Inter-Roma, le pagelle: Ndicka regge, Cristante lotta: Llorente, che errore

Le valutazioni degli uomini di Josè Mourinho dopo la sfida contro i nerazzurri di Simone Inzaghi: Ndicka e Cristante i migliori

Una Roma troppo rinunciataria viene battuta dall’Inter di Simone Inzaghi. A decidere la sfida è un gol, allo scadere, di Thuram. Forti le responsabilità di Llorente, che si lascia anticipare dal francese. Lukaku, il più atteso, viene servito poco e male. Cristante uno dei migliori tra i giallorossi.

Dumfries tra le maglie della difesa giallorossa. Zalewski non mai riuscito a fermarlo – Roma.Cityrumors.it

Rui Patricio 6:  Nel primo quarto d’ora gli arrivano avversari da tutte le parti: guarda il tiro di Calhanoglu finire sulla traversa, poi risponde da campione sul tentativo ravvicinato di Thuram. Nulla può sul tiro ravvicinato di Thuram (che aveva comunque deviato).

Mancini 6: Dopo dieci minuti prende un giallo per proteste e il monito dell’arbitro che lo minaccia di una seconda sanzione in caso di nuova protesta. Guida la difesa, riuscendo spesso a fermare gli attacchi nerazzurri. 

Llorente 5: Si immola dopo pochi minuti sul tentativo in rovesciata di Thuram. Fino all’81’ è uno dei migliori, ma nell’occasione del gol dell’Inter si lascia anticipare troppo facilmente da Thuram. Parte in ritardo e perde il secondo decisivo per provare ad anticiparlo. Un errore decisivo.

Ndicka 6,5: Il migliore del reparto arretrato. Nel primo tempo è impeccabile negli anticipi di testa e nell’allontanare la minaccia. Si erge a muro difensivo, riuscendo a bloccare sul nascere i tentativi nerazzurri. Nella ripresa è uno dei più attenti. Poche responsabilità in occasione del gol di Thuram. Pochi minuti dopo, in un’azione molto simile, riesce ad anticipare il centravanti dell’Inter. 

Kristensen 5,5: Nel primo tempo fa più il terzino che l’esterno. Fronteggia Dimarco e lo fa senza timori. Non impeccabile nel chiudere sul cross che porta al vantaggio.

Cristante 6: E’ il più in forma e si vede. Si allarga sulla destra e fronteggia Dimarco, il difensore che più di altri partecipa alla manovra. Ma Cristante non si limita a questo: gioca a tutto campo e lo fa con la solita grinta e attenzione. Al 66′ sfiora il vantaggio con un perfetto colpo di testa, respinto con un miracolo da Sommer.

Paredes 5,5: Difficile nei primi quarantacinque minuti riuscire ad organizzare la manovra. L’Inter schiaccia la Roma e per Paredes è quasi impossibile mettersi in evidenza. Si limita a contenere e non sempre lo fa con costrutto. Nella ripresa, dopo il cartellino giallo, rischia su un intervento ai danni di Thuram (graziato da Maresca). 

Bove 6: Mourinho lo piazza su Barella, sperando di riuscire a fermarlo con il suo dinamismo. Lotta, partecipa alla manovra ed è reattivo fino alla sostituzione.

84′ Aouar sv: Entra nel finale e sbaglia l’ultimo cross della partita.

Zalewski 5: Dumfries è praticamente imprendibile per gran parte della gara. Zalewski prova a fermarlo, ma non riesce quasi mai a bloccare i tentativi dell’esterno nerazzurro. 

Bove e Barella lottano a centrocampo – Roma.Cityrumors.it

74′ – Celik 5,5: Entra nel momento più delicato e dovrebbe garantire maggiore attenzione difensiva. Dovrebbe…

Lukaku 5: Accolto dagli insulti e fischiato da un intero stadio, nel primo tempo fa da spettatore non pagante. L’Inter attacca, la Roma si schiaccia in difesa e per il belga diventa durissimo riuscire ad entrare nel vivo della partita. Prova con un paio di sponde a cercare i compagni, ma era davvero difficile (se non impossibile) oggi riuscire ad emergere.

El Shaarawy 5,5: Preferito a Belotti e Azmoun per fare coppia con Lukaku, il Faraone, prova a muoversi alternandosi tra il ruolo di seconda punta e quello di esterno di sinistra. Nella ripresa si accende su un assist di Lukaku e guadagna una punizione pericolosa. Ma combina poco

84′ Belotti sv: Entra nel finale dopo il gol di Thuram. Lotta e prova a scodellare in mezzo qualche pallone invitante.

Gestione cookie