I giallorossi di Daniele De Rossi battono il Sassuolo grazie ad una prodezza ad inizio ripresa del loro capitano. Nel finale brividi per una deviazione di Llorente che finisce sul palo a Svilar battuto
Alla Roma basta una prodezza di Pellegrini per battere il Sassuolo e guadagnare tre punti fondamentali nella corsa Champions. Senza Dybala, i giallorossi faticano a creare occasioni da gol, e sfruttano una giocata del loro capitano (al sesto gol da quando Daniele De Rossi si è seduto sulla panchina del club) per scardinare la difesa del Sassuolo e portare a casa la vittoria.
Nel finale gli uomini di De Rossi soffrono la veemenza degli ospiti, che spingono a pieno regime: a dieci minuti dallo scadere, Llorente fa venire i brividi al portiere Svilar, con una deviazione che passa tra la gambe del portiere e colpisce il palo. Grazie a questa vittoria, la Roma si porta a 51 punti, a meno tre dal Bologna, che occupa la quarta posizione in classifica.
Â
Ă fondamentale vincerle tutte, abbiamo cominciato questa rincorsa e nessuno ci credeva come noi. A volte si fatica, siamo stati meno brillanti e statici, abbiamo vinto con un guizzo di un campione. Pellegrini? Non mi posso lamentare, ha segnato quasi sempre. Ă il capitano, non è facile farlo a Roma perchĂŠ qui ci sono rotture di scatole, sei bersagliato e la gente mugugna. Anche per me ci sono stati momenti difficili, lo sappiamo e lo accettiamo. Lui porta la fascia con serenitĂ e maturitĂ , lâho lasciato che era giovane ma ora lo ritrovo come un vero capitano, è positivo e professionale, è fortissimo, è una mezzala che hanno in pochi e sono contento che vada in Nazionaleâ, queste le parole di Daniele De Rossi dopo la gara contro il Sassuolo.â La Roma ha una squadra che deve lottare per un posto Champions, tranne Inter, Milan e Juve ce la giochiamo con le altre. E ce la giochiamo anche con squadre che ci sono avanti. Il calcio non è solo il costo del cartellino. Il Sassuolo ha giocatori forti, la classifica non rispecchia il loro valore. Noi abbiamo avuto tante occasioni che non abbiamo sfruttato, non vincerla prima della sosta sarebbe stata tosta. Un bilancio? Non ho esperienza, mi dicono tutti, e forse è vero che serve per gestire lâatmosfera calda. Ma sono stato fortunato a trovare questa opportunitĂ di lavoro e una societĂ e dei giocatori che credono in me. Purtroppo e per fortuna manca tanto, possiamo rovinare ancora tutto. Il ricordo piĂš bello sin qui? Oggi ho ricevuto un coro e uno striscione dai tifosi, avere coccole e affetto non ti lascia indifferente. Forse la prima partita è stata la piĂš emozionante, anche quella con il Brighton in casa. Câè una bella atmosfera a Trigoriaâ.
Per una squadra che vuole migliorarsi ed essere lĂŹ in alto un conto è pareggiare, uno perdere e uno vincere, oggi era da vincere. A Firenze era importante non perdere, oggi abbiamo fatto il nostro, sono 3 punti importanti. Lâabbraccio sul gol con De Rossi? Câè tanta stima per lui, è stato il mio punto di riferimento, lâho vissuto da compagno e ora ho la fortuna di viverlo da allenatore, me lo godo e lui si gode me come giocatore. Devo essere al centro el gioco, devo sentirmi libero e capire dove puntare e trovare lo spazio, questo mi era mancato nellâultimo anno e mezzo ma ora ho ritrovato questa sensazione e sono contento per me e per tutta la societĂ . Il Milan? A questo punto, le squadre sono tutte forti, quando sarĂ il momento la prepareremo al meglio per passare il turno, anche se sono molto fortiâ: queste le parole di Pellegrini dopo la gara con il Sassuolo.
ROMA: Svilar; Karsdorp (69ⲠCelik), Mancini, Llorente, Spinazzola (37ⲠAngelino); Cristante, Paredes, Pellegrini; Aouar (69ⲠBaldanzi), El Shaarawy (86ⲠHuijsen); Lukaku (86ⲠAzmoun).
A disp.:Â Rui Patricio, Boer, Ndicka, Abraham, Bove, Zalewski, Pisilli, Joao Costa.
All.:Â De Rossi.
SASSUOLO: Consigli; Pedersen, Erlic, Ferrari, Viti (86ⲠTressoldi); Racic (79ⲠBajrami), Obiang (72ⲠBoloca), Matheus Henrique; Defrel (72ⲠVolpato), Pinamonti (79ⲠMulattieri), LaurientÊ.
A disp.:Â Pegolo, Cragno, Missori, Ceide, Kumbulla, Lipani.
All.:Â Ballardini.
Arbitro: Manganiello. Assistenti: Bindoni â Tegoni. IV uomo: Collu. VAR: Sozza. AVAR: Abisso.
Marcatori: 50ⲠPellegrini.
Ammoniti:Â Pellegrini (R), Azmoun (R), Erlic (S).
Dopo meno di quattro minuti il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. La Roma batte il Sassuolo 1-0: decide la rete segnata da Pellegrini ad inizio ripresa.
Si giocherĂ fino al 94â˛: concessi quattro minuti di recupero. Ammoniti Azmoun ed Erlic.
Errore in impostazione del Sassuolo: Azmoun ne approfitta e riparte: Erlic lo stende e si becca il giallo.
Il tecnico della Roma Daniele De Rossi vede i giallorossi in affanno e decide di cambiare ancora: out Lukaku e El Shaarawy, al loro posto Azmoun e Huijsen. Nel Sassuolo invece spazio a Tressoldi.
Clamoroso allâOlimpico: cross pericoloso di Volpato, deviazione di Llorente che spiazza Svilar: la palla colpisce il tacco del portiere della Roma e finisce sul palo. Poi sulla ribattuta Viti arriva scoordinato e calcia alto sprecando unâopportunitĂ enorme.
Grande parata di Consigli su tentativo ravvicinato di Baldanzi. Roma vicina al raddoppio.
Dentro Boloca per Defrel e lâex Volpato per Obiang: doppio cambio nel Sassuolo.
Due sostituzioni per De Rossi. Il tecnico della Roma richiama Karsdorp e Aouar ed inserisce Celik e Baldanzi.
Risposta da campione di Svilar su un tentativo dal limite di Racic. Il portiere della Roma risponde presente.
Intervento in scivolata di Pellegrini su Defrel. Lâarbitro ferma il gioco ed estrae il cartellino giallo per il capitano della Roma, che nove minuti prima aveva sbloccato il risultato.
Corner di Pellegrini da sinistra e stacco aereo di Aouar: palla sul fondo.
La Roma sblocca il risultato nella prima azione della ripresa grazie a Pellegrini: il capitano giallorosso parte da sinistra, si accentra e lascia partire un destro a girare che si insacca alle spalle di Consigli. 1-0 per la Roma.
Inizia la ripresa senza cambi: Roma e Sassuolo in campo con gli stessi titolari che hanno chiuso la prima frazione. Nei giallorossi câè Angelino, subentrato nel primo tempo al posto di Spinazzola.
Dopo tre minuti di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. Roma e Sassuolo allâintervallo sul risultato di 0-0. I giallorossi hanno creato due occasioni con Lukaku, che di testa ha sfiorato due volte il palo.
Cross dalla destra per Lukaku, che svetta a centro area: la palla termina di poco sul fondo.
Concessi due minuti di recupero: si giocherà fino al 47Ⲡdel primo tempo-
Lunga azione della Roma, che si conclude con un tentativo di Cristante, deviato dal corpo di un difensore: la palla termina innocua tra le braccia di Consigli.
Primo cambio, forzato, per la Roma. Spinazzola è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per un problema fisico. Al suo posto entra Angelino.
Fase di stallo della partita: la Roma prova a prendere in mano le redini del gioco, attaccando con continuitĂ . Ma il Sassuolo regge e riparte.
Hernique, colpito pochi minuti prima da Cristante dopo un contrasto aereo, cade nuovamente a terra. Sembra non in condizione di riprendere.
El Shaarawy tenta unâavanzata sulla fascia sinistra e uno scambio con Pellegrini. Nel frattempo il club giallorosso lo celebra sui social per le 200 gare con la maglia della Roma.
Duro scontro tra Pinamonti e Llorente. Il centravanti del Sassuolo, colpito alla testa, resta dolorante a terra per almeno un minuto. Poi abbandona il campo per farsi medicare dai sanitari del Sassuolo.
Prima occasione della partita per la Roma: azione di Spinazzola sulla fascia sinistra, traversone a centro area per Lukaku, che schiaccia di testa: palla sul fondo.
Inizia Roma-Sassuolo: calcio dâinizio per i giallorossi. La Roma attacca da curva Sud verso Curva Nord nel primo tempo.
Entrano in campo Roma e Sassuolo. A breve il calcio dâinizio del match valevole per la 29esima giornata di campionato. Striscione dei tifosi giallorossi per Daniele De Rossi: âDdr giocatore capitano allenatore: mai finirĂ questo amoreâ.
Lo speaker dello stadio ha annunciato il ritorno in panchina di Abraham dopo dieci mesi di assenza per infortunio. Lo stadio Olimpico risponde con un vero e proprio boato.
Anche il Sassuolo scende in campo per il riscaldamento pre gara.
I giocatori giallorossi sono in campo per il riscaldamento pre gara. Gli uomini di De Rossi sul terreno di gioco dello stadio Olimpico di Roma â
ROMA (4-3-2-1): Svilar; Karsdorp, Mancini, Llorente, Spinazzola; Cristante, Paredes, Lo. Pellegrini; Aouar, El Shaarawy; Lukaku. All. De Rossi
A disp.: Rui Patricio, Boer, Celik, Angelino, Huijsen, NâDicka, Bove, Baldanzi, Zalewski, Pisilli, Azmoun, Joao Costa, Abraham.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Pedersen, Erlic, G. Ferrari, Viti; Racic, Pedro Obiang, Matheus Henrique; Defrel, Pinamonti, LaurientĂŠ. All. Ballardini
A disp.: Pegolo, Cragno, Missori, Kumbulla, Tressoldi, Bajrami, Volpato, Boloca, Lipani, Mulattieri, Ceide.
Arbitro: Manganiello. Assistenti: Bindoni â Tegoni. IV uomo: Collu. VAR: Sozza. AVAR: Abisso.
Se Paulo Dybala non sarĂ della gara, in casa Roma i festeggia un ritorno molto importante. Tammy Abraham oggi tornerĂ infatti in panchina: la sua è una convocazione simbolica visto lâimminente rientro in gruppo e la fine del recupero. Abraham non scenderĂ in campo, ma tornerĂ a respirare lâaria dello stadio Olimpico.
Tutto passa dal fare bene da squadra. Se affronti tutte le partite da squadra, con lo spirito giusto, si vedono le qualitĂ che hai e si vede anche che sei capace, bravo, aggressivo, metti in difficoltĂ gli avversari quando loro hanno la palla, tutto passa dalla squadra. La partita perfetta non esiste, per noi e per nessuno. Se sbagli contro una squadra che non ha quello spessore che può avere la Roma viene mascherato, contro le big se tu fai degli errori vengono sottolineati maggiormente. Vogliamo fare una bella partita ma quella perfetta fai fatica a farlaâ.
La Roma ha vinto solo tre delle ultime 10 sfide contro il Sassuolo in Serie A (5N, 2P); dopo il successo della gara di andata (2-1 il 3 dicembre), i giallorossi potrebbero vincere entrambe le sfide stagionali contro i neroverdi solo per la seconda volta nella competizione, dopo il 2016/17. In ciascuna delle ultime sei sfide tra Roma e Sassuolo in Serie A, entrambe le squadre sono andate a segno, realizzando quasi lo stesso numero di reti: 12 per i giallorossi e 11 da parte dei neroverdi. Da quando Daniele De Rossi guida la Roma (ultime otto giornate), i giallorossi sono la squadra ad aver segnato piĂš gol in Serie A (22, una media di 2.8 a match) e sono secondi â al pari del Bologna â per punti conquistati (19, meno solo dellâInter con 24).
Daniele De Rossi dovrĂ rinunciare a Paulo Dybala, fermo ai box per una lesione muscolare. A sostituirlo, sarĂ probabilmente Aouar. Il francese verrĂ utilizzato in una posizione avanzata nel tridente dâattacco, e sarĂ chiamato a sostiruire lâargentino (sette gol nelle ultime otto gare di campionato). Aouar però sta recuperando considerazione in squadra, autostima anche in allenamento e dopo il gol segnato a Firenze potrĂ entrare in campo con la mente libera.
Brutte notizie per Daniele De Rossi. Nella seduta di allenamento di ieri, venerdĂŹ 15 marzo, lâargentino si è fermato per una sospetta lesione allâadduttore della coscia destra, che lo costringerĂ a fermarsi. Lâex Juventus (sette gol nelle ultime 8 giornate di campionato) non sarĂ a disposizione del tecnico giallorosso per la sfida contro il Sassuolo e salterĂ i match con la nazionale di Scaloni.
Il match tra Roma e Sassuolo, valevole per la 29esima giornata di serie A, si disputerà alle ore 18 allo stadio Olimpico di Roma. La gara sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn. Per poter vedere il match è necessario sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma on line e seguire la sfida tramite app, scaricabile su smartphone, tablet, smart tv e dispositivi mobili.