Expo 2030, Lotito sbotta: “La Lazio aveva dato disponibilità, ma…”

I biancocelesti erano pronti a mostrare sulle loro maglie il logo di Roma 2030. Ma il club non ha ricevuto nessuna risposta, facendo infuriare il patron. Ecco cosa è successo

Il 28 novembre Roma saprà se l’Expo 2030 sarà suo oppure no. A Parigi  il Bureau International des Expositions, sarà chiamato a nominare la città ospite di Expo. La capitale è in ballottaggio con Riyad, che ha avanzato la sua candidatura. Le vicende legate all’Expo si sono incrociate con quelle sportive. La Roma ha firmato un contratto di sponsorizzazione con Riyad Season. Una circostanza che ha mandato su tutte le furie Gualtieri. Lo sponsor della società giallorossa infatti, è parte integrante della Saudi Season, iniziativa guidata e pianificata da diverse autorità saudite interconnesse tra cui il Ministero della Cultura, l’Autorità Generale per l’Intrattenimento, l’Autorità Generale per lo Sport e il Saudi Exhibition and Convention Bureau sotto la guida di un comitato guidato dal principe ereditario Mohammed bin Salman.

Il presidente della Lazio Claudio Lotito aveva dato ampia disponibilità per poter promuovere la candidatura di Roma 2030 – Roma.Cityrumors.it – Ansa foto

Che una delle due formazioni della città in ballottaggio con Riyad (tra l’altro la squadra del cuore di Gualtieri), scelga uno sponsor che promuova le iniziative saudite, è sembrato per lo meno sconveniente per il comitato organizzativo di Roma Expo 2030. Il sindaco avrebbe voluto promuovere la candidatura della capitale, sfruttando il volano del calcio. Ma dal club giallorosso non ha avuto un appoggio. A tendere la mano al Campidoglio era stato Claudio Lotito. Il patron biancoceleste aveva dato ampia disponibilità, a mettere sulle maglie della Lazio, il logo di Roma 2030. “La Lazio metterà in atto ogni iniziativa possibile per sostenere la candidatura di Roma per Expo 2030″.

Derby e Champions League: due grandi occasioni perse per Roma 2030

Ma dal comitato promotore, è calato il silenzio. Come se qualcuno, una volta persa l’occasione di puntare sulla Roma, abbia preferito evitare virare sulla Lazio. “Nessuno mi ha inviato il logo di Roma Expo 2030. Li ho chiamati quattro volte, nessuno mi ha risposto. Mica posso mettere un marchio senza l’autorizzazione”, ha ribadito Lotito. “Qualcuno non ha voluto, forse per non alimentare la polemica con la Roma”. Lotito ipotizza che non si siano voluti alterare degli equilibri politici. Fatto sta che la Lazio è rimasta un mese in attesa, con una maglia spoglia di qualsiasi sponsor. E Roma non ha promosso la sua candidatura attraverso il calcio. Neanche in occasione del derby della scorsa settimana, che poteva essere una grande occasione di promozione.  L’idea era stata proposta da Virginia Raggi, presidente della commissione Expo in Campidoglio. Esporre il logo di Roma 2030 al centro del campo, in stile coppe europee, sfruttando il palcoscenico dell’Olimpico.

Scintille nell’ultimo derby della capitale. La stracittadina poteva essere l’occasione giusta per promuovere la candidatura di Roma all’Expo- Roma.Cityrumors.it – Ansa foto

Ma anche in questo caso non ci sono state risposte. Un mese ed oltre di occasioni perse: la possibilità di associare ad una delle due squadre della capitale il nome della città, esponendo la candidatura ad Expo 2030, è caduta nel vuoto. La Lazio sarebbe potuta essere un’alleata straordinaria: il logo di Roma 2030 poteva fare bella mostra anche nel palcoscenico europeo più prestigioso: in Champions League. Ma qualcuno non ha voluto. Tutto questo mentre il Campidoglio continua a cercare alleati in vista del 28 novembre, quando Parigi prenderà una decisione ufficiale.

Salernitana-Lazio ultima occasione, ma…

Ora il campionato è fermo: sabato 25 novembre i biancocelesti scenderanno in campo all‘Arechi di Salerno per affrontare la Salernitana di Pippo Inzaghi, E’ l’ultima occasione (seppur in un palcoscenico decisamente meno prestigioso rispetto al derby e alle gare di Champions League) per provare a sfruttare il calcio. Sempre che qualcuno voglia…

 

Gestione cookie