Sono diversi i locali in cui le norme a tutela della sicurezza pubblica non vengono rispettate; nonostante quanto stabilito dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, molti tra pub e discoteche della Capitale ignorano le regole.
I controlli della polizia locale hanno portato alla denuncia di 10 gestori per inottemperanza alla chiusura o per il mancato rispetto dellâobbligo di distanza. Le attivitĂ commerciali sono tutte nelle principali vie e piazze romane al centro della movida notturna, stracolme di gente noncurante delle possibili conseguenze.
La sindaca Raggi ricorda come sia âfondamentale che tutti i cittadini si attengano rigorosamente alle prescrizioni stabilite dalle autoritĂ . Ogni singolo gesto può rivelarsi decisivo. Ă necessario che tutti compiano uno sforzo per tutelare la nostra comunitĂ . Occorrono responsabilitĂ e rispetto delle regole, nessuno può e deve pensare di essere esentatoâ.
Il comandante Antonio Di Maggio, a capo delle verifiche svolte, invita âtutti i cittadini e in modo particolare i giovani, ad attenersi al rispetto delle regole, perchĂŠ nessuno è immune dal contagio. Sono necessari senso di responsabilitĂ e collaborazione. Non câè spazio per egoismi, personalismi e pressapochismi, Continueremo a vigilare, non curanti dei rischi reali anche per noi operatori di polizia, affinchĂŠ il contagio possa essere contenuto e le cure sanitarie garantite a tutti coloro che ne hanno bisogno, ma serve senso civicoâ.