Aggiunte+linee+per+il+mare+e+per+Roma+Nord%2C+tutte+le+informazioni
romacityrumorsit
/trasporti/aggiunte-linee-per-il-mare-e-per-roma-nord-tutte-le-informazioni.html/amp/
Trasporti

Aggiunte linee per il mare e per Roma Nord, tutte le informazioni

Nel 2025, la Regione Lazio ha avviato importanti interventi per potenziare il trasporto pubblico su due linee ferroviarie cruciali per la Capitale: la Roma-Lido e la Roma Nord.

Questi interventi mirano a migliorare la qualità del servizio, incrementare la capacità di trasporto e rispondere alle esigenze di pendolari e turisti.​

Aggiunte linee per il mare e per Roma Nord, tutte le informazioni (Roma.CityRumors.it)

La ferrovia Roma-Lido, che collega Roma al litorale di Ostia, ha ricevuto un significativo potenziamento. Sono stati ordinati 20 nuovi convogli da 6 casse, ciascuno con una capienza di 1.200 persone, destinati a migliorare la frequenza e la qualità del servizio.

Tuttavia, la consegna di questi treni ha subito ritardi a causa di problematiche amministrative e irregolarità nelle garanzie finanziarie fornite dal costruttore Titagarh Firema. Nonostante ciò, l’azienda ha assicurato che i lavori di collaudo e la costruzione delle unità in corso proseguiranno, con l’obiettivo di completare la fornitura nei prossimi mesi. ​

Anche la ferrovia Roma Nord, che collega Roma a Viterbo, sta beneficiando di un potenziamento simile. Sono stati ordinati 18 nuovi convogli da 4 casse, destinati a migliorare la capacità e l’efficienza del servizio. Tuttavia, anche in questo caso, la consegna dei treni ha subito ritardi a causa di problematiche amministrative e irregolarità nelle garanzie finanziarie fornite dal costruttore. Nonostante ciò, l’azienda ha assicurato che i lavori di collaudo e la costruzione delle unità in corso proseguiranno, con l’obiettivo di completare la fornitura nei prossimi mesi. ​

Impatti sul servizio

Il potenziamento delle linee Roma-Lido e Roma Nord mira a migliorare la qualità del servizio per i pendolari e i turisti. L’introduzione di nuovi convogli consentirà di aumentare la frequenza delle corse e di ridurre i tempi di attesa, migliorando l’efficienza complessiva del sistema di trasporto pubblico. Inoltre, l’ampliamento della capacità di trasporto contribuirà a ridurre il sovraffollamento durante le ore di punta, offrendo un servizio più confortevole e sicuro per gli utenti.​

Impatti sul servizio (Roma.CityRumors.it)

Tuttavia, è importante sottolineare che i ritardi nella consegna dei nuovi treni potrebbero influire temporaneamente sulla qualità del servizio. Le autorità competenti stanno monitorando attentamente la situazione e stanno lavorando per risolvere le problematiche in corso, con l’obiettivo di garantire il pieno funzionamento delle linee nel più breve tempo possibile.​

Il potenziamento delle linee ferroviarie Roma-Lido e Roma Nord rappresenta un passo importante verso il miglioramento del trasporto pubblico nella Capitale e nelle aree circostanti. Nonostante le difficoltà incontrate nella realizzazione di questi interventi, l’impegno delle autorità e degli operatori del settore è volto a garantire un servizio di qualità per tutti gli utenti.

Con l’entrata in servizio dei nuovi convogli, si prevede un significativo miglioramento dell’efficienza e della capacità del sistema di trasporto pubblico, contribuendo a rendere più sostenibile e competitivo il trasporto ferroviario nella regione Lazio.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.