Il centrocampista proveniente dalla Juventus è atterrato a Fiumicino in mattinata, osannato dai tifosi: “Non vedo l’ora di iniziare”
La Lazio, attraverso un post sul proprio profilo Twitter, ne aveva annunciato l’arrivo alle 10:10. I tifosi biancocelesti hanno iniziato a raggiungere l’aeroporto di Fiumicino intorno alle 9:30 per celebrare l’arrivo del nuovo acquisto, tanto atteso.

Nicolò Rovella è sbarcato all’aeroporto di Fiumicino con circa mezz’ora di ritardo rispetto all’orario stabilito. Camicia celeste e pantaloni scuri, il giovane centrocampista della Nazionale Under 21 prelevato dalla Juventus, ha vissuto il suo primo bagno di folla alla Lazio. Nel momento in cui ha varcato la soglia dell’aeroporto romano, si sono alzati cori e bandiere per il primo vero abbraccio con la sua nuova tifoseria. Autografi, selfie e le solite raccomandazioni (su tutte quelle di lasciare il segno nel primo derby che giocherà con la maglia biancoceleste). “Un saluto a tutti i tifosi della Lazio, sono felicissimo di essere qua e non vedo l’ora di giocare“, le prime parole raccolte dalla società biancoceleste attraverso i suoi profili ufficiali.
Rovella e la lunga trattativa con la Juventus: le cifre
Nicolò Rovella è stato acquistato dalla Lazio al termine di una lunga trattativa condotta in prima persona dal presidente bianco-celeste Claudio Lotito. L’allenatore della Lazio Maurizio Sarri lo aveva indicato sin da subito come uno dei possibili rinforzi per il centrocampo bianco-celeste. La Juventus stava cercando di intavolare una trattativa per Milinkovic Savic e Lotito aveva provato ad inserire il cartellino di Rovella nell’operazione.

Quando i due club sono tornati a trattare per il passaggio di Luca Pellegrini alla Lazio, Lotito è tornato alla carica, chiudendo la doppia operazione con la Juve. Per portare a casa Rovella ed il terzino sinistro ( che aveva già giocato con la Lazio gli ultimi sei mesi dello scorso campionato) il patron bianco-celeste ha dovuto sborsare una cifra vicina ai 21,5 milioni di euro. Circa quattro e mezzo la valutazione per Pellegrini, il resto per Nicolò Rovella.
Lazio, le ultime operazioni di mercato
Maurizio Sarri è pronto a scommettere sulla sua definitiva esplosione. Lo ha scelto per rinforzare la linea mediana, convinto dalla sua duttilità. Rovella, nelle intenzioni del tecnico, è in grado di muoversi sia nel ruolo di regista davanti alla difesa (alternandosi con Danilo Cataldi) sia come mezzala, soluzione che potrebbe tornare utile soprattutto in caso di mancata cessione di Toma Basic. In caso contrario la Lazio tornerà nuovamente sul mercato per inserire un nuovo centrocampista al posto del croato. Tra i nomi più papabili ci sono quelli di Ghendouzi dell’Olimpique Marsiglia (che ieri ha sbagliato il rigore decisivo nel preliminare Champions League contro il Panathinaikos) e Barak della Fiorentina.

Lloris e Bonucci in chiusura
Capitolo portiere. Maximiano è tornato in Spagna dopo una sola stagione a Formello. L’estremo difensore iberico, ha firmato con l’Almeria. Alla Lazio andrà una cifra intorno ai 9 milioni di euro. I biancocelesti punteranno su Hugo Lloris, estremo difensore in uscita dal Tottenham. Il portiere, che con la nazionale francese si è laureato campione del mondo nel 2018 in Russia, e che in Qatar è arrivato al secondo posto dietro l’Argentina, è stato scelto per garantire allo spogliatoio biancoceleste esperienza e personalità.
Le stesse caratteristiche che è destinato a portare il biancoceleste anche Leonardo Bonucci. Sull’ex capitano della Juventus solo in corso delle riflessioni, Ma la sensazione è che l’affare alla fine si concluderà. Bonucci completerà il reparto difensivo con Romagnoli, Casale e Patric. Mario Gila potrebbe trovare una sistemazione in prestito, come Marcos Antonio, richiesto dal Paol Salonicco.