Roma+e+la+Profumeria+Artistica%3A+Le+5+Fragranze+della+Citt%C3%A0+Eterna
romacityrumorsit
/cultura-e-spettacolo-roma/roma-e-la-profumeria-artistica-le-5-fragranze-della-citta-eterna.html/amp/
Cultura e Spettacolo Roma

Roma e la Profumeria Artistica: Le 5 Fragranze della Città Eterna

5 Profumi di Nicchia per Viaggiare con l’Olfatto tra le vie di Roma

Roma è una città che si vive con tutti i sensi, olfatto compreso. I vicoli che profumano di storia, le piazze assolate, il respiro antico delle pietre e la modernità di certi quartieri: ogni angolo ha una propria anima olfattiva. I profumi di nicchia riescono a catturare questa complessità con composizioni artistiche, evocative e raffinate. Sono creazioni che non seguono le mode, ma raccontano emozioni e suggestioni, proprio come un viaggio tra le vie della Capitale. Ecco 5 profumi di nicchia che ti faranno camminare tra i sanpietrini, i fori imperiali e le terrazze segrete di Roma, senza nemmeno uscire di casa.

1) Annone – Pantheon Roma

Una fragranza ispirata all’elefante bianco donato a Papa Leone X nel 1514, simbolo di grazia e potenza divina: Annone Pantheon Roma. Questo profumo orientale combina note inaspettate di mango, iris e zafferano su un fondo potente e moderno di oud e ambra, evocando l’Oriente con grande eleganza e una sfumatura tropicale.

2) Carbonara – Lorenzo Pazzaglia

Un nome ironico e provocatorio per un profumo che si rivela sorprendentemente sofisticato. Carbonara non è un omaggio culinario, ma una sinfonia gourmand che evoca le atmosfere accoglienti delle trattorie romane, con un twist inaspettato. Crema, pepe nero, ambra e vaniglia si intrecciano per creare una fragranza calda, confortevole e irresistibilmente seducente. Perfetta per chi ama i profumi di nicchia con una storia da raccontare e una dose di autoironia.

3) Mediterraneo – Carthusia

Roma e il Mediterraneo sono legati da un filo invisibile di luce e bellezza. Mediterraneo è una fragranza luminosa, agrumata e verde, che porta con sé il sole del Sud e il profumo dei giardini segreti nascosti dietro i muri di Trastevere. Il limone si unisce a foglie di tè verde e note erbacee per una sensazione di freschezza rigenerante. È il profumo ideale per chi ama l’eleganza semplice e naturale, con un tocco di nostalgia e poesia.

4) Nerone – Pantheon Roma

Nerone è una fragranza che incarna il lusso e l’eccesso, ispirata all’imperatore romano noto per la sua stravaganza. Le note dolci e avvolgenti del cocco si intrecciano con il vibrante zafferano, mentre il lampone succoso offre un’esperienza sensoriale unica. Il cuore rivela zucchero di canna, fava tonka e maracuja, aggiungendo un tocco di eccentricità. Il fondo caldo di vaniglia, oud e cuoio completa questa composizione audace e seducente. ​

5) Incense Extrême – Tauer Perfumes

Il cuore sacro di Roma batte tra le sue chiese barocche e i palazzi rinascimentali. Incense Extrême cattura questo spirito mistico con un’interpretazione moderna e potente dell’incenso. È un profumo asciutto, resinoso, minimalista, che sembra riecheggiare tra le navate silenziose e le volte affrescate, come un’eco di tempi lontani. Le note di incenso si fondono con ambra grigia e legni secchi, evocando la solennità di un rito antico e la spiritualità che si respira nei luoghi più intimi della città eterna. Ideale per chi cerca una fragranza intensa, essenziale e memorabile.

 

I profumi di nicchia sono molto più che semplici fragranze: sono viaggi, emozioni e immagini olfattive capaci di evocare mondi. Roma, con la sua storia millenaria e le sue mille sfumature, si presta perfettamente a questo tipo di esplorazione sensoriale. Che tu preferisca l’intensità speziata, la freschezza agrumata o il mistero dell’oud, esiste un profumo che parla di Roma… e forse anche un po’ di te.