Alla vigilia della sfida casalinga contro il Como, Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha espresso preoccupazione per l’imminente incontro, utilizzando una metafora incisiva: “Affrontare il Como oggi è come andare dal dentista, ma senza anestesia”.
Questa dichiarazione sottolinea il rispetto e la cautela con cui la Roma si prepara ad affrontare una squadra in ascesa nel panorama calcistico italiano.

Ranieri ha paragonato il Como al Parma degli anni ’90, una squadra che, partendo dalla Serie B, riuscì a imporsi nel calcio italiano ed europeo grazie a investimenti mirati e a una gestione oculata. Il Como, recentemente acquisito da un consorzio internazionale, ha intrapreso un percorso simile, puntando su giocatori di esperienza e giovani talenti per scalare le gerarchie del calcio italiano.
Uno dei nomi di spicco nella rosa del Como è Cesc Fàbregas, centrocampista spagnolo con un passato glorioso in club come Arsenal, Barcellona e Chelsea. Fàbregas ha dimostrato di poter ancora fare la differenza in come allenatore, offrendo qualità e visione di gioco. Ranieri ha commentato: “Fàbregas? Non so se sarebbe pronto, vi posso dire che arriverà in 3/4 anni al Como”. Questa affermazione evidenzia la fiducia del tecnico nel progetto a lungo termine del club lombardo.
Oltre alla preparazione per la partita, in casa Roma tiene banco la questione del futuro allenatore. Ranieri, attualmente alla guida della squadra, ha dichiarato di essere stato coinvolto anche nel processo decisionale per la scelta del suo successore: “Mi hanno preso anche con questa mansione. Io posso consigliare l’allenatore, ma poi sarà la proprietà a decidere chi prendere”. Queste parole indicano un ruolo consultivo per Ranieri, che fornirà una lista di candidati, lasciando però la decisione finale alla proprietà rappresentata dai Friedkin.
Preparazione e aspettative per la partita
La partita contro il Como rappresenta un banco di prova significativo per la Roma. La squadra lombarda ha dimostrato di essere un avversario ostico, capace di mettere in difficoltà anche le formazioni più blasonate. Ranieri ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione: “Sono bravi e dovremmo essere super attenti”. La Roma dovrà quindi affrontare la partita con la massima serietà, evitando di sottovalutare un avversario in crescita.

Inoltre, il tecnico giallorosso ha voluto chiarire alcune voci riguardanti presunti contatti con altri allenatori: “Giuro che ho sondato solo le squadre che affrontiamo”. Questa precisazione mira a dissipare eventuali malintesi e a focalizzare l’attenzione sul campo e sulle sfide imminenti.
La sfida tra Roma e Como si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre determinate a ottenere un risultato positivo. Da un lato, la Roma vuole consolidare la propria posizione in campionato e dimostrare continuità nelle prestazioni; dall’altro, il Como cerca di confermare i progressi mostrati, puntando a risultati di prestigio contro avversari di alto livello. Le parole di Ranieri testimoniano il rispetto per l’avversario e la consapevolezza che, nel calcio moderno, ogni partita nasconde insidie che vanno affrontate con determinazione e preparazione.