Il centrocampista argentino è stato annunciato ufficialmente dal club giallorosso: “Ringrazio i tifosi per l’accoglienza che mi hanno riservato e la società per avermi riportato nel Club che mi ha lanciato in Europa”
Nel giorno di Ferragosto è sbarcato nella capitale per iniziare la sua seconda avventura giallorossa. Leandro Paredes è il nuovo regista della Roma. I capitolini lo hanno prelevato dal Paris Saint Germain per una cifra vicina ai 2,5 milioni di euro. Paredes è arrivato ieri nel primo pomeriggio insieme a Renato Sanches (proveniente anche lui dal Psg). I due saranno chiamati a sostituire Matic (passato ufficialmente al Rennes) e Wijnaldum, che la Roma ha deciso di non riscattare.

Dopo l’arrivo e le visite mediche, è arrivata anche la firma sul nuovo contratto. Con tanto di annuncio ufficiale del club. Leandro Paredes, reduce da una stagione in chiaroscuro (negativa con la Juventus, eccezionale con l’Argentina), ha voglia di rilanciarsi. A Roma è esploso: arrivato giovanissimo l’estate del 2014, dopo un anno all’Empoli, esplose diventando il perno del centrocampo giallorosso nella stagione 2016-17. Al termine del campionato fu ceduto per una cifra superiore ai 20 milioni di euro allo Zenit.
Paredes alla Roma, il comunicato ufficiale
La Roma lo ha salutato con un comunicato ufficiale, nel quale sono state riportate anche le prime dichiarazioni del centrocampista argentino, che si è detto entusiasta di iniziare la sua seconda avventura in giallorosso, agli ordini di Josè Mourinho. “L’AS Roma è lieta di annunciare il ritorno in giallorosso del Campione del Mondo Leandro Paredes. Il centrocampista, classe 1994, è stato acquistato a titolo definitivo dal Paris Saint-Germain. Leo ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2025.”
Paredes non vede l’ora di iniziare a lavorare agli ordini del tecnico portoghese. “Tornare a Roma è sempre un’emozione, farlo per giocare con la maglia della Roma lo è ancora di più”, ha dichiarato Paredes. “Ringrazio i tifosi per l’accoglienza che mi hanno riservato e la società per avermi riportato nel Club che mi ha lanciato in Europa: lo scorso anno ho vissuto una gioia immensa con il Mondiale, ora voglio continuare a vincere e sono convinto di poterlo fare con questa squadra”.

“Appena ha saputo del nostro interessamento, Leandro ci ha fatto capire che il suo obiettivo era tornare alla Roma: questa sua volontà così forte ci ha reso ancora più convinti di riportarlo in giallorosso e oggi siamo felici di poterlo rivedere con la maglia della Roma addosso”, ha commentato Tiago Pinto, General Manager dell’Area Sportiva del Club. “Dalla sua prima avventura ha maturato un’esperienza internazionale che, abbinata alla conoscenza del calcio italiano e alle sue qualità tecniche, siamo sicuri che risulterà preziosa e renderà il nostro gruppo più forte”.
Cresciuto nel Boca Juniors, Leo è approdato alla Roma nell’estate 2014, dopo una breve parentesi nel Chievo. In giallorosso è rimasto due stagioni, intervallate da un’esperienza all’Empoli. In carriera, Paredes ha vestito anche le maglie di Zenit e Juventus, oltre a quella del Paris Saint-Germain. Nazionale argentino, con la Seleccion ha vinto sia una Coppa America, sia il Mondiale in Qatar, quest’ultimo assieme a Dybala.
Paredes, il saluto del Paris Saint Germain
A breve distanza dal comunicato della Roma, anche il Psg ha voluto salutare Paredes con un post sui social. “Dopo aver trascorso una stagione in prestito alla Juventus,
Leandro Paredes è stato ceduto a titolo definitivo alla AS Roma. Il Paris Saint-Germain augura a Leandro tanto successo nei suoi nuovi colori.