leone Kimba del “Rony Roller Circus” ha tenuto con il fiato sospeso i residenti del comune romano in un sabato sera del tutto inusuale. Dopo diverse ore in libertà, l’animale è stato addormentato, messo in sicurezza e riportato nel circo. Le immagini del Re della Foresta che vaga tra le macchine hanno scatenato il web grazie ai video dei residenti, ma è proprio dal web che il giorno dopo infuria anche la polemica. Con gli animalisti scatenati che tornano a chiedere il divieto dell’utilizzo di animali nei circhi. Inoltre è stata avviata anche un’indagine, infatti, i carabinieri stanno cercando di capire la dinamica dei fatti: la gabbia potrebbe essere stata aperta da qualcuno con intento di dolo. Sulle cause della fuga di Kimba il suo padrone, Rony Vassallo, parla infatti di un lucchetto rotto che lui stesso ha trovato intorno alle 15: il leone si era allontanato solo di pochi metri, poi un cavallo lo ha spaventato e si è rifugiato nel canale. “Ci sono le indagini, ma posso solo dire che i leoni non sanno aprire i lucchetti”, ha aggiunto il domatore.

Il momento della cattura . Roma.Cityrumors.it –

 

La paura che potesse farsi male

Ora che è tornato nella sua gabbia, tranquillo insieme ai fratelli Ivan e Zeusil leone ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti, ma soprattutto proprio ai suoi padroni. “Sta bene, siamo felici che sia sano e salvo”, racconta Vassallo, “la nostra paura era solo che potesse succedere qualcosa a lui, che è docile ed è abituato alle persone”. Da generazioni la famiglia Vassallo gestisce circhi in mezzo mondo. “Sappiamo come trattarli, cresciamo insieme ai leoni, gli diamo i biberon”, spiega ancora Rony che risponde anche alle critiche degli animalisti. “Questa è mancanza di conoscenza, possono venire con coraggio e intelligenza a vivere qualche giorno con noi e vedere come trattiamo gli animali”. In giornata c’è stata parecchia tensione al sit-in animalista davanti al circo. I manifestanti con cartelli e striscioni si sono riuniti in viale Mediterraneo per protestare contro l’attività circense dopo la fuga del leone, poi si sono diretti verso le gabbie, ma la polizia aveva già transennato gli ingressi. Numerosi i cartelli contro il circo esposti, mentre dall’interno dei tendoni era iniziato lo spettacolo con tanto di musica. 

 

 

 

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.