Per la diciannovesima giornata di campionato, l’ultima del girone d’andata, i giallorossi di Mourinho affrontano l’Atalanta di Gasperini
Rivivi la diretta della gara tra la Roma di Josè Mourinho e l’Atalanta di Gasperini. In palio punti importanti per la corsa Champions

Finisce il match
Una partita caratterizzata da un ritmo impressionante, da una e dall’altra parte. La Roma di Mourinho evita di adottare il consueto approccio in copertura e lo spettacolo ne guadagna
Triplice fischio all’Olimpico.
Nella ripresa non riusciamo a trovare il gol della vittoria.
Forza Roma. #RomaAtalanta pic.twitter.com/HLpRKk4PXm
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 7, 2024
90’+4′- Espulso Mourinho
Un fallo piuttosto esplicito su Lukaku, non visto dall’arbitro per via di un posizionamento sfortunato, fa esplodere lo Special One. Aureliano, dopo qualche istante di riflessione, punisce duramente lo sfogo di Mou
90′- Assegnati 5 minuti di recupero
Aureliano concede cinque giri di orologio di recupero
90′- Giallo per Holm
Stephan El Shaarawy compie precisamente il lavoro per cui è subentrato. Ruba palla a Scamacca e si invola sulla fascia. Holm lo travolge per evitare il peggio
87′- L’Atalanta si chiude
I ragazzi di Gasperini si piazzano dietro la linea del pallone, ad esclusione di Gianluca Scamacca, delegato a tenere palla in ripartenza
83′- Cambio per Mou
Esce un monumentale Paulo Dybala, per lasciar spazio alla rapidità di Stephan El Shaarawy
81′- Ancora Lukaku
Le continue sponde del belga, permettono a Dybala di innescarlo più volte. Altra occasione in area, stavolta con conclusione deviata in angolo
79′- Lukaku spreca
Spinazzola conduce sul fondo, serve al centro dell’area, dove Lukaku, tutto solo, spara alto sopra la traversa. La palla stava rimbalzando, ma da lui ci si aspetta di più da quella posizione
78′- Cambio per Gasperini
Kolasinac lascia il posto a Palomino
74′- Giallo per Zappacosta
Il terzino appena entrato, atterra violentamente Edoardo Bove. Il direttore di gara estrae prontamente il cartellino, per disincentivare a tali interventi
70′- Rui Patricio blocca Scamacca
Il centravanti nato a Roma sta continuando a infastidire la linea difensiva giallorossa. In questo caso, serve un’uscita alta di Rui Patricio, per disinnescare il numero 90 nerazzurro
65′- Doppio cambio per entrambi le panchine
Zappacosta al posto di Ruggeri, Pasalic per Ederson. Doppio cambio anche per Mou, che sceglie Celik e Spinazzola al posto di Karsdorp e Zalewski.
61′- La Roma risponde
Dybala tenta da posizione defilata, ma Carnesecchi continua la sua impeccabile prestazione, chiudendo sul primo palo la conclusione del fuoriclasse argentino
60′- Occasione ghiotta per l’Atalanta
Scamacca innesca Ederson, che libera il mancino. La conclusione è abbondantemente sopra la traversa, ma Rui Patricio inizia a temere per la propria rete
57′- Gol annullato all’Atalanta
Koopmeiners pesca la testa di Scamacca sul secondo palo. Il centravanti in maglia numero 90 insacca alle spalle di Rui Patricio, ma, nel farlo, sovrasta irregolarmente un difensore giallorosso
55′- Carnesecchi salva l’Atalanta
Il portiere nerazzurro risponde con prontezza ad una pericolosa deviazione di un proprio difensore. Poco dopo, da calcio d’angolo, Dybala tenta una rovesciata, conclusasi a pochi centimetri dalla porta
54′- Giallo per Koopmeiners
La Roma sta dilagando al centro del campo. Koopmeiners è costretto ad afferrare la maglietta di Bove per fermare l’assedio giallorosso
50′- L’Atalanta ci prova
Scalvini tenta in girata dopo una serie di deviazioni all’interno dell’area di rigore. Rui Patricio può osservare la conclusione finire sul fondo
Inizia il secondo tempo con due cambi
Dean Huijsen fa il suo esordio nella Roma, al posto di Diego Llorente; mentre sulla panchina di Gasperini, Scamacca fa il suo ingresso al posto di Ketelaere
Fine primo tempo
Si conclude un primo tempo semplicemente scoppiettante. La qualità delle due squadre in fase offensiva, garantisce frizzantezza al match, soprattutto considerando i reparti difensivi non eccelsi in entrambe le sponde
Fine primo tempo.
Tante occasioni per noi, ma è l’Atalanta a passare in vantaggio. Poi troviamo il pareggio con il rigore di Paulo 💪#RomaAtalanta pic.twitter.com/lBOybiLtaa
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 7, 2024
45’+5′- Dybala vicino al vantaggio
Lukaku riceve al centro dell’area, resiste alla marcatura e serve Paulo Dybala. L’argentino conclude a pochi passi dalla porta avversaria, ma la linea difensiva respinge
45’+4′- L’Atalanta chiude davanti
I nerazzurri chiudono i giallorossi nell’ara di rigore, grazie alla qualità degli interpreti offensivi a disposizione
45′- Assegnati sei minuti di recupero
Il direttore di gara valuta un recupero di ben sei minuti
42′- Giallo per Ederson
Dybala è imprendibile. L’argentino conduce la ripartenza giallorossa con la consueta qualità che lo contraddistingue e, per fermarlo, occorre atterrarlo con le cattive
38′- PAREGGIO DELLA ROMA
Paulo Dybala non perdona dal dischetto. Carnesecchi spiazzato e pareggio conquistato
DYBALA! DAL DISCHETTO! 1-1!
DAJE ROMA!#RomaAtalanta pic.twitter.com/F4ljGkkepL
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 7, 2024
35′- Rigore per la Roma
Adesso i padroni di casa hanno conquistato il dominio del match. Carnesecchi continua a mettere pezze alle falle difensive nerazzurre, ma in questo caso è Ruggeri a commettere un fallo ingenuo su Karsdorp, che permette a Dybala di calciare dal dischetto
33′- Dybala illumina
Quando il trio Dybala-Lukaku-Pellegrini combina di prima, iniziano i guai seri per l’Atalanta. Nulla di fatto, ma i nerazzurri soffrono quando Dybala trova i suo colleghi di reparto
28′- Giallo per Scalvini
Lorenzo Pellegrini concretizza il disimpegno giallorosso, con un tocco di prima verso Romelu Lukaku. Scalvini non ci sta e atterra il capitano romanista
25′- De Ketelaere a terra
Duello fisico tra l’attaccante olandese e Giancluca Mancini. Il due si spintonano vistosamente a palla lontana e l’attaccante di Gasperini ha la peggio. Rimane a terra per un colpo alla testa
22′- Occasione Atalanta
Charles De Ketelaere viene involato verso la porta avversaria, ma Rui Patricio, nel duello uno contro uno, salva la Roma dall’oblio del doppio svantaggio
21′- Lukaku ci prova
Gianluca Mancini chiude in pressione alta il disimpegno nerazzurro e serve Lukaku in area di rigore. Il belga conclude con violenza sul primo palo, ma Carnesecchi è pronto e puntuale
18′- Si accende la coppia giallorossa
Dybala e Lukaku mettono in atto il copione apprezzato dai sostenitori capitolini nella prima metà del campionato. Velo dell’argentino, palla al belga e uno due fulminante. La linea difensiva dell’Atalanta chiude, ma i due giallorossi stanno prendendo le misure.
14′- La Roma soffre
I giallorossi sembrerebbero aver subito psicologicamente la schiacciata aerea di Teun Koopmeiners. Adesso, gli uomini di Gasperini dominano nella trequarti avversaria
8′- ATALANTA IN VANTAGGIO
Gli ospiti passano in vantaggio subito dopo una limpida occasione per la Roma. Miranchuk mette un cross al centro dell’area e Koopmeiners sovrasta di testa la linea difensiva giallorossa. Rui Patricio non può nulla e i giallorossi si trovano a inseguire dopo pochi minuti
TEEEEEEUUUUN!!!!@play_eFootball #RomaAtalanta 0-1 | 8′ #SerieA pic.twitter.com/jIeBT3Qkx9
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) January 7, 2024
6′- Occasione Roma
Dybala e Lukaku tentano immediatamente di concretizzare la rinomata sintonia manifestata nella prima metà della stagione. Lukaku recupera palla, la lascia a Dybala, che cerca nuovamente il belga. Il centravanti ex Inter, si ritrova a pochi centimetri dall’estremo difensore avversario, il quale blocca il tentativo in porta
1′- Pellegrini a terra
Dopo pochi istanti, Lorenzo Pellegrini subisce una forte contusione alla schiena, che lo costringe a terra per svariate decine di secondi
Inizia la partita
Parte la sfida tra Roma e Atalanta
CALCIO D’INIZIO!
DAJE ROMA DAJE! 💛❤️#RomaAtalanta pic.twitter.com/76aNGBpug7
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 7, 2024
20: 45 – Roma – Atalanta, le formazioni ufficiali
ROMA: Rui Patricio; Mancini, Llorente, Kristensen; Karsdorp, Cristante, Bove, Pellegrini, Zalewski; Dybala, Lukaku. All: Mourinho.
ATALANTA: Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Miranchuk, De Ketelaere. All: Gasperini.
20: 40 – Pinto, il mercato e il futuro
Tiago Pinto, general manager della Roma che lascerà la capitale a fine mercato, dichiara: “L’Atalanta è una grande squadra molto ben allenata, è una rivale diretta per la Champions e quindi oggi non possiamo pensare a mercoledì, dobbiamo restare concentrati perché sarà una partita difficile che vogliamo vincere. Huijsen mia ultima operazione? Adesso il mercato dirà quello che succederà, con i paletti che abbiamo queste sono le loghiche della Roma: se escono giocatori ne possono entrare altrimenti è tutto più difficile. Noi però con tanta creatività siamo sempre riusciti a fare quello che è meglio per la squadra, vediamo, mancano ancora tanti giorni. È vero che io vi ho abituato a chiudere le trattative molto velocemente ma mancano ancora giorni”.
20: 30 – Mancini prima di Roma – Atalanta
Mancini, ex della gara, parla della sfida tra Roma e Atalanta: “Negli scontri diretti i dettagli fanno la differenza, con il Napoli l’abbiamo fatta a nostro favore, con la Juve abbiamo fatto una buona partita ma siamo usciti con zero punti. Conta fare buone partite, ma alla fine dei 90’ contano i tre punti. Mourinho mi esalta? Mi fa tanto piacere però abbiamo tantissimi esempi nello spogliatoio per far sì che questa squadra, con tutte le difficoltà, vada avanti, si stringa e cerca di dare sempre il massimo ogni domenica”.
20: 17 – Roma – Atalanta, i numeri della sfida
Sarà l’incrocio numero 137 tra Roma e Atalanta in gare ufficiali: 61 le vittorie giallorosse, 43 i pareggi, 32 le affermazioni nerazzurre. In casa della Roma, il numero delle sfide si riduce a 70 con 41 successi romanisti, 21 pareggi, 8 vittorie dell’Atalanta. Sono 124 le gare giocate in Massima Divisione tra Roma e Atalanta. In campionato, il bilancio vede sempre i giallorossi avanti con 56 vittorie contro le 30 avversarie (30 pareggi). Tuttavia, negli ultimi 10 anni, la Roma in casa ha battuto la Dea solo in due occasioni (2014 e 2022). Romelu Lukaku, autore di otto gol in questo campionato di Serie A, potrebbe diventare il quinto giocatore, tra gli esordienti nell’era dei tre punti a vittoria, a raggiungere la doppia cifra di gol in tutte le sue prime quattro stagioni nel massimo campionato italiano (Gonzalo Higuaín, Hernán Crespo, Vincenzo Montella e Dario Hübner gli altri).
20:15 – Roma – Atalanta, l’arbitro della sfida
Sarà il signor Gianluca Aureliano della sezione arbitrale di Bologna a dirigere Roma-Atalanta, gara della 19ª giornata della Serie A TIM 2023-2024, in programma domenica 7 gennaio alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma. I suoi assistenti saranno Alessandro Costanzo di Orvieto e Domenico Palermo di Bari, IV ufficiale Daniele Doveri di Roma 1, V.A.R. Aleandro Di Paolo di Avezzano, A.V.A.R. Salvatore Longo di Paola. Con il direttore di gara emiliano, i giallorossi contano due precedenti (1 pareggio e 1 ko).
20:10 – Roma – Atalanta, le parole di Mourinho
“E’ una partita di alto livello, un avversario di alto livello, una grande squadra, con tanti giocatori bravi. E’ una partita difficile come tutte quelle che noi abbiamo avuto. Il Napoli, la Juve, la prossima, la Lazio e dopo il Milan. Siamo in un periodo in cui il livello non si abbassa mai”. Lo ha detto il tecnico della Roma José Mourinho in conferenza stampa alla vigilia del match di campionato con l’Atalanta. “Sappiamo che con loro sarà sempre complicato, però noi siamo questi, siamo tosti, non siamo facili per nessuno – ha aggiunto – Troviamo sempre forza nelle nostre difficoltà, loro sanno che non sarà facile neanche per loro”.
🟨 LIVE 🟥 La conferenza stampa di José Mourinho in vista di Roma-Atalanta https://t.co/ph6i7BC4xs
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 6, 2024
20:08 – La prima intervista di Huijsen
Le parole del giovane difensore giallorosso, appena arrivato dalla Juventus, dove aveva iniziato la stagione.
🎙️ La prima intervista in giallorosso di Dean Huijsen#ASRoma pic.twitter.com/kYLOE5DtXm
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 6, 2024
20:05 – Roma – Atalanta, come vederla in tv e streaming
La sfida tra Roma e Atalanta chiude la diciannovesima giornata di serie A, l’ultima del girone d’andata. Il match si disputerà allo stadio Olimpico alle ore 20:45 e sarà trasmesso in diretta su Dazn.
20:02 – Cancelli aperti dalle 18:15
I tifosi della Roma hanno iniziato a riempire i cancelli dello stadio Olimpico a partire dalle ore 18:15
🏟️ I cancelli dell’Olimpico apriranno alle 18:15!
Tutte le informazioni per chi sarà a #RomaAtalanta 👇https://t.co/A5FYmVhT7U
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 7, 2024
20:00 – Roma – Atalanta, in palio punti Champions
Roma contro Atalanta, in palio punti fondamentali per la corsa Champions. La sconfitta della Fiorentina sul campo del Sassuolo e il pareggio interno del Bologna contro il Genoa, spalancano le porte a giallorossi e nerazzurri, che si affrontano all’Olimpico in un match dal sapore Champions