Nella mattina del 22 marzo 2025, un vasto incendio ha colpito un deposito di veicoli situato in via Sant’Angelo in Vado, nella zona di Castel Giubileo, a Roma.
Le fiamme hanno avvolto numerosi mezzi, generando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza e causando preoccupazione tra i residenti locali.
L’allarme è scattato intorno alle 7:30, quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi rapidamente all’interno del deposito, coinvolgendo sia automobili che furgoni. Secondo le testimonianze dei residenti, si sono udite forti esplosioni, probabilmente dovute al coinvolgimento di serbatoi di carburante o altri materiali infiammabili presenti nei veicoli. La colonna di fumo denso e scuro si è alzata sopra Roma Nord, risultando visibile anche da quartieri limitrofi come Labaro e Prima Porta.
Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, supportate da quattro autobotti e un’autoscala, per fronteggiare l’incendio e impedire che le fiamme si propagassero ulteriormente. Le operazioni di spegnimento sono state complesse e sono durate diverse ore, a causa della presenza di numerosi veicoli e della struttura stessa del deposito. Fortunatamente, non si registrano feriti tra il personale del deposito o tra i soccorritori.
L’incendio ha causato la distruzione di circa 30 veicoli, tra auto e furgoni, presenti all’interno del deposito. Le fiamme hanno inoltre danneggiato gravemente l’officina e parte degli uffici della struttura, rendendo necessarie future valutazioni sulla stabilità e l’agibilità dell’edificio.
Al momento, le cause dell’incendio non sono state ancora determinate. Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per chiarire l’origine del rogo, esaminando sia possibili cause accidentali che eventuali atti dolosi. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per ricostruire l’accaduto.
L’incendio ha suscitato preoccupazione tra i residenti di Castel Giubileo e delle aree circostanti. La densa colonna di fumo e le esplosioni hanno allarmato la popolazione, che ha temuto per la propria sicurezza e per la qualità dell’aria. Le autorità hanno monitorato attentamente la situazione, assicurando che non vi fossero pericoli immediati per la salute pubblica.
Questo incidente solleva importanti questioni riguardo alla sicurezza dei depositi di veicoli e delle strutture similari. È fondamentale che tali impianti rispettino rigorosi standard di sicurezza per prevenire incendi e garantire la protezione sia del personale che dei residenti nelle vicinanze. Le autorità locali potrebbero considerare l’implementazione di controlli più stringenti e di misure preventive per evitare il ripetersi di simili eventi in futuro.
L’incendio nel deposito auto di Castel Giubileo rappresenta un grave incidente che ha causato ingenti danni materiali e ha scosso la comunità locale. Grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, è stato possibile contenere le fiamme e prevenire ulteriori conseguenze. Le indagini in corso chiariranno le cause dell’incendio e contribuiranno a sviluppare strategie per migliorare la sicurezza in strutture analoghe, al fine di proteggere sia le persone che le proprietà.