Nasce+una+nuova+provincia+nel+Lazio%3A+il+piano+per+smarcarsi+da+Roma
romacityrumorsit
/sport/nasce-una-nuova-provincia-ne-lazio-il-piano-per-smarcarsi-da-roma.html/amp/

Nasce una nuova provincia nel Lazio: il piano per smarcarsi da Roma

Dopo Roma, Viterbo, Frosinone, Rieti e Latina, il Lazio avrà una sesta provincia: ecco cosa cambierà nei prossimi giorni. La novità…

Un progetto ambizioso, studiato nei minimi particolari e che porterà alla creazione di una nuova provincia, destinata a smarcarsi al cento per cento da Roma e regalare più poteri e visibilità alle cittadine che ne faranno parte. L’idea ha trovato il benestare dei sindaci di numerose città laziali, che stanno portando avanti il progetto curandolo nei minimi particolari: i passi avanti realizzati nelle ultime ore hanno spinto altre realtà ad unirsi.

Tutto pronto per la nuova provincia laziale. Il progetto sta per partire – Roma.Cityrumors.it (Facebook )

La nuova Provincia  raggrupperà le più importanti realtà del litorale romano: un tentativo che porterà queste cittadine a migliorare le loro condizioni e a creare un nuovo ente. La voglia di una maggiore autonomia rispetto alla città di Roma ha spinto i sindaci di queste città a portare avanti questo progetto ambizioso, destinato a migliorare l’autonomia dei centri che ne faranno parte e a lavorare su alcuni punti rimasti scoperti negli ultimi anni. Dallo sviluppo dii propri settori produttivi, ad una maggiore attenzione alle coste, fino ai lavori nelle scuole e sui trasporti.

Molte realtà locali si sono sentite trascurate da Roma ed hanno cercato di gestire in modo autonomo alcune problematiche che erano rimaste scoperte per tanti anni: su tutte, lo sviluppo di alcune politiche del mare, la gestione di criticità ambientali e sociali, gli impianti insalubri, le discariche, i lavori per i congestionamenti e le bonifiche. Punti che hanno trovato sulla stessa linea i sindaci delle principali cittadine del litorale nord del Lazio, che hanno poi ottenuto il via libera dai propri consigli comunali.

La nuova provincia del Lazio: Porta d’Italia

La nuova Provincia della Regione Lazio (la sesta dopo Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo) si chiamerà Porta d’Italia e coinvolgerà alcuni tra i centri più importanti (dal punto di vista economico e politico) del litorale romano: la spinta è arrivata da Fiumicino ed ha visto l’aggregazione di altre città simbolo, come Ladispoli, Santa Marinella, Civitavecchia, Allumiere ed altri borghi del litorale nord della regione. Nelle scorse settimane il comune di Fiumicino ha deliberato (con una maggioranza schiacciante) la costituzione della nuova provincia “Porta d’Italia”.

Il progetto legato alla sesta Provincia nel Lazio sta per diventare realtà – Roma.Cityrumors.it

“L’istituzione della provincia rappresenta un momento storico per l’autonomia di Fiumicino, da sempre una città strategica che affonda le proprie origini nella storia, che nasce dalla cultura di Claudio e Traiano e dalle radici cristiane di sant’Ippolito. – ha dichiarato il Sindaco Mario Baccini nel suo discorso di apertura in consiglio  – La nostra è un’iniziativa che parte da lontano, dopo tanti incontri avuti con gli altri comuni favorevoli alla costituzione della nuova provincia. Crediamo nel concetto di autodeterminazione e non esiste nessuna ombra su questa operazione, gestita esclusivamente dalle amministrazioni  a livello locale”.

Sulla stessa linea anche il sindaco di Ladispoli Alessandro Grande, che ha specificato l’importanza che questo progetto riveste in termini economici e politici. Una delle caratteristiche principali infatti è l’assenza di un Comune dominante rispetto agli altri. Una situazione diametralmente opposta a quella che si verificava in precedenza con la città Metropolitana di Roma. “All’interno di questo Ente – ha detto il sindaco –  il peso specifico dei nostri territori è inconsistente se messo a confronto con la Capitale e non siamo nella condizione di incidere in maniera significativa nelle scelte di pianificazione e nella distribuzione delle risorse. Con la nuova Provincia ci sarà quindi una diversa impostazione che garantirà autonomia, opportunità di crescita e pari dignità per ciascuno dei nove Comuni che ne faranno parte: Ladispoli, Cerveteri, Fiumicino, Civitavecchia, Santa Marinella, Tarquinia, Allumiere, Tolfa e Monte Romano”.