Dybala ha accettato l’offerta araba: che succede ora?

L’attaccante argentino ha detto si al club arabo. Ma la trattativa non è ancora chiusa: cosa succede adesso? Quali saranno le prossime mosse? Gli ultimi aggiornamenti…

La fine della telenovela sta per arrivare. E la conclusione è quella che tutti si attendevano. Almeno alla luce di ciò che era accaduto nelle ultime settimane. Paulo Dybala ha rotto gli indugi ed ha deciso di accettare l’offerta dell’Al-Qadsiah . La Joya sta per lasciare la Roma e il campionato italiano per trasferirsi in Arabia Saudita e iniziare una nuova avventura. Dopo due stagioni a Trigoria, l’argentino si metterà in luce in un campionato meno stressante e ambizioso, ma decisamente più remunerativo. A meno di clamorose sorprese, Dybala firmerà con Al-Qadsiah un contratto di tre anni, a poco meno  di diciotto milioni a stagione.

Il futuro di Paulo Dybala è ormai definitivo. Ecco cosa sta accadendo – Roma.Cityrumors.it

Dybala ha aspettato giorni, settimane, prima di dare una risposta definitiva. Ha preso tempo ed ha ascoltato le proposte che gli intermediari della società araba gli avevano recapitato. Da una parte era tentato all’idea di guadagnare una cifra monstre e di mettersi in evidenza in un campionato meno stressante, dove poter recuperare con più calma dagli infortuni e non avere l’assillo di forzare i tempi; dall’altra ha dovuto fare i conti con le resistenze della famiglia (la neo moglie Oriana non aveva visto di buon grado questa ipotesi) e con le raccomandazioni del ct argentino Scaloni, che in un colloquio provato, gli aveva rassicurato le giuste attenzioni (dopo la mancata convocazione alla Coppa America), a patto di giocare con continuità. E in un campionato di prestigio.

Dybala accetta l’offerta araba: cosa succede ora?

Ed ora cosa accadrà? La trattativa sembra dirigersi con forza verso una conclusione positiva. La volontà della Roma di privarsi del calciatore argentino era chiara sin dall’inizio (il club ha intrapreso un percorso diverso, eliminando tutti i calciatori che avevano contratti esagerati e puntando su giovani di proprietà e di prospettiva), ma il club non ha certo intenzione di lasciare partire Dybala a zero. Non potrà pretendere il pagamento della clausola rescissoria (di dodici milioni di euro) in quanto i tempi sono scaduti, ma cercherà di strappare una cifra simile: presumibilmente tra gli otto e i dieci milioni.

Somma che non dovrebbe spaventare gli emissari dell’Al-Qadsiah pronti a portare il giocatore in Arabia Saudita e a chiudere la trattativa. Appena i due club troveranno la formula definitiva, il calciatore lascerà la Roma. Almeno fisicamente, perchè con lo spirito e con la testa, Dybala sembra ormai già lontano. In panchina con l’Everton nell’ultima amichevole pre campionato, in panchina  a Cagliari per l’esordio in serie A. Oggi, all’uscita dall’allenamento da Trigoria, Dybala è stato accolto da tantissimi tifosi, tra cori e applausi. Si è poi fermato con uno di loro, famoso nell’ambiente del tifo giallorosso per aver realizzato diversi disegni sulla Roma, che gli ha consegnato due quadri. Dybala, chiaramente commosso e meravigliato per l’affetto, lo ha ringraziato e gli ha stretto la mano.

Paulo Dybala ad un passo dall’addio alla Roma. Ecco le scelte del club per la sua sostituzione- Ansa Foto –

Roma, chi al posto di Dybala?

La Roma ha meno di dieci giorni per chiudere il mercato in entrata e in uscita: Ramadami, intermediario che ha curato la trattativa tra Dybala e gli arabi, propone un suo assistito: Jeremie Boga, ex attaccante di Sassuolo e Atalanta ed ora in Francia. In lizza anche il kosovaro Zhegrova del Lilla. I giallorossi seguono poi anche Ngonge, chiuso al Napoli e fuori dal progetto tecnico di Antonio Conte. Potrebbe essere lui uno degli ultimi colpi di mercato in attacco.

Negli altri reparti la lista è lunga: Soumaré, che il Leicester ha schierato per soli 11 minuti  in Premier contro il Tottenham. Prati del Cagliari, che Daniele De Rossi conosce molto bene avendolo lanciato alla Spal In dirittura d’arrivo poi due colpi:  Assignon, terzino destro del Rennes (1,5 milioni per il prestito e circa 8 per l’acquisto definitivo) e il difensore portoghese Tiago Djaló, scaricato dalla Juventus: la Roma lo dovrebbe prendere in prestito per 500.000 euro con un diritto di riscatto di circa 7 milioni. I rapporti con il club bianconero, dopo l’acquisto di Soulè, sono ottimi e la trattativa è ad un passo dalla chiusura.

Gestione cookie