Roma-Fiorentina%2C+lite+per+Beltran%3A+e+Mourinho+%C3%A8+furioso
romacityrumorsit
/sport/roma-fiorentina-lite-per-beltran-e-mourinho-e-furioso.html/amp/

Roma-Fiorentina, lite per Beltran: e Mourinho è furioso

I giallorossi hanno provato a soffiare il talento argentino ai viola. Causando un problema diplomatico. Mourinho, furioso, aspetta rinforzi. Al momento in pole c’è un solo nome

Cronaca di una serata paradossale. Per certi versi clamorosa: la Roma, una volta ceduto Ibanez in Arabia e certa di incassare oltre venti milioni di euro dalla partenza del brasiliano (salutato sui social, con tanto di sfottò in clima derby da parte del profilo ufficiale della Lazio), si è gettata a capofitto su Lucas Beltran, attaccante del River Plate, protagonista in Argentina e considerato una sorta di predestinato.

Lite furiosa tra Roma e Fiorentina per Beltran – Cityrumors.it

Sul giocatore c’era da tempo la Fiorentina. L’attaccante è infatti un pallino di Joe Barone, che ha fatto di tutto per portarlo a Firenze, presentando al River Plate una prima offerta di 20 milioni di euro (comprensivi di bonus). Pablo Pinto, dopo aver appurato che i viola non avevano ancora chiuso l’operazione, ha tentato il clamoroso sorpasso, provando a trattare con il River Plate e pareggiando l’offerta viola. Seppure con modalità diverse. La Fiorentina infatti aveva pattuito 20 milioni comprensivi di bonus; la Roma aveva chiesto un prestito oneroso con obbligo di riscatto per una cifra totale di 20 milioni.

I giallorossi erano convinti di spuntarla. Il calciatore piaceva a Mourinho ed era considerato il sostituto ideale di Tammy Abraham, infortunatosi gravemente nella gara di campionato contro lo Spezia, ultima giornata dello scorso torneo. Ma la Fiorentina, una volta venuta a conoscenza dell’intrusione giallorossa, ha prima alzato l’offerta (aumentando i bonus e raggiungendo i 25 milioni di euro), poi ha tuonato conto i dirigenti giallorossi. In serata si è infatti registrata una rovente telefonata tra Joe Barone e Pablo Pinto. Toni caldissimi ed accuse molto dure tra i due dirigenti. La Fiorentina accusa la Roma di essersi intromessa; i giallorossi rispondono di essersi comportati secondo le regole.

Gli obiettivi mancati dalla Roma

Beltran alla fine ha scelto Firenze. Oggi sarà in Toscana e si sottoporrà alle visite mediche di rito. La Roma, oltre ad aver danneggiato i rapporti con la Fiorentina, si ritrova ora con le mani in mano. A nove giorni dall’inizio del campionato, Mourinho si ritrova con soli tre attaccanti a disposizione: Belotti (zero reti nello scorso torneo), Dybala e Solbakken. In questo mercato ha collezionato solo delusioni. Prima ha tentato di convincere Scamacca (approdato all’Atalanta), poi ha cercato Morata (il preferito di Josè Mourinho). Infine ha dirottato le sue attenzioni su Marcos Leonardo (il tecnico del Santos Aguirre ha detto che non partirà) e Arnautovic (sul quale c’è l’Inter, nonostante la resistenza del Bologna, che non vuole privarsene).

Beltran, centravanti in bilico tra Roma e Fiorentina. Alla fine ha scelto i viola – Cityrumors.it

Mourinho è furioso. Da settimane sta tentando in tutti i modi di spronare la società: con messaggi sui social e rilasciando interviste molto chiare. Al momento, al di là di piste sconosciute o di possibili colpi di teatro preparati in gran segreto da Pinto, resta viva solo l’ipotesi Duvan Zapata, in uscita da Bergamo. Gasperini (che già nella scorsa stagione lo aveva relegato spesso in panchina, preferendogli Hojlund) punta tutto su Scamacca e non si è opposto alla sua cessione. Zapata, 32 anni compiuti ad Aprile, non accende l’entusiasmo dei tifosi, ma viene considerato da Mourinho una soluzione di primo piano. Conosce alla perfezione il campionato italiano, non avrebbe problemi di ambientamento e rappresenterebbe una sorta di usato sicuro.

La trattativa Zapata e il primo rifiuto dell’Atalanta

L’Atalanta lo valuta 10 milioni, cifra che i dirigenti giallorossi ritengono fuori mercato (un conto è scommettere su un giovane come Marcos Leonardo o Beltran, un conto è fare un investimento importante per un over 30). La prima proposta della Roma (un milione per il prestito, con diritto di riscatto) è stata rigettata. Pinto, alla luce degli ultimi eventi, tornerà a farsi sotto, o dirotterà le sue attenzioni altrove? Il primo a chiederselo è proprio Josè Mourinho.