I giallorossi di Josè Mourinho ospitano gli svizzeri per la seconda giornata della fase a gironi dell’Europa League
Dopo la vittoria sul campo dello Sheriff Tiraspol, la Roma cerca conferme e la vetta del girone contro il Servette. La squadra svizzera è stata battuta 2-0 in casa dallo Slavia Praga nella sfida d’esordio della fase a gironi dell’Europa League. I giallorossi si sono invece imposti 2-1 sul campo dello Sheriff Tiraspol. Mourinho, reduce dalla convincente vittoria casalinga contro il Frosinone, cerca conferme, in una sfida che potrebbe proiettare i giallorossi verso la vetta del gruppo G (da giocarsi poi con lo Slavia Praga).

Roma-Servette, le parole di Mourinho
Il tecnico giallorosso ha parlato alla vigilia della sfida contro gli svizzeri, ed ha confermato la necessità di far ruotare la rosa. “E’ una situazione reale, un problema reale per chi gioca in Europa e ha rose meno equilibrate. In altri Paesi se ne parla molto, dagli infortuni alla qualità di gioco se ne parla e la gente capisce. Faremo qualche cambio: Dybala sarà in panchina e non solo lui, riposeranno in 3-4. Ma non ci sarà un turnover totale perché vogliamo vincere”. Il tecnico è ancora squalificato e non sarà in panchina: “Ho fiducia nei giocatori e nel mio staff. Non stare in panchina può avere un piccolo impatto ma non voglio andare più in là di questo. Poi dipende anche da come va la partita, non penso che questo faccia una grande differenza, abbiamo vinto con me e senza di me. Con un altro allenatore vincere 7-0 come successo con l’Empoli sarebbe stato pazzesco, per noi sembrava normale. Contro il Frosinone abbiamo vinto ma non è che abbiamo fatto cose diverse nell’analizzare, abbiamo visto anche le cose fatto male. Abbiamo vinto, ma non tutto è stato perfetto. Però è più facile lavorare sulle cose positive, aumentano fiducia e autostima”.
Mourinho ha portato la Roma a giocarsi due finali europee consecutive: prima la Coference League (vinta con il Feyenoord), poi l’Europa League, persa ai rigori con il Siviglia. L’obiettivo è quello di arrivare fino in fondo in questa competizione. “Primo obiettivo qualificarci, secondo obiettivo finire primi per non fare il playoff come lo scorso anno. Prematuro parlare di dove si può arrivare e dopo vediamo. Ci sono squadre di alto livello ed è facile vede gli squali che arriveranno dalla Champions. Lo scorso anno era difficile e siamo arrivato in fondo. Vediamo, però passo dopo passo e vediamo”.
Roma-Servette, le parole di Paredes
Con il tecnico giallorosso era presente Paredes: “Conta essere messi al centro del progetto. Al Psg sono stato benissimo i primi tre anni, alla Juve un anno molto difficile per me e per tutti, ma qui l’allenatore mi ha dato tanta fiducia. Per me conta e conta la fiducia dei compagni. Per me è un onore avere un allenatore come Mourinho”. Che ne suoi confronti ha speso importanti parole d’elogio: “Lo ringrazio tanto. Abbiamo margine per migliorare, possiamo fare molto meglio e possiamo crescere come ritmo, assolutamente”. L’argentino è ancora alla ricerca della condizione migliore: “Non so a che percentuale sono, ma mi sento meglio e sono in grado di poter fare 90′. Non vuole che giochi tanti minuti, ma io volevo giocare per arrivare presto al 100%”.
Roma- Servette, i precedenti
Roma e Servette si affrontano per la prima volta in assoluto; i giallorossi hanno vinto sei delle sette gare interne precedenti contro squadre svizzere, l’eccezione è l’1-3 contro il Basilea in Champions League nell’ottobre 2010.
Roma-Servette, come vederla in tv e streaming
Il match tra Roma e Servette, valido per la seconda giornata della fase a gironi dell’Europa League, si disputerà allo stadio Olimpico di Roma alle ore 21. Il match sarà visibile in diretta su DAZN. Si potrà assistere alla gara scaricando l’app su Smart Tv, Tablet, smartphone e pc o le tv collegate a TimVisionBox, console Playstation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o, ancora, ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Il match è fruibile anche Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.

Roma-Servette, le probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar, Mancini, Cristante, Ndicka; Karsdorp, Bove, Paredes, Aouar, Zalewski; Belotti, Lukaku. All. Foti (Mourinho squalificato)
A disposizione: Rui Patricio, Boer, Spinazzola, Celik, Pellegrini, Pagano, El Shaarawy, Dybala, Pisilli, Mannini, Joao Costa. Indisponibili: Abraham, Azmoun, Kristensen, Kumbulla, Llorente, Renato Sanches, Smalling. Squlificati: -. Diffidati: -.
SERVETTE (4-4-2): Frick Bolla, Rouiller, Severin, Tsunemoto; Antunes, Cognat, Douline, Stevanovic; Crivelli, Bedia. All. Weiler.
A disposizione: Mall, Besson, Guillemenot, Henchoz, Vouilloz, Kutesa, Mazokou, Ondoua, Dimba Lele, Ouattara, Touati, Jarell. Indisponibili: Magnin. Squalificati: -. Diffidati: -.
Arbtiro: Pajac (Croazia)
Assistenti: Mihalj-Durak
Quarto Uomo: Kolaric
Var: Bebek
Ass. Var: Martinez