La Roma si prepara ad affrontare il Porto nel match di ritorno dei playoff di Europa League, in programma giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 18:45 allo Stadio Olimpico.
Dopo il pareggio per 1-1 all’Estádio do Dragão, la squadra di Claudio Ranieri è chiamata a una prestazione convincente per assicurarsi l’accesso agli ottavi di finale, dove potrebbe incontrare la vincente tra Lazio e Athletic Club.

Il match d’andata ha visto la Roma ottenere un prezioso pareggio in trasferta, nonostante l’inferiorità numerica causata dall’espulsione di Bryan Cristante. Le reti di Zeki Celik per i giallorossi e Francisco Moura per i portoghesi hanno fissato il risultato sull’1-1. Ora, con il supporto del pubblico di casa, la Roma punta a sfruttare il fattore campo per avanzare nella competizione.
Per la sfida decisiva, Ranieri dovrebbe schierare la squadra con un modulo 3-4-2-1. In porta, confermato Mile Svilar; la linea difensiva a tre sarà composta da Gianluca Mancini, Mats Hummels e Evan Ndicka. A centrocampo, sulle fasce agiranno Zeki Celik e Angeliño, mentre la coppia centrale sarà formata da Leandro Paredes e Koné. Sulla trequarti, spazio a Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala, a supporto dell’unica punta Artem Dovbyk. Da segnalare il ritorno di Dybala, assente nell’ultima partita di campionato contro il Parma, e le assenze per squalifica di Saelemaekers e Cristante.
Il Porto, guidato da Martín Anselmi, dovrebbe rispondere con un 3-5-2. Tra i pali, Diogo Costa; difesa a tre con Zé Pedro, Nehuén Pérez e Djalo. A centrocampo, João Mário e Moura sulle corsie esterne, mentre in mezzo agiranno Varela, Eustáquio e Mora. In attacco, il tandem sarà composto da Pepê e Omorodion.
La partita sarà trasmessa in diretta su Sky, sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252). Gli abbonati potranno seguire il match anche in streaming tramite le piattaforme Sky Go e NOW, accessibili da dispositivi mobili e smart TV.
Analisi e pronostico
La Roma arriva a questo appuntamento con una striscia positiva di otto partite senza sconfitte, dimostrando solidità difensiva e una ritrovata efficacia offensiva. Il ritorno di Dybala offre a Ranieri una soluzione di qualità in attacco, capace di creare occasioni e finalizzare. Il Porto, attualmente terzo in campionato, ha mostrato alcune difficoltà nelle ultime uscite, ma rimane una squadra esperta e pericolosa, soprattutto nelle competizioni europee.

Considerando il risultato dell’andata e il fattore campo a favore dei giallorossi, la Roma parte con un leggero vantaggio. Tuttavia, sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e gestire al meglio le fasi cruciali del match per evitare sorprese. Un gol nei primi minuti potrebbe indirizzare positivamente la partita per la squadra di Ranieri, mentre il Porto cercherà di sfruttare eventuali spazi in contropiede.
La sfida tra Roma e Porto si preannuncia equilibrata e ricca di emozioni. Entrambe le squadre hanno le qualità per imporsi, ma la determinazione e il supporto del pubblico dell’Olimpico potrebbero fare la differenza a favore dei giallorossi. L’obiettivo è chiaro: conquistare la qualificazione agli ottavi di finale e proseguire il cammino europeo con rinnovate ambizioni.