Grazie ad un gol dell’esterno, i biancocelesti battono il Verona 1-0 ed ottengono la quinta vittoria nelle ultime sei gare
Grazie ad un guizzo di Zaccagni, la Lazio batte il Verona, ottiene la quarta vittoria nelle ultime cinque gare, la quinta nelle ultime sei da quando Sarri ha dato le dimissioni, e continua a lottare per un posto in Europa. Tudor ha dato la scossa alla squadra biancoceleste: ha saputo toccare le corde giuste per motivare una squadra che sembrava senza stimoli ed ha portato nuove certezze.
Dopo un primo tempo difficile, ma nel quale i biancocelesti hanno cercato comunque di trovare la via del gol con continuità, gli uomini di Tudor hanno messo il turbo: nella ripresa i padroni di casa hanno creato almeno sette palle gol nitide, trovato il guizzo vincente di Zaccagni e colpito due legni. Una Lazio che ha cercato la vittoria fino alla fine e l’ha

Lazio – Verona 1-0, il tabellino
Marcatore: 72` Zaccagni
LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Casale (60` Pedro); Isaksen (60` Zaccagni), Guendouzi, Kamada, Marusic; Felipe Anderson (86` Vecino), Luis Alberto (76` Hysaj); Castellanos (86` Immobile). A disp.: Sepe, Renzetti, Pellegrini, Pedro, Gonzalez, Lazzari, Cataldi, Rovella. All.: Igor Tudor
HELLAS VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua (78` Centonze), Coppola, Magnani, Cabal; Folorunsho (86` Henry), Serdar; Mitrovic (60` Duda), Noslin, Lazovic (78` Bonazzoli); Swiderski (60` Suslov). A disp.: Chiesa, Perilli, Belahyane, Tavsan, Vinagre, Dani Silva, Dawidowicz, Patanè, Charlys. All.: Marco Baroni
Arbitro: Davide Massa (sez. Imperia)
Assistenti: Costanzo – PasseriI
V ufficiale: Tremolada
V.A.R.: Pairetto
A.V.A.R.: Doveri
NOTE. Ammoniti: 38` Romagnoli (L), 49` Casale (L), 71` Duda (H), 71` Luis Alberto (L), 74` Cabal (H), 86` Coppola (H), 90`+2` Noslin (H), 90’+4′ Zaccagni (L)
Recupero: 1` pt, 4` st.
Lazio – Verona, le interviste
Tudor: “La vittoria più bella”
Il tecnico biancoceleste al termine di Lazio-Verona: “Questa vittoria la sento come la più bella di tutte, me la sentivo che si doveva preparare al massimo. Loro sono calati dopo e la nostra qualità è uscita. All’inizio erano messi a 4, poi si sono messi a 5 ed è diventata difficile, se non si sta attenti sui contropiedi e calci piazzati, poi ti fanno gol ed è difficile ribaltarla. I ragazzi sono sempre stati sul pezzo”.
Sulle scelte: “Abbiamo messo sulle fasce come quinti Zaccagni e Felipe, in mezzo Luis e Pedro, poi abbiamo messo Hysaj dopo il gol perché con due quinti era troppo offensiva. Stavamo pressando, volevamo mettere ancora più qualità. Luis Alberto sorriso? Posso parlare di questo mese, l’ho sempre visto concentrato sugli allenamenti, non ha sbagliato niente. Gli piace il calcio, sentirsi importante e protagonista. Vedo che gli piace questa fluidità che facciamo, che si può abbassare e Kamada si alza. La sua qualità negli ultimi 25 metri ce l’hanno in pochi”.
Patric: “Obiettivo alla portata”
Tre punti importanti, continuare a vincere è la cosa più importante adesso. Non possiamo sbagliare, aveva una grande importanza vincere oggi. Siamo fiduciosi del nostro percorso. Siamo consapevoli del nostro obiettivo che è difficile ma è lì alla portata. La squadra è convinta, consapevole, carica e tranquilla. Non mi capite male quando dico tranquilla. Si vede che siamo lucidi soprattutto in attacco nelle scelte. Possiamo fare gol o meno ma creiamo tante azione pericolose. Questo ci dà tranquillità perché sappiamo di poter far gol da un momento all’altro. Siamo contenti per un’altra porta inviolata. Questa è la nostra forza, non dobbiamo sbagliare”.
Pedro: “Crediamo nell’Europa”
“Siamo sulla strada giusta, lavoriamo bene, sapevamo che il Verona giocava bene. Nel secondo tempo abbiamo fatto un po’ di più, abbiamo vinto perché vogliamo andare in Europa e continuiamo così. Se crediamo al quinto posto? Vediamo come va, lavoriamo forte e continuiamo a vincere, non abbiamo margine di errore. Tudor ci ha dato energia e una mentalità molto forte e vincente, mi piace tanto“. Le parole di Pedro nel post partita.
Lazio – Verona, rivivi la diretta
90’+5′ – Fischio finale
Dopo cinque minuti di recupero, Massa manda tutti negli spogliatoi. La Lazio batte il Verona 1-0.
90’+4 Ammonito Zaccagni
Cartellino giallo per Zaccagni che protesta con Massa. Henri, pochi istanti prima, aveva calciato sopra la traversa da buona posizione. Zaccagni protestava perchè, i giallobl avevano battuto una rimessa laterale almeno dieci metri più avanti.
90’+2′ – Ammonito Noslin
Cartellino giallo per Noslin, per proteste.
90′ – Quattro di recupero
Si giocherà fino al 94′: concessi quattro minuti di recupero.
86′ – Doppio cambio nella Lazio
Doppia sostituzione nella Lazio: Immobile e Vecino in campo per Castellanos e Felipe Anderson.
84′ – Palo di Pedro
Punizione di Pedro dal limite dell’area di rigore: la palla colpisce il palo.
81′ – Miracolo di Mandas
Grande risposta di Mandas, di puro istinto, su una deviazione ravvicinata di Coppola. Il portiere greco salva la Lazio.
78′ – Doppio cambio nel Verona
Bonazzoli e Centonze in campo per Baroni: fuori Lazovic e Tchatchoua.
75′ – Cambio nella Lazio
Esce Luis Alberto, al suo posto ecco Hysaj. Tudor riequilibra la squadra.
73′ – Ammonito Cabal
Giallo per Cabal, che ferma fallosamente Pedro.
72′ – GOOOOL ZACCAGNI
Lazio in vantaggio con Zaccagni: il numero 20 recupera palla e serve Luis Alberto. Palla di ritorno e tiro di prima di Zaccagni. Palla in rete.
70′ – Doppia ammonizione
Giallo per Duda e Luis Alberto.
69′ – Montipò respinge su Castellanos
Guendouzi serve Castellanos, che calcia di prima: Montipò respinge.
66′ – Pedro: che occasione!
Kamada ruba palla e serve Pedro: dal dischetto del rigore lo spagnolo sbaglia un gol clamoroso.
59′ – Tudor si gioca il tutto per tutto
Dentro Pedro e Zaccagni per Isaksen e Casale. Marusic scala nei tre centrali, con Felipe Anderson a tutta fascia. Tra le fila gialloblù escono Swiderski e Mitrovic per Suslov e Duda.
58′ – Mandas blocca su Lazovic
Mandas blocca su un tentativo ravvicinato di Lazovic: conclusione centrale.
53′ – Luis Alberto sopra la traversa
Luis Alberto con il destro dal limite: palla alta sopra la traversa. Grande chance per la Lazio
49′ – Ammonito Casale
Secondo ammonito per la Lazio: Casale strattone Swirdewski e viene sanzionato con il giallo.
48′ – Traversa di Felipe Anderson
Felipe Anderson di collo dal limite dell’area: Montipò smanaccia sulla traversa.
46′ – Si riparte
Inizia la ripresa, con gli stessi interpreti del primo tempo: nessun cambio per Tudor e Baroni.
45’+1′ – Fine primo tempo
Squadre negli spogliatoi: Lazio e Verona all’intervallo sul risultato di 0-0.
44′ – Un minuto di recupero
Si giocherà fino al 46′: concesso un minuto di recupero.
38′ – Ammonito Romagnoli
Il primo giallo del match è per Alessio Romagnoli: il difensore centrale è punito per un intervento in ritardo su Swiderski a centrocampo.
38’ | 0-0
⚠️ Il primo ammonito della gara è Romagnoli #LazioVerona | #𝗖𝗠𝗢𝗡𝗘𝗔𝗚𝗟𝗘𝗦 🦅
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) April 27, 2024
34′ – Isaksen, sopra la traversa
Guendouzi si invola e una volta in area cade a terra, dopo un contatto con Magnani: arriva Isaksen e calcia di prima, spedendo palla sopra la traversa.
33′ – Brivido Mandas
Uscita a vuoto di Mandas, anticipato da Noslin, palla a Swirdewski, che a porta vuota calcia al lato.
32′ – Swirdewski ci prova di testa
Cross di Serdar, stacco di testa di Swirdewski, che manda il pallone sopra la traversa.
28′ – Luis Alberto sopra la traversa
Punizione dal limite: Luis Alberto serve Felipe Anderson, che gli restituisce il pallone: conclusione sopra la traversa.
22′ – Montipò blocca su Anderson
Felipe Anderson ci prova dal limite dell’area di rigore: Montipò si accartoccia e blocca.
18′ – Isaksen vicino al vantaggio
Corner di Luis Alberto, palla sul secondo palo e tentativo di prima di Isaksen: Montipò respinge con i piedi.
19’ | 0-0
Corner di @10_luisalberto, la palla sbuca sul sinistro di Isaksen ma Montipò si oppone con il piede #LazioVerona | #𝗖𝗠𝗢𝗡𝗘𝗔𝗚𝗟𝗘𝗦 🦅
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) April 27, 2024
12′ – Kamada sopra la traversa
Corner di Luis Alberto, la palla finisce a Kamada che calcia di prima: la palla termina alta sopra la traversa.
5′ – Verona pericoloso
Romagnoli sbaglia in uscita servendo una palla corta per Isaksen, Lazovic ne approfitta e ruba palla: assist per Noslin, che dal limite sfiora il palo.
4′ – Ci prova Guendouzi
Guendouzi ruba palla al limite dell’area e prova subito la conclusione: palla sul fondo.
1′ – Si parte: inizia Lazio – Verona
Inizia Lazio – Verona. Gli uomini di Tudor attaccano da Curva Nord verso Curva Maestrelli in maglia celeste e calzoncini bianchi. Risponde il Verona, in maglia, calzoncini e calzettoni gialli bordati di blu, da Curva Maestrelli verso Curva Nord. Calcio d’inizio per la Lazio.
20: 40 – Squadre in campo
Lazio e Verona entrano all’interno dello stadio Olimpico: tra poco la sfida avrà inizio.
20:35 – Lazio – Verona, parla Baroni
“Chiaro che i ragazzi sanno che è fondamentale il sacrificio, è una partita che giochiamo contro una squadra che ha qualità e ha cambiato anche qualcosa. Dobbiamo essere attenti e preparati e non fare una gara di attesa, ma veemente. Dobbiamo mettere compattezza e voglia, questi sono gli ingredienti per giocare contro una squadra così forte“.
20:30 – Tudor a pochi minuti di Lazio – Verona
Igor Tudor ai microfoni di Sky, a pochi minuti dall’inizio di Lazio-Verona. “Col Verona ho detto che è più difficile perché mancano poche partite, tutte le gare hanno importanza, quelle che lottano hanno un livello agonistico sopra la media, sta a noi pareggiare quella roba là che ci permette di uscire con la qualità e fare una bella vittoria. L’obiettivo è fare il meglio possibile manca poco, bisogna confermarsi giorno dopo giorno, la strada è giusta, è una battaglia da ripetere da tutti i punti di vista oggi”.
20:15 – Zaccagni prima di Lazio – Verona
“Sono contento per il rinnovo di contratto, era quello che volevo fin dall’inizio. Ringrazio il presidente e la società. È un momento importante della stagione per noi, ora sono tornato e spero di dare il mio contributo alla squadra”, queste le parole di Zaccagni a pochi minuti da Lazio – Verona.
19:45 – Lazio – Verona, le formazioni ufficiali
LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Casale; Isaksen, Guendouzi, Kamada, Marusic; Felipe Anderson, Luis Alberto; Castellanos.
📝 Il nostro 𝗨𝗡𝗗𝗜𝗖𝗜@play_efootball #LazioVerona | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/WTYlAQNBX5
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) April 27, 2024
VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Coppola, Cabal; Serdar, Folorunsho; Mitrovic, Noslin, Lazovic; Swiderski. All.: Baroni.
Starting XI 🟡🔵#LazioVerona #DaiVerona #SerieATIM
Powered by @PokerStarsNews1 pic.twitter.com/iMZuHUT2V9
— Hellas Verona FC (@HellasVeronaFC) April 27, 2024
19:35 – Zoff su Tudor e Castellanos
L’ex tecnico e presidente della Lazio, sul lavoro di Igor Tudor e su Castellanos, autore di una doppietta contro la Juventus i Coppa Italia: “Sto vedendo una squadra coraggiosa, capace di pareggiare il doppio svantaggio dell’andata. Nonostante questo, parliamo di un tecnico arrivato da poco, vediamo se riuscirà a portare avanti un lavoro capace di potere conquistare un eventuale zona europea. Pensare ad una zona Champions mi sembra un po’ azzardato, l’Europa League è un obiettivo più alla portata. Non che sia semplice, ma vedendo la classifica balza all’occhio questo. Sarebbe più logico pensare a questo. Castellanos si è dimostrato brillante con i due gol contro la Juventus. Ha fatto la sua parte a dovere, e questo sicuramente di buon auspicio per il futuro”.
19:30 – Lazio – Verona, obiettivo 40.000 presenze
Sono circa 7 mila i tagliandi staccati a ieri sera per Lazio-Verona. Numeri che si vanno ad aggiungere ai 30.333 abbonati per un totale di circa 37 mila presenti sugli spalti. Se ci sarà stata una leggera impennata oggi, saranno circa 40.000 i tifosi presenti sugli spalti.
19:25 – Lazio, i numeri di Tudor
Sei partite, quattro vittorie (due volte con la Juventus, e poi con Salernitana e Genoa) e due sconfitte (Juventus e Roma). Questo il bottino di Igor Tudor sulla panchina della Lazio. Quella di stasera sarà la settima gara di Tudor coe allenatore dei biancocelesti.
19:20 – Lazio – Verona, numeri e statistiche
Lazio – Verona è una partita che vede i numeri a favore dei biancocelesti: su 26 gare di Serie A a Roma infatti, la Lazio ha vinto 14 volte, l`ultima per 2-0 nel settembre 2022. Completano il dato 3 sconfitte (la più recente è l`1-2 del dicembre 2020) e 9 pareggi (manca dal 3-3 del maggio 2022). Sono inoltre 57 i gol realizzati dai capitolini, contro i 29 dei gialloblu.
Precedenti totali: 70 (27 vittorie Lazio, 23 pareggi, 20 vittorie Hellas Verona)
Ultima vittoria Lazio: 2-0 (11.09.2022)
Ultima vittoria Hellas Verona: 4-1 (24.10.2021)
Ultimo pareggio: 1-1 (09.12.2023)
Gol totali Lazio: 107
Gol totali Hellas Verona: 83
Vittorie con più gol di scarto in casa: 4-0 Lazio (1958, 1999) – 0-2 Hellas Verona (1962)
Dopo l’1-1 del match d’andata dello scorso 9 dicembre, Lazio ed Hellas Verona potrebbero pareggiare entrambe le sfide stagionali di Serie A per la prima volta dal 1989/90. La Lazio è rimasta imbattuta in 14 delle ultime 15 gare casalinghe contro l’Hellas Verona in Serie A (10V, 4N), l’unico successo dei veneti nel periodo è arrivato il 12 dicembre 2020 (2-1, grazie all’autorete di Lazzari e al gol di Tameze).
19:17 – Lazio – Verona, i convocati di Tudor
Il tecnico biancoceleste Igor Tudor ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi contro l’Hellas Verona (ore 20:45) allo Stadio Olimpico di Roma.
Portieri: Mandas, Renzetti, Sepe;
Difensori: Casale, Hysaj, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Romagnoli;
Centrocampisti: Cataldi, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto, Rovella, Vecino;
Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Gonzalez, Immobile, Isaksen, Pedro, Zaccagni.
📋 I convocati di mister Tudor
#LazioVerona | #AvantiLazio 🦅 pic.twitter.com/FT7rkVMJMx
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) April 27, 2024
19:15 – Verona, il miracolo di Baroni
Alla fine del 2023, l’Hellas Verona era terz’ultimo in classifica con 14 punti: oggi ne conta 31, è +3 sulla Zona B. E tutto questo, nonostante dal 2 febbraio, all’indomani della chiusura del mercato invernale, il club abbia smantellato la squadra a Baroni, con 14 cessioni (tra cui Faraoni, Djuric, Gunter, Doig, Ngonge, Hongla, Terracciano e Hien, titolari fissi) e 9 acquisti. Baroni è stato protagonista di un vero e proprio miracolo.
19:12 – Tudor: “Col Verona sarà difficilissima”
“Abbiamo ancora un allenamento per preparare una partita molto importante – afferma il tecnico croato in conferenza stampa – quella con il Verona è la partita più difficile, una partita da non sbagliare. La Lazio deve fare punti per la classifica. Il Verona è una squadra tosta, è una sfida super difficile. Devo valutare ancora alcuni giocatori; qualcuno ha recuperato, qualcun altro va valutato. L’esperienza di Verona è stata importante per il mio percorso di crescita, ho iniziato ad allenare tredici anni fa, e ogni tappa è stata una tappa importante per il mio arricchimento professionale”, ha dichiarato Tudor alla vigilia della gara.
Il tecnico recupera Zaccagni: “Può ricoprire diversi ruoli – sottolinea Tudor – è mancato molto alla squadra, il suo passato e i suoi numeri lo dimostrano. Ha fatto tre allenamenti con noi, Zaccagni non partirà dall’inizio ma verrà in panchina. Mandas sta facendo bene, è cresciuto in queste partite, ho avuto una risposta positiva da lui. Felipe Anderson ha preso un pestone, giovedì si è allenato con le scarpe da ginnastica, faremo di tutto per recuperarlo: per noi è un giocatore fondamentale.
19:10 – Lazio, la carica di Casale: “Daremo tutto”
E’ uno degli ex della partita: Nicolò Casale ha lasciato un bel ricordo a Verona e non dimentica il club gialloblù: “Sono rimasto legato al Verona, ogni volta che posso guardo le sue partite. A gennaio hanno cambiato molto ma sono una squadra solida e forte fisicamente, come dimostrano i tanti duelli vinti. Per questo servirà essere ancora più compatti e incisivi per vincere la partita“, ha dichiarato il difensore biancoceleste ai microfoni ufficiali dal club. Il centrale ha ritrovato Tudor, che lo aveva guidato a Verona: “Ho vissuto dei momenti difficili che fanno parte della carriera di un calciatore, bisogna sempre essere in grado di acquisire gli aspetti positivi per crescere. La nascita di mio figlio e l’arrivo del mister mi hanno dato una carica in più: Tudor ha capito il periodo che ho passato e mi è stato vicino. Ce la sto mettendo tutta per tornare ai livelli dell’anno scorso”.
19:05 – Lazio, la nota ufficiale su Mario Gila
Uno dei grandi assenti della sfida di queta sera è lo spagnolo Mario Gila, probabilmente uno dei difensori con il miglior rendimento di questa stagione. Il 23enne si è infortunato nel corso della semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Juventus. Ecco il comunicato del club: “Lo staff medico della S.S. Lazio comunica che il calciatore Mario Gila Fuentes è stato sottoposto in data odierna ad esami clinici e strumentali presso Paideia International Hospital. Gli accertamenti hanno evidenziato una lesione di medio grado a carico della regione adduttoria della coscia sinistra riportata nel corso della partita con la Juventus. Il calciatore ha già iniziato le cure specifiche del caso e verrà sottoposto a monitoraggio clinico quotidiano. Ulteriori esami strumentali – si legge ancora nel comunicato – verranno ripetuti nei prossimi giorni per quantificare i tempi di recupero”.
🏥 Le condizioni di @MarioGila00
➡️ https://t.co/qawfiwUFxK pic.twitter.com/Y5JXoq6mky
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) April 26, 2024
19:02 – Lazio – Verona, le probabili formazioni
LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Casale; Isaksen, Kamada, Guendouzi, Marusic; Felipe Anderson, Luis Alberto; Castellanos. Allenatore: Tudor. A disposizione: Sepe, Renzetti, Hysaj, Pellegrini, Lazzari, Cataldi, Vecino, Rovella, Pedro, Zaccagni, Immobile.
VERONA (4-2-3-1): Montipò; Centonze, Coppola, Magnani, Cabal; Sendar, Duda; Suslov, Folorunsho, Lazovic; Noslin. Allenatore: Baroni. A disposizione: Perilli, Chiesa, Belahyane, Vinagre, Tchatchoua, Dani Silva, Dawidowicz, Mitrovic, Tavsan, Bonazzoli, Charlys, Swiderski.
ARBITRO: Massa. ASSISTENTI: Costanzo-Passeri. QUARTO UOMO: Tremolada. VAR: Pairetto. AVAR: Doveri.
19:00 – Lazio – Verona, come vederla in tv e streaming
La sfida tra Lazio e Verona, valevole per la 33esima giornata di serie A è in programma alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Dazn e Sky. La diretta streaming sarà disponibile anche su Skygo e Now. Per poter assistere alla gara è necessario abbonarsi alla piattaforma mobile e seguire il match attraverso i vari dispositivi a disposizione: collegando il proprio smartphone o il proprio tablet alla tv grazie al Chromecast, attraverso l’app su smart tv, tablet, pc, e tutti gli apparecchi che permettono di assistere alla sfida: playstation, Xbox. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito, con aggiornamenti in diretta.
Stadio Olimpico di Roma