Per la prima giornata di campionato i biancocelesti di Maurizio Sarri esordiranno allo stadio Via del Mare contro i giallorossi di D’Aversa. Ecco tutte le info sul match
Il campionato della Lazio inizia a Lecce. Nello stesso stadio in cui i biancocelesti hanno perso le due ultime gare disputate: nel 2020 e dopo la pandemia (sconfitti 2-1 dopo essere passati in vantaggio grazie ad un gol di Caicedo) e la scorsa stagione (2-1 dopo essere passati in vantaggio con Ciro Immobile). Maurizio Sarri è curioso di vedere la sua formazione in una gara ufficiale, dopo un pre campionato particolare e che ha visto la squadra soccombere in Inghilterra e in Spagna. La Lazio riparte senza Milinkovic, ma con numerosi innesti che hanno migliorato la qualità generale della rosa. Il tecnico è tentato dall’idea di schierare Kamada dal primo minuto. Il giapponese, acquistato per sostituire il serbo (ceduto in Arabia Saudita) è in ballottaggio con Vecino.

Lecce-Lazio, le parole di Sarri
La Lazio è più o meno forte rispetto allo scorso anno? Sarri è diretto: “A livello di rosa siamo più forti, negli undici vediamo. La preparazione è preparazione, a volte ha poco significato, qualcuno soffre il caldo o i carichi di lavoro. Ti sembra che abbiano un approccio negativo, poi scende la temperatura di 7-8 gradi e sono i più forti di tutti. I riscontri partono da domani, troveremo un clima difficile. Quello di stamattina era uno degli allenamenti più difficili della mia vita, ed ero fermo. Il sole a picco è complicato. Si fanno i calendari tipo Inghilterra, senza tener conto che siamo quasi in Africa. A Birmingham c’erano 15 gradi, bisogna tenere in considerazione quest’aspetto. La Germania si ferma a gennaio perché c’è -15, ora qui fanno 38 gradi”. Il tecnico è poi molto critico con chi ha stilato i calendari. La squadra biancoceleste, pur essendo arrivata seconda lo scorso anno, giocherà tre trasferte nelle prime quattro giornate ed affronterà Napoli e Juventus. “Ho parlato con un mio amico statistico, giocare 4 trasferte e le prime tre contro Juve, Napoli e Milan è praticamente impossibile. Penso non sia casuale”.
Lecce-Lazio, le parole di D’Aversa
Il tecnico dei giallorossi D’Aversa, alla prima gara in campionato sulla panchina del Lecce, è conscio della forza della Lazio, ma è altrettanto convinto che la sua formazione possa mettere in difficoltà i capitolini. “I ragazzi arrivano con una condizione psico-fisica ottimale. Avremo una gara impegnativa e quanto fatto finora non basterà. Affrontiamo la Lazio, che ha un allenatore che lavora già da diversi anni, ed è una squadra consolidata”. Una spinta in più potrebbe venire dal pubblico. “Giocare al cospetto di 30mila spettatori – ha aggiunto – deve essere una marcia in più. Dobbiamo essere bravi a spingere i tifosi, e ad entusiasmarli: il loro affetto lo abbiamo sentito anche durante il ritiro precampionato. Vogliamo mettere in difficoltà una squadra che lo scorso anno è arrivata seconda. E per fare questo dobbiamo essere determinati”. D’Aversa non si nasconde. “Sulla carta sono più forti, ma a volte quello che dice la carta non corrisponde a ciò che dice il campo”.

Lecce-Lazio, come vederla in tv e streaming
La gara tra Lecce e Lazio, valevole per la prima giornata della serie A, si giocherà allo stadio Via del Mare di Lecce e inizierà alle ore 20.45. La gara sarà visibile in diretta e in esclusiva su Dazn. Gli abbonati dovranno collegarsi tramite app su dispositivi mobili (telefono, tablet, pc), su smart tv oppure collegare al televisore una console PlayStation 4/5 o Xbox, TIMVISION BOX o dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Lecce-Lazio, le probabili formazioni
LECCE(4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongrancic, Baschirotto, Gallo; Rafia, Ramadani, Gonzalez; Almqvist, Strefezza, Banda. All.: D’Aversa.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Vecino, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri.