I giallorossi di Daniele De Rossi ottengono la terza vittoria consecutiva, dominando il Cagliari di Claudio Ranieri: doppietta di Dybala e gol di Pellegrini e Huijsen
Tre su tre. Dopo le vittorie contro Verona e Salernitana, Daniele De Rossi batte anche il Cagliari dellâapplauditissimo Claudio Ranieri ed ottiene il terzo successo consecutivo da quando ha sostituito Josè Mourinho sulla panchina della Roma. Una gara a senso unico, messa subito in ghiaccio dai giallorossi, autori di una prestazione super. Pellegrini, al terzo gol consecutivo nelle ultime tre gare, sblocca il risultato, poi regala a Dybala lâassist del 2-0. Ad inizio ripresa lâargentino regala il tris su rigore, prima del quarto centro firmato da Huijsen. Nel finale entra anche Baldanzi, allâesordio con la maglia giallorossa.
Nel giorno del ricordo si Giacomo Losi, la Roma domina il Cagliari: quattro gol fatti, due annullati (a Lukaku e Bove), un palo e tante altro occasioni da gol per gli uomini di De Rossi, che batte il suo ex tecnico Ranieri. La Roma si porta ora a 38 punti, ad una sola lunghezza dallâAtalanta e al quinto posto in classifica. Il ricordo di Josè Mourinho sembra adesso molto piĂš lontano.
ROMA: Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Llorente (55ⲠHuijesn), Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini (55ⲠBove); Dybala (73ⲠBaldanzi), Lukaku, El Shaarawy (55ⲠZalewski).
All.:Â De Rossi.
CAGLIARI: Scuffet; Zappa, Obert, Dossena (62ⲠLuvumbo), Mina (67ⲠWieteska), Azzi (62ⲠViola); Nandez (77â Di Pardo), Prati (62ⲠGaetano), Makoumbou; Lapadula, Petagna. All. Claudio Ranieri
ARBITRO: Marcenaro.
Marcatori: 1âPellegrini, 22Ⲡe 50â (rig) Dybala, 58âHuijsen
Assist: 1â Dybala, 22â Pellegrini, 58â Paredes
Ammonizioni: Nandez, Paredes
Dopo soli due minuti di recupero, lâarbitro Marcenaro manda tutti negli spogliatoi. La Roma batte il Cagliari 4-0, grazie alla doppietta di Dybala e ai gol di Pellegrini e Huijsen. Terzo successo consecutivo per Daniele De Rossi alla guida dei giallorossi.
Si giocherĂ fino al 92â˛: concessi due minuti di recupero.
Secondo gol annullato alla Roma per fuorigioco. Stavolta era stato Bove a battere Scuffet. Ma il centrocampista era in posizione irregolare.
Lukaku cerca il gol. Lâattaccante si libera e calcia con potenza: Scuffet respinge in corner.
Cambio per Ranieri (applaudito da tutto lo stadio Olimpico): fuori Nandez, dentro Di Pardo.
Esordio con la maglia della Roma per Baldanzi, che entra al posto di Dybala: standing ovation per lâargentino.
Gran giocata di Zalewski, che sulla sinistra si invola e salta il diretto avversario: cross in mezzo e Lukaku, da due passi, manda alto.
Bella giocata di Luvumbo, che si libera e calcia: Rui Patricio devia.
Fuori Mina, dentro Wjeteski. Fischi del pubblico dellâOlimpico al difensore del Cagliari, che risponde applaudendo.
Nervosismo allo stadio Olimpico: ammoniti Paredes e Nandez.
Fuori Prati e dentro Gaetano. Entra anche Luvumbo (appena rientrato dalla Coppa dâAfrica) per Azzi. Fuori Dossena per Viola. Ecco i tre cambi di Ranieri.
Non paga dellâenorme vantaggio, la squadra giallorossa continua ad attaccare: Zalewski si invola sulla sinistra e crossa. La difesa libera in anticipo su Bove.
Entrato in campo da pochi minuti, Huijsen svetta di testa su corner e insacca il gol del 4-0. La Roma dilaga.
Dopo una buona gara, Angelino è costretto ad abbandonare il campo. Poco prima si era accasciato a terra. Entra Kristensen.
Â
Grande chiusura di Mina su Lukaku. Il difensore del Cagliari evita il quarto gol.
De Rossi effettua un triplice cambio: fuori Pellegrini, El Shaarawy e Llorente, dentro Zalewski, Bove e Huijsen.
Dybala spiazza Scuffet e insacca il gol del 3-0 per la Roma. I giallorossi dominano allâOlimpico.
Marcenaro concede un calcio di rigore per la Roma: fallo di mano di Petagna su colpo di testa di Mancini.
Bella partenza della Roma: Cristante prova ancora la conclusione, deviata da Mina in corner.
Inizia la ripresa di Roma â Cagliari.
Marcenaro, dopo tre minuti di recupero, manda tutti negli spogliatoi. Roma avanti 2-0: inizio straordinario dei giallorossi che si portano immediatamente sul doppio vantaggio. Nel finale segnali di risveglio del Cagliari.
Concessi tre minuti di recupero. Si giocherĂ fino al 48â˛.
Richiamato al var, Marcenaro toglie il penalty al Cagliari: Lapadula aveva fatto fallo prima dellâintervento di Llorente.
Lapadula sgambettato in area da Llorente. Marcenaro indica il dischetto del rigore.
Prima, vera occasione per il Cagliari: Lapadula si libera in area e calcia con il mancino. Bella risposta di Rui Patricio.
Rete annullata a Lukaku per fuorigioco. Il belga era avanti a tutta la linea difensiva
Dybala per Karsdorp, che entra in area e si presenta davanti al portiere: fermato da un difensore del Cagliari in scivolata. Sul corner, Dybala pericoloso, con un mancino che si perde al lato.
Dybala insacca il gol del 2-0 sfruttando al meglio un assist di Pellegrini. Ancora una volta il capitano giallorosso protagonista.
Ancora unâoccasione per la Roma, con El Shaarawy che sfiora il palo. Giallorossi molto aggressivi.
Traversone dalla sinistra di Angelino per Cristante che si inserisce e colpisce il palo. Giallorossi a un passo dal raddoppio.
Angelino si invola sulla sinistra e serve Lukaku, assist per Dybala, che viene anticipato dalla difesa del Cagliari. Roma ancora pericolosa.
Terzo gol consecutivo in altrettante partite per Lorenzo Pellegrini. Il capitano giallorosso sblocca subito il risultato risolvendo una mischia che si era creata in area di rigore dopo un corner di Paulo Dybala.
Inizia ufficialmente Roma â Cagliari, valida per la 23esima giornata di campionato.
La Curva Sud e lâintero stadio Olimpico, in piedi per Daniele De Rossi. Applausi per il tecnico della Roma
Lo stadio Olimpico tributa il giusto omaggio a Claudio Ranieri: âUno di noi, Ranieri uno di noiâ, canta lo stadio, rivolgendosi al tecnico del Cagliari. Ranieri e De Rossi si sono abbracciati allâingresso in campo.
Le parole del tecnico giallorosso ai microfoni di Dazn, a pochi minuti dal calcio dâinizio di Roma â Cagliari:âTutte le squadre sono attrezzate e cercano di lasciare pochi spazi. E le squadre di Ranieri a maggior ragione sono cosĂŹ, pochi spazi e ripartenze con velocitĂ e organizzazione. Oggi bisognerĂ avere pazienza. Idee di gioco? Siamo stati ripetitivi con i ragazzi nello spiegare le fasi di gioco. Dobbiamo capire quando spingere, quando andare in profonditĂ e quando rallentare e costruire con raziocinioâ. Su Giacomo Losi: âĂ un ricordo fantastico, una persona squisita e discreta. Era sempre bello vederlo e farsi raccontare qualche aneddoto di quellâepoca, che era magicaâ.
La Roma omaggia Giacomo Losi. Nellâarea ospitalitĂ dello stadio Olimpico è stata realizzata unâimmagine i nteramente dedicata allâex bandiera giallorossa, scomparsa ieri allâetĂ di 88 anni: la frase che accompagna lâimmagine è da brividi: âAppena sono arrivato a Roma mi sono innamorato, e non me ne sono mai voluto andare viaâ.
ROMA (4-3-3): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Llorente, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. Allenatore: De Rossi.
A disposizione:Â Svilar, Boer, Kristensen, Huijsen, Celik, Zalewski, Renato Sanches, Aouar, Pagano, Pisilli, Bove, Baldanzi, Joao Costa.
CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Dossena, Mina, Obert; Zappa, Makoumbou, Prati, Nandez, Azzi; Petagna, Lapadula. Allenatore: Ranieri.
A disposizione:Â Radunovic, Aresti, Augello, Hatzidiakos, Jankto, Wieteska, Di Pardo, Deiola, Gaetano, Viola, Luvumbo, Pavoletti.
ARBITRO: Marcenaro di Genova. ASSISTENTI: Valeriani-Pagliardini. IV UFFICIALE: Rapuano. VAR: Abisso. ASS. VAR: Aureliano.
Â
Quella di stasera sarĂ la sfida numero 96 tra Roma e Cagliari in tutte le competizioni. Nei 95 precedenti, i giallorossi contano 42 vittorie, per il resto 29 pareggi e 24 affermazioni rossoblĂš. Restringendo il conteggio alle sfide in Massima Divisione, Roma e Cagliari si affrontano per la gara numero 86. Negli 85 precedenti, 39 vittorie della Roma, 27 pareggi, 19 vittorie del Cagliari. Dopo un pareggio per 0-0, del 25 novembre 2013, la Roma ha trovato il gol in ciascuna delle successive 16 partite di Serie A contro i sardi. Soltanto contro Lecce (21) e Venezia (19), i giallorossi vantano una striscia aperta piĂš lunga di partite consecutive con almeno una marcatura allâattivo nella competizione.
Il tecnico della Roma si è soffermato in conferenza stampa sul suo rapporto con Claudio Ranieri, attuale tecnico del Cagliari: âCon lui ho trascorso forse i due momenti piĂš emozionanti della mia storia qui a Roma: lâanno dello scudetto non vinto per poco e gli ultimi mesi, accompagnandoci a vicenda alla porta salutando la squadra del nostro cuore. Mi farĂ Â piacere rivederlo e batterlo, al di lĂ Â di quello che penso di lui come allenatore, ho un affetto vero per lâuomoâ, ha dichiarato i tecnico giallorosso, pronto a puntare sui nuovi acquisti. Su tutti, Angelino, che dovrebbe essere lancioato dal primo minuto sulla fascia sinistra: âPossono portare qualitĂ Â e mi piaceâ. In difesa la notizia è infatti il possibile esordio del terzino sulla fascia sinistra, con Karsdorp a spaziare sulla corsia di destra.
Renato Sanches, torna tra i convocati e a disposizione dopo aver messo alle spalle la distorsione alla caviglia e il rapporto non idilliaco con Mourinho. Il portoghese potrebbe però ugualmente lasciare il club. Su di lui câè infatti il forte interessamento del Besiktas. Il mercato in Turchia è infatti ancora aperto.
Tanti gli ex giallorossi che hanno voluto omaggiare Giacomo Losi: Fabio Capello, ex calciatore e tecnico della Roma: âĂ stato il mio primo capitano nella Roma. Mi accolse subito da leader facendomi sentire a casaâ. De Sisti: âLosi era sudore, era fatica, era sacrificioâ. Tamborini: âAveva parole belle per tutti, specie prima di una partita, contro squadre di qualsiasi livello: ci faceva sentire sicuriâ.
Per ricordare Giacomo Losi, il club giallorosso scenderĂ in campo con il lutto al braccio e Roma e Cagliari osserveranno un minuto di silenzio. Con la Roma, Giacomo Losi ha vinto due Coppe Italia e una Coppa delle Fiere, totalizzando 386 presenze in Serie A, di cui 299 da capitano. âA pochi giorni dalla scomparsa di Gigi Riva, lâItalia del Calcio perde un altro grande campione che ha dedicato la sua carriera ad una sola squadra, diventandone una bandiera e stabilendo un fortissimo legame con la cittĂ pur non essendovi nato. Ă stato un esempio di correttezza in campo e fuori, un vero capitano che ha saputo entrare nel cuore di diverse generazioni di tifosiâ, le parole del presidente della Figc Gravina.
La sfida tra Roma e Cagliari, valevole per la 23esima giornata del campionato di serie A, si disputerĂ allo stadio Olimpico alle ore 20:45 e sarĂ trasmessa in diretta esclusiva su Dazn. Per poter assistere alla gara è necessario abbonarsi alla piattaforma mobile e seguire il match attraverso i vari dispositivi a disposizione: collegando il proprio smartphone o il proprio tablet alla tv grazie al Chromecast,  attraverso lâapp su smart tv, tablet, pc, e tutti gli apparecchi che permettono di assistere alla sfida: playstation, Xbox