Atac si muove per organizzare i trasporti pubblici di Roma in vista della Fase 2 dell’emergenza coronavirus.
Obbligo di mascherine e contapersone su almeno 500 mezzi, con l’obiettivo di calcolare in tempo reale quante persone saliranno sugli autobus e nelle metro.
Con la progressiva riapertura di negozi e attività produttive, aumenteranno anche i passeggeri che dovranno spostarsi in città . Per questo la partecipata romana sta redigendo un piano trasporti d’intesa con il Campidoglio.
Si terrĂ oggi il vertice con i tecnici del dipartimento MobilitĂ di Roma Capitale; verranno illustrate le soluzioni da mettere in campo appena la situazione permetterĂ di tornare alla normalitĂ .
Tra le ipotesi, c’è la possibilità di far salire sui mezzi pubblici un numero di passeggeri uguale a quello dei posti a sedere, in modo da garantire le distanze ed evitare pericolosi assembramenti in movimento.