Proseguono i colloqui con il Chelsea e con l’entourage del calciatore che nel frattempo è sbarcato a Londra
Tutta la dirigenza della Roma è a Londra per trattare con Romelu Lukaku. Se da venerdì il general manager Tiago Pinto e Ryan Friedkin sono nella capitale inglese, da questa mattina si sono aggiunti anche il numero uno, Dan Friedkin, la Ceo, Lina Souloukou e Anna Rabuano, ‘chief of financial planning’ del club giallorosso.

L’attaccante della nazionale belga ha giocato la scorsa stagione in prestito all’Inter di Simone Inzaghi. Quando sembrava tutto pronto per restare in neroazzurro, Lukaku “pendeva” per la Juventus come destinazione preferita. La rivolta dei tifosi juventini però ha fatto cambiare idea alla società sabauda e ora la Roma sembra a un passo dal centravanti di proprietà del Chelsea.
Indizio importante
La telenovela che sta infiammando gli ultimi giorni di mercato sembra destinata a concludersi nel modo sognato dai tanti tifosi della Roma. Romelo Lukaku è sempre più vicino dall’indossare la casacca giallorossa e mettersi così a disposizione di Josè Mourinho per un attacco da sogno in coppia con Paulo Dybala. Dopo l’arrivo anche del presidente Dan Friedkin, che ha raggiunto nella capitale inglese Pinto e Ryan Friedkin, per partecipare in prima persona all’incontro in programma oggi tra la dirigenza del club giallorosso e quella del Chelsea, un altro indizio molto importante sullo svolgimento della trattativa fiume è lo sbarco a Londra di Romelu Lukaku, che ha lasciato la sua casa in Belgio per seguire da vicino la questione e pronto poi a imbarcarsi con tutta la dirigenza giallorossa alla volta della Capitale.

Trattativa in dirittura d’arrivo
La trattativa sembra essere ben impostata con le cifre già concordate dai precedenti colloqui: la Roma per il prestito verserebbe al Chelsea 5 milioni più bonus a obiettivi, per Lukaku un ingaggio da 7,5 milioni a stagione. L’ultimo nodo è legato proprio a questo, infatti i Blues vorrebbero che il centravanti accettasse di percepire la stessa cifra per tutta la durata del contratto, cioè fino al 2026. Ci sarebbero insomma soltanto gli ultimi dettagli da limare prima di poter stappare lo spumante già messo in frigo da giorni. Un ulteriore segnale sull’esito della trattativa sarebbe quello dell’aereo personale dei Friedkin pronto a tornare a Roma domani alle ore 11, quando tutto dovrà essere pronto per l’atteso bagno di folla a Fiumicino ad accogliere il nuovo centravanti della squadra giallorossa. Un popolo intero sogna da giorni oramai l’arrivo di Big Rom nella Capitale.