Per la trentesima giornata di campionato, gli uomini di Daniele De Rossi pareggiano contro i salentini guidati da Gotti. Rivivi la cronaca diretta
La Roma di Daniele De Rossi non va oltre lo 0-0 sul campo del Lecce, al termine di una gara complicata e nella quale i padroni di casa hanno creato le occasioni migliori. Due volte Piccoli nel primo tempo, poi Dorgu, Sansone, Oudin e Banda, hanno infatti messo i brividi alla difesa giallorossa. La Roma non è riuscita a trovare il guizzo vincente ed ha sfiorato il vantaggio solo a fine primo tempo con una punizione di Angelino e nel finale con Aouar (subentrato).
De Rossi protesta per un intervento dubbio in area ai danni di Zalewski e ringrazia Dorgu, che dal dischetto del rigore fallisce una clamorosa palla gol a Svilar battuto. Nel finale rientra Dybala, una buona notizia in vista del derby di sabato prossimo contro la Lazio: sfida nella quale non ci sarà N’Dicka, diffidato ed ammonito nel primo tempo.

De Rossi e il derby, la battuta su Tudor
Il tecnico della Roma ha fatto i complimenti al Lecce per la prestazione messa in campo: “Dobbiamo riconoscere la bella partita che ha fatto il Lecce, ma per il nostro campionato è un punto guadagnato. Abbiamo preso 27 tiri e abbiamo rischiato, sabbiamo delle cose da migliorare. I ragazzi mi dicevano che non era facile calcolare le traiettorie per il vento, ma questa variabile esiste per noi e per loro. Dobbiamo essere bravi anche a giocare in maniera meno pulita e più da provinciale”. Sabato giocherà il suo primo derby come allenatore della Roma: un’emozione particolare per lui che ne ha disputati tanti da calciatore: “Ne ho vissuti tanti, c’è tanta attesa anche da parte mia, per la prima volta lo vivrò da allenatore – ammette – Ma devo preparare una partita di calcio e non posso pensare alle emozioni. Tudor lo conosciamo, e ci faremo trovare pronti”.
De Rossi contro l’arbitro: “Era rigore”
Daniele De Rossi furioso contro Marcenaro dopo il contatto tra Zalewski, Falcone e Blin nell’area di rigore del Lecce. “L’ho rivisto sul tablet, e ho notato un rigore netto che non ci è stato dato. Peccato. In un’epoca in cui danno i rigori per lo step on foot su un mignolino. Le regole devono essere uguali: se passo con il rosso va bene, se passo con il verde va bene. Poi si fanno incidenti…”, ha ribadito il tecnico della Roma. “Ripeto che ne ho visti fischiare tantissimi con degli impatti molto meno forti ed energici – ha detto ancora De Rossi -. Io a calcio ho giocato, e non so se è più grave uno che ti calpesta un piede o uno che ti frana addosso in quel modo”.
Lecce – Roma, le pagelle
Svilar 7: Straordinario in almeno tre occasioni: salva su Piccoli ed esce a valanga su Sansone.
Karsdorp 5: Si propone in attacco, ma non sempre nel modo giusto. Soffre la veemenza degli esterni leccesi.
83′ Celik: sv
Mancini 6: Guida la difesa con autorità: ma non sempre risulta pulitissimo nei suoi interventi. In sofferenza nel finale.
Ndicka 5: Dopo dieci minuti prende un giallo evitabile, per un intervento in netto ritardo su Krstovic. Era diffidato, salterà il derby.
46′ Huijsen: 6: Gioca d’anticipo e con personalità. Non perde mai la testa, neanche nel finale convulso.
Angeliño 6: Soffre in fase difensiva: meglio in attacco. Sfiora il gol su punizione.
Cristante 5.5: Nervoso e spesso in ritardo: viene graziato in un paio di occasioni da Marcenaro: prende il giallo nel finale.
Paredes 6: Senza Pellegrini e Dybala, è lui a prendersi la responsabilità di creare gioco. Prende un duro colpo nel primo tempo che ne limita l’azione.
Bove 5: Spesso in sofferenza in mezzo al campo. Poteva e doveva fare meglio.
64′ Aouar 6,5: Sfiora il vantaggio. Ingresso positivo e (forse) tardivo.
Baldanzi 5,5: La personalità c’è (buona e coraggiosa una conclusione dal limite dopo pochi minuti), ma non sempre è accompagnata dalle scelte giuste.
83′ Dybala sv: Una decina di minuti (recupero compreso) per preparare il derby. De Rossi ha bisogno della sua qualità.
Lukaku 5: Sgomita, lotta, prova a fare da sponda per i compagni, ma ci riesce in poche occasioni. La grande chance arriva a 20 minuti dalla fine…ma la spreca.
Zalewski 5.5: Gira a vuoto in attacco e soffre in difesa. L’unico guizzo è in occasione del rigore richiesto…e non concesso da Marcenaro.
64′ El Shaarawy: 6.5: Il suo ingresso regala vivacità.
Lecce – Roma, il tabellino
Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Dorgu, Ramadani, Blin; Almqvist, Piccoli, Krstovic. A Disposizione: Samooja, Venuti, Esposito, Touba, Pierotti, Oudin, Berisha, Burnete, Gonzalez, Rafia, Sansone. Allenatore: Gotti
Roma (4-3-3): Svilar; Karsdorp, Mancini, Ndicka (46′ Huijsen), Angeliño; Cristante, Paredes, Bove; Baldanzi, Lukaku, Zalewski. A Disposizione: Rui Patricio, Boer, Celik, Llorente, Smalling, Huijsen, Renato Sanches, Pisilli, Joao Costa, El Shaarawy, Aouar, Dybala. Allenatore: De Rossi.
ARBITRO: Marcenaro di Genova. ASSISTENTI: Mondin-Moro. QUARTO UFFICIALE: Marinelli. VAR: Paterna. ASS. VAR: Di Paolo.
Ammoniti: Ndicka (R), Piccoli (L), Baschirotto (L), Ramadani (L), Cristante (R)
LECCE – ROMA 0-0, RIVIVI LA DIRETTA
90’+5′ – FISCHIO FINALE: 0-0 tra Lecce e Roma
Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro Marcenaro manda tutti negli spogliatoi: Lecce-Roma termina 0-0.
Triplice fischio a Lecce. La sfida termina senza reti.#LecceRoma pic.twitter.com/UiAnNzjbAi
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 1, 2024
90’+4′ – Oudin sfiora la traversa
Ancora Lecce pericoloso: Oudin calcia dal limite e sfiora la traversa, con Svilar in tuffo.
90’+3′ – Banda sfiora il vantaggio
Lecce pericolosissimo in pieno recupero. Krstovic serve Banda: il numero 22 calcia in porta senza riuscire a inquadrare lo specchio.
90′ – Ci prova Dybala
Nel finale si risveglia la Roma: Dybala pericoloso in area: concessi intanto cinque minuti di recupero dall’arbitro Marcenaro. Si giocherà fino al 95′.
86′ – Lecce vicino al vantaggio
Doppia grande occasione per i padroni di casa: prima Svilar salva su un tiro di Banda dal limite, poi sul corner Sansone stoppa di petto in area e da ottima posizione calcio alto sopra la traversa.
81′ – Ammonito Cristante
Giallo per Cristante, che ferma fallosamente Blin.
80′ – Entra Dybala
Doppio cambio in casa giallorossa: Dybala e Celik per Baldanzi e Karsdorp.
🔃 Altri due cambi: Dybala e Celik entrano per Baldanzi e Karsdorp.#LecceRoma 0-0 pic.twitter.com/EIDyVaQiZf
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 1, 2024
78′ – Cambio per Gotti
Fuori Dorgu, autore dell’occasione fallita e dentro Oudin: cambio in attacco per Gotti.
71’Roma vicina al vantaggio
Ancora una chance per la Roma: El Shaarawy serve di prima per Aouar che apre il piatto: Falcone, in uscita, salva il risultato con una parata da applausi.
70′ – Risponde Lukaku: palla al lato
La Roma risponde con un colpo di testa pericoloso di Lukaku: la palla sfiora il palo alla destra di Falcone.
69′ – Lecce a un passo dal gol, clamoroso errore di Dorgu!
Lecce vicinissimo al vantaggio con Dorgu, che fallisce una chance clamorosa. Dopo una ripartenza di Krstovic, il centrocampista colpisce a colpo sicuro di piatto dal dischetto, mandando al lato.
65′ – Doppio cambio anche per De Rossi
Doppia sostituzione per De Rossi, che richiama Bove e Zalewski ed inserisce Aouar e El Shaarawy.
🔃 Due cambi per noi al 65′: fuori Bove e Zalewski, in campo Aouar ed El Shaarawy#LecceRoma 0-0 pic.twitter.com/AodfAXv0So
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 1, 2024
60′ – Doppio cambio per il Lecce
Gotti inserisce Sansone e Banda per Piccoli e Almqvist. Poco prima Baldanzi sfiora il palo da buona posizione.
56′ – Proteste della Roma
Zalewski cade a terra in area dopo un contrasto con Colombo: l’arbitro lascia proseguire nonostante le proteste dei giocatori della Roma. Zalewski resta a terra.
55′- La Roma spinge
Cresce la Roma e prova a mettere in difficoltà la difesa del Lecce, accelerando ed alzando il ritmo.
50′ – Protesta Lukaku
Lukaku a terra dopo un intervento ai suoi danni di Pongracic al limite dell’area: l’arbitro lascia proseguire tra le proteste del centravanti della Roma.
46′ – Si riparte: un cambio nella Roma
De Rossi lascia negli spogliatoi N’Dicka, ammonito nel primo tempo, ed inserisce Huijsen. Un cambio per i giallorossi.
Inizia la ripresa a Lecce. FORZA ROMA! 🟨🟥
🔃 Un cambio per noi: Huijsen prende il posto di Ndicka
🎧 https://t.co/a5uRvo1Ko5#LecceRoma 0-0 pic.twitter.com/eYTdDa34a4
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 1, 2024
45′ – Fine primo tempo
Il primo tempo finisce senza recupero: Lecce e Roma all’intervallo sullo 0-0: più occasioni per i padroni di casa, ma Roma vicinissima al vantaggio nel finale con Angelino.
Il primo tempo si conclude senza reti. #LecceRoma pic.twitter.com/bVZBFCTypI
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 1, 2024
44′ – Palo esterno per Angelino
Punizione dal limite per la Roma: Angelino calcia di potenza e colpisce il palo esterno alla destra di Colombo, proteso in tuffo.
44′ – Ammonito Baschirotto
Secondo ammonito nel Lecce: Baschirotto sanzionato dal direttore di gara per un intervento falloso al limite dell’area.
41′ – Che occasione per Piccoli
Piccoli ruba palla a N’dicka e da buona posizione calcia altissimo sopra la traversa, graziando la difesa giallorossa.
39′ – Svilar respinge su Piccoli
Ancora una buona occasione per il Lecce: Piccoli, da buona posizione calcia con potenza con il mancino: Svilar respinge e blocca in due tempi.
38′ – Ammonito Piccoli
Primo cartellino giallo per un giocatore del Lecce. Piccoli trattiene Baldanzi e viene sanzionato dal direttore di gara.
33′ – Svilar salva su Dorgu
Contropiede pericolosissimo del Lecce: Gallo serve Dorgu che si presenta davanti a Svilar. Tiro da posizione defilata, respinto dal portiere della Roma.
30′ – Gallo sfiora il gol
Cost to cost di Gallo, che ruba palla e si invola: conclusione dal limite che sfiora il palo alla sinistra di Svilar.
29′ – Baldanzi, che errore
Contropiede pericoloso per la Roma: Baldanzi sbaglia l’appoggio per Lukaku che era pronto a presentarsi a tu per tu con il portiere avversario.
24′ – Gambeta di Svilar su Ramadami
Che rischio per Svilar: il portiere giallorosso sul pressing di Ramadami, lo supera con un dribbling ben fatto, ma pericoloso.
21′ – Piccoli sfiora il palo
Piccoli ci prova dal limite dell’area: la palla sfiora il palo alla destra di Svilar, proteso in tuffo.
20′ – La Roma cresce
Partita equilibrata: dopo un buon inizio del Lecce, la Roma prova a salire in cattedra. Dybala sbaglia la rifinitura su Baldanzi.
15′ – Il Lecce spinge
Lecce proposito, per ben due volte vengono scodellati palloni pericolosi in area di rigore giallorosa. La difesa della Roma riesce ad allontanare.
10′ – Ci prova Baldanzi, N’Dicka ammonito
Baldanzi ci prova dal limite. Conclusione che si perde di poco al lato. Sul capovolgimento di fronte N’Dicka trattiene Kristovic, che si stava involando verso l’area di rigore della Roma e viene ammonito. Cartellino giallo pesante: il centrale era diffidato e salterà il derby.
8′ – Pongracic pericoloso
Colpo di testa di Pongracic su corner: palla centrale, facilmente bloccata da Svilar.
7′ – Problemi per Falcone
Gioco fermo dopo sette minuti, con il portiere del Lecce Falcone costretto a ricorrere all’intervento dello staff medico per un problema alla spalla. Sembra nulla di grave, con il gioco che riprende dopo poco.
1′ – Si parte
Inizia Lecce-Roma: calcio d’inizio per i giallorossi di De Rossi.
FORZA ROMA! 🟨🟥#LecceRoma 0-0 pic.twitter.com/I3ycNmwfbe
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 1, 2024
#LecceRoma è iniziata! Forza ragazzi, daje Roma!
🎧 https://t.co/a5uRvo1Ko5#ASRoma pic.twitter.com/OonX4rTJxD
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 1, 2024
17:55 – Entrano in campo le squadre
Tutto pronto per Lecce-Roma, le squadre entrano sul terreno di gioco
17:40 – Baldanzi alla ricerca del primo gol
“Tanto, ma non ci penso tantissimo. Penso di più alla squadra, sono più importanti gli obietti di squadra rispetto a quelli personali. Spero comunque che arrivi il prima possibile”. Queste le parole di Baldanzi nel pre partita.
17:30 – De Rossi su Baldanzi e Dybala
Le parole del tecnico della Roma su Baldanzi, scelto oggi per giocare dal primo minuto: “Per me è pronto. È un ragazzo giovane che viene da una squadra più piccola e nella sua posizione c’è un giocatore eccezionale che sta giocando spesso. A volte lo spazio è un po’ ridotto, ma abbiamo grande fiducia in lui. Nelle prime settimane forse era più timido, ma è fisiologico e normale. Adesso si sta prendendo qualche responsabilità in più in allenamento e nel rapporto con i compagni lo vedo dentro al gruppo. Quindi sono tranquillissimo che giochi, così come per gli altri ragazzi più giovani che giocheranno”. L’ex fantasita dell’Empoli giocherà al posto di Dybala, ma non è escluso che l’argentino scenda in campo: “Vedremo in corsa in base all’andamento della partita, a come staremo e a quello di cui avremo bisogno. È un giocatore che non si è mai risparmiato ultimamente, ha giocato tantissimi minuti e ha avuto un piccolo risentimento, che va curato bene soprattutto per questo nostro finale di stagione”.
17:10 – De Rossi, la scelta su Abraham
Non ci sarà Tammy Abraham. L’attaccante inglese, fermo dall’ultimo turno dello scorso campionato, è pronto al rientro, ma Daniele De Rossi non intende ancora rischiare. Rinviato il rientro in campo del centravanti inglese.
17:00 – Il Lecce arriva allo stadio
I padroni di casa arrivano allo stadio di Via del Mare. Gli uomini di Gotti saggiano le condizioni del terreno di gioco.
🟡🔴 I nostri ragazzi sono arrivati al Via del Mare #LecceRoma #SerieATIM #keepracismout pic.twitter.com/yP2C5K8Tyy
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) April 1, 2024
16:52 – Lecce, la formazione ufficiale
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Blin, Ramadani, Dorgu; Almqvist, Piccoli, Sansone. All. Gotti
🟡🔴 Così in campo alle 18.00 per #LecceRoma #SerieATIM pic.twitter.com/O1DT7tixpy
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) April 1, 2024
16:50 Roma, la formazione ufficiale
ROMA (4-3-3): Svilar; Karsdorp, Mancini, NDicka, Angelino; Cristante Paredes Bove; Baldanzi Lukaku Zalewski. All. De Rossi.
📋 Ecco la formazione scelta da mister De Rossi per #LecceRoma 🐺
🔥 DAJE ROMA DAJE! 🔥#ASRoma pic.twitter.com/cpgLRQfgKa
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 1, 2024
16:45 – Roma, il dato su De Rossi
DA quando Daniele De Rossi si è seduto sulla panchina della Roma, i giallorossi hanno cambiato rotta. La formaizone capitolina è rimasta imbattuta nelle ultime cinque sfide di campionato, e non arriva a infilare sei risultati utili consecutivi nella competizione dal periodo tra novembre 2022 e gennaio 2023 (in quel caso tre vittorie e tre pareggi con Josè Mourinho in panchina). La sfida al Via del Mare è quindi decisiva per cercare di migliorare il record.
16:40 – Lecce- Roma, le curiosità e le statistiche
Il Lecce ha vinto solo due delle 35 partite giocate contro la Roma in Serie A (9N, 24P); tra le squadre affrontate almeno 10 volte nella competizione, la formazione capitolina è una delle due, alla pari del Milan (6% due successi sempre in 35 incontri), contro cui i salentini hanno la più bassa percentuale di vittorie (6% – 2/35). Il Lecce è la formazione contro cui la Roma vanta la striscia aperta di gare con almeno un gol all’attivo più lunga in Serie A (21 con una media di 2.3 reti a partita); in generale, l’ultima volta in cui il Lecce ha mantenuto la porta inviolata contro i capitolini risale al 9 aprile 2000, un pareggio a reti bianche proprio al Via del Mare (0-0). Con Daniele De Rossi allenatore (dal 16 gennaio) la Roma è sia la squadra che ha segnato più gol in Serie A (23) sia quella con la più alta percentuale realizzativa (25%) – in più, nel periodo solo l’Inter (25) ha guadagnato più punti dei giallorossi in Serie A (22 in nove match).
16:35 – Lecce -Roma, i convocati di Gotti
Portieri: Brancolini, Falcone, Samooja.
Difensori: Baschirotto, Dorgu, Esposito, Gallo, Gendrey, Pongračić, Touba, Venuti.
Centrocampisti: Berisha, Blin, Gonzalez, Oudin, Rafia, Ramadani.
Attaccanti: Almqvist, Banda, Burnete, Krstović, Piccoli, Pierotti, Sansone.
🟡🔴 𝙄 𝘾𝙤𝙣𝙫𝙤𝙘𝙖𝙩𝙞 di #LecceRoma #SerieATIM in programma domani alle 18.00 al Via del Mare #avantilecce pic.twitter.com/WsujZ5sT1c
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) March 31, 2024
16:33 -La probabile formazione di De Rossi
ROMA (4-3-3): Svilar; Karsdorp, Mancini, N’Dicka, Angelino; Cristante, Paredes, Aouar; Baldanzi, Lukaku, El Shaarawy. A disposizione: Rui Patricio, Boer, Huijsen, Smalling, Llorente, Celik, Bove, Renato Sanches, Zalewski, Dybala, Abraham.
Squalificati: Pellegrini. Diffidati: Llorente, N’Dicka, Azmoun, Huijsen. Indisponibili: Kristensen
16:32 – La probabile formazione di Gotti
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey; Baschirotto, Pongracic, Gallo; Blin, Ramadani, Oudin; Almqvist, Krstovic, Piccoli. A disposizione: Brancolini, Samooja, Venuti, Touba, Dorgu, Gonzalez, Berisha, Rafia, Pierotti, Banda, Sandone.
Squalificati: -. Diffidati: Rafia, Almqvist. Indisponibili: Kaba. Allenatore: Gotti.
16:30 – Lecce – Roma, come vederla in tv e streaming
Il match tra Lecce e Roma, valido per la 30esima giornata di campionato è in programma alle ore 18.00 allo Stadio Via del Mare. Sarà possibile seguire la partita in diretta streaming sulla piattaforma DAZN. Per poter assistere alla gara è necessario abbonarsi alla piattaforma mobile e seguire il match attraverso i vari dispositivi a disposizione: collegando il proprio smartphone o il proprio tablet alla tv grazie al Chromecast, attraverso l’app su smart tv, tablet, pc, e tutti gli apparecchi che permettono di assistere alla sfida: playstation, Xbox. Contestualmente si potrà seguire la diretta testuale del big match attraverso il nostro sito.