I biancocelesti di Maurizio Sarri ko a Firenze. Prestazione vergognosa dei biancocelesti
Con una prestazione ai limiti della decenza, la Lazio viene sconfitta dalla Fiorentina e saluta, probabilmente in modo definitivo, le residue speranze di rimanere incollata al treno Champions. Una prestazione imbarazzante, senza mordente, idee ed in completa balia dell’avversaria. Incapace di creare il minimo pericolo alla difesa viola, la Lazio soccombe 2-1 e ringrazia la buona sorte e gli errori degli attaccanti viola, che le permettono di mantenere un passivo minimo.
La squadra di Italiano segna due gol, colpisce quattro legni, sbaglia un rigore e un gol a porta vuota, oltre ad un paio di miracoli di Provedel. Una prestazione vergognosa, che sa di resa. Incondizionata.

Fiorentina – Lazio, le pagelle
Provedel: 5 : Dopo dodici minuti fa venire i brividi a tutti per un giramento di testa. Torna in campo e salva su Nico Gonzalez e Sottil nel giro di pochi minuti. Guarda i giocatori viola fallire valanghe di gol. Incerto sul raddoppio
Lazzari 4,5: Bloccato, impacciato, timido e frettoloso. Costretto a controllare Sottil e a limitare la manovra offensiva, viene schiacciato dagli esterni viola. Impalpabile
Casale 4,5 Torna titolare dopo oltre due mesi. E’ straordinario nell’immolarsi sul tentativo ravvicinato di Bonaventura. Ieri aveva 39 di febbre ed era normale aspettarsi un calo, ma quello che accade nel secondo tempo va oltre. Sparisce dal campo, in completa balia di Belotti.
Romagnoli 5: Partita di grande sofferenza: dirige un reparto costantemente messo sotto pressione. Non riesce a limitare i danni
Marusic 4,5: Soffre l’intraprendenza di Nico Gonzalez e la fisicità di Belotti. Sempre in ritardo, sempre in difficoltà. Esce dopo 45′.
Hysaj 4,5: Non sta bene ed è costretto ad entrare nell’intervallo. Ma è come se non fosse mai entrato.
Guendouzi 5: Nel primo tempo corre e difende su tutti i centrocampisti viola. Ad un passo dall’intervallo si trasforma in assist man regalando a Luis Alberto il pallone del vantaggio. Sparisce nella ripresa e perde il pallone in occasione del rigore.
Cataldi 5: Schiacciato dall’aggressività dei centrocampisti viola. Sempre in difficoltà, mai aiutato.
Luis Alberto 5: Primi 44′ minuti da spettatore non pagante, quasi irritante per il modo in cui sembra nascondersi quando la Lazio prova ad uscire dal pressing avversario. Poi, il colpo da biliardo, il tocco fatato che sblocca il risultato. Nella ripresa torna a sparire.
Isaksen 5: Nel primo tempo sembra girare a vuoto, incapace di mettere un freno agli attacchi di Sottil e Biraghi. Poi entra in scena nell’occasione del vantaggio.
Zaccagni 5: Gioca 45 minuti: parte bene, si perde dopo pochi minuti.
Immobile 5: Fare il centravanti nella Lazio del primo tempo è la cosa peggiore che si possa augurare ad un attaccante . Torna indietro, prova a dare una mano in uscita, si arrangia come può. Nell’azione del gol, trova Guendouzi, poco prima dell’assist a Luis Alberto. Nella ripresa sparisce.
Felipe Anderson 4,5: Bloccato come mai era successo. Timido e remissivo. Mai in partita
Vecino 5: Entra al posto di Cataldi: fa peggio.
Fiorentina – Lazio, il tabellino
FIORENTINA-LAZIO 2-1
Marcatori: 45`+1` Luis Alberto (L), 60` Kayode (F), 69` Bonaventura (F)
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Arthur (90` Maxme Lopez); Gonzalez, Beltran (80` Barak), Sottil (85` Mandragora); Belotti (90` Nzola). A disp.: Martinelli, Vannucchi, Ikonè, Infantino, Faraoni, Duncan, Comuzzo, Parisi. All.: Vincenzo Italiano
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic (46` Hysaj); Guendouzi, Cataldi (62` Vecino), Luis Alberto; Isaksen (46` Zaccagni), Immobile (78` Castellanos), Felipe Anderson (78` Pedro). A disp.: Sepe, Mandas, Pellegrini, Ruggeri, Kamada, Andrè Anderson, Coulibaly, Sana Fernandes. All.: Maurizio Sarri
Arbitro: Marco Guida (sez. Castellamare di Stabia) Assistenti: Bindoni-Tegoni IV ufficiale: Perenzoni. V.A.R.: Irrati. A.V.A.R.: Marini
Ammoniti: 67` Guendouzi (L), 87` Vecino (L)
Recupero: 1` pt, 5` st
NOTE. Al 67` Gonzalez (F) fallisce un calcio di rigore
90+6′ – Fischio finale
La Fiorentina batte la Lazio 2-1. I viola superano i biancocelesti in classifica.
90′ – 5 di recupero
Concessi cinque minuti di recupero. Si giocherà fino al 95′.
89′ – Doppio cambio nella Fiorentina
Lopez e Nzola per Arthur e Belotti: doppio cambio nella Fiorentina.
87′ – Giallo per Vecino
Cartellino giallo per Vecino, per fallo su Bonaventura.
85′ – Cambio nella viola
Fuori Sottil e dentro Mandragora: cambio nella Fiorentina.
83′ – Lazio in difficoltà
La Lazio prova ad alare il baricentro, ma con poche idee: Lazio in difficoltà e alla ricerca disperata del pareggio. Ma con pochissime idee.
80′ – Entra Barak
Cambio nella Fiorentina: dentro Barak e fuori Beltran.
78′ – Doppio cambio nella Lazio
Fuori Immobile e Felipe Anderson, dentro Pedro e Castellanos.
78’ | #FiorentinaLazio 2-1
■■■■■
Sostituzioni terminate: dentro @_Pedro17_ e @tatycaste11anos per @F_Andersoon e @ciroimmobile #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/cDeaYdeYNt— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
70′ – Fiorentina in vantaggio: Bonaventura
Arthur calcia dal limite dell’area di rigore, Provedel respinge e Bonaventura da due passi insacca.
66′ – Palo di Nico Gonzalez
Nico Gonzalez colpisce dal dischetto il quarto legno di giornata.
65′ – Rigore per la Fiorentina
Fallo di Casale su Belotti in area: l’arbitro non ha dubbi e assegna il rigore.
62′ – Entra Vecino
Fuori Cataldi, dentro Vecino: cambio per Sarri.
62’ | #FiorentinaLazio 1-1
■■■□□
Fuori @CataldiDanilo, dentro Vecino #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/9U8uiQJjGs— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
60′ – Pareggio di Kayode: 1-1
Fiorentina in gol con Kayode: ripartenza della Fiorentina dopo un errore in uscita di Felipe Anderson. Belotti mette in mezzo e Kayode, da posizione ravvicinata, insacca.
59′ – Parata di Provedel
Miracolo di Provedel su colpo di testa di Ranieri.
56′ – Nico Gonzalez sfiora la traversa
Nico Gonzalez si libera e calcia di prima, palla che sfiora la traversa.
48′ – Belotti svirgola
Errore di Casale, che di testa allontana sui piedi di Belotti: tiro svirgolato che termina sul fondo.
46′ – Doppio cambio nella Lazio
Sarri ne cambia due: Zaccagni e Hysaj sostituiscono Isaksen e Marusic. Inizia la ripresa.
Luis Alberto: Siamo stati fortunati
Lo spagnolo, che ha sbloccato il risultato poco prima dell’intervallo, ai microfoni di Sky: “Stiamo soffrendo di più, sappiamo che loro volevano fare bene il primo tempo per andare in vantaggio. Noi abbiamo avuto tanta fortuna, ma negli ultimi cinque minuti siamo cresciuti con la pressione e con le ripartenze. Adesso siamo in vantaggio e dobbiamo continuare, nel secondo tempo ci sarà più spazio e loro vorranno pareggiare. Dobbiamo chiudere la partita”.
45’+2′ – Fine primo tempo: Fiorentina – Lazio: 0-1
Squadre al riposo: dopo aver tanto subito, la squadra biancoceleste chiude la prima frazione avanti 1-0, grazie al gol di Luis Alberto.
45′ – LAZIO IN VANTAGGIO: LUIS ALBERTO
Alla prima palla gol creata, la Lazio sblocca il risultato: Guendouzi serve Luis Alberto, che di piatto batte Terracciano.
🪄🎩🔟 @10_luisalberto #FiorentinaLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/iDRySgAk9z
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
40′ – Terzo palo della Fiorentina
Terzo legno colpito dai viola: corner di Biraghi che spiove in area, Nico Gonzalez si abbassa e forse sfiora con la schiena: la palla colpisce il palo.
23′ – Palo di Belotti
Secondo legno per la Fiorentina: corner di Biraghi, Belotti svetta in anticipo su Marusic e colpisce il palo alla destra di Provedel. Sul proseguimento dell’azione, il portiere della Lazio respinge su Sottil.
23’ | #FiorentinaLazio 0-0
😮💨 Palo colpito da Belotti su corner, poi la difesa chiude nuovamente in angolo #CMonEagles 🦅
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
19′ – Palo di Nico Gonzalez, miracolo di Casale
Fiorentina ad un passo dal vantaggio: Nico Gonzalez da posizione ravvicinata calcia sul secondo palo; Provedel smanaccia sul palo. La palla finisce a Bonaventura, che a porta vuota calcia a colpo sicuro: Casale salva in corner.
18’ | #FiorentinaLazio 0-0
🧱 ALZIAMO IL MURO
Miracolo di Provedel, palla sul palo, Bonaventura calcia sulla ribattuta ma Casale si immola: palla in angolo #CMonEagles 🦅— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
17′ – Mandas si scalda, Guendouzi ci prova
Provedel resta in campo, ma Mandas continua il riscaldamento a bordo campo. Su un corner di Luis Alberto, Guendouzi gira sul fondo. Primo tentativo per la Lazio.
12′ – Problemi per Provedel
L’arbitro ferma il gioco. Provedel chiede l’intervento dei sanitari per un giramento di testa. Sarri manda a scaldarsi Mandas. Il portiere biancoceleste viene aiutato dai medici con un integratore.
10′ – Ci prova Arthur
Dopo il terzo corner battuto dalla Fiorentina, Arthur tenta la conclusione dal limite: palla alta sopra la traversa.
5′ – Sottil sopra la traversa
Fiorentina pericolosa: Sottil, da posizione pericolosa, calcia sopra la traversa.
2′ – Fiorentina pericolosa su corner
Doppio corner per la Fiorentina: nel primo Romagnoli anticipa Belotti, nel secondo salva Casale dopo un rimpallo in area.
1′ – Si parte
Inizia Fiorentina – Lazio: calcio d’inizio per la Fiorentina.
20:44 – Squadre in campo
Fiorentina e Lazio entrano sul terreno di gioco. Tutto è pronto per l’inizio della gara.
20:30 – Sarri: “Conta più l’aspetto mentale che quello fisico”.
“Al di la degli acciacchi e degli infortuni, non è facile capire le condizioni dei giocatori. Stiamo giocando ogni tre giorni e gli allenamenti in questo momento servono a poco. Ma oggi l’aspetto mentale sarà fondamentale e sarà superiore a quello fisico. Credo che siamo arrivati pronti. Pressioni? La LAzio non è che in Champions ci è andate sempre, quindi la pressione ne sentiamo poca. Ora dobbiamo analizzare tutto e giocare senza preoccupazioni, come abbiamo fatto in passato”. Queste le parole di Maurizio Sarri ai microfoni di Sky nel pre partita di Fiorentina – Lazio.
20:05 – Lazio in campo
La Lazio in campo per il riscaldamento sul campo della Fiorentina.
🔥 Our for warm-ups #FiorentinaLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/7i7ggZLUJW
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
20:00 – Fiorentina-Lazio, le parole di Isaksen
A pochi minuti dal calcio d’inizio di Fiorentina – Lazio, il danese Isaksen parla ai microfoni di Dazn: “Abbiamo tante gare importanti, oggi la Fiorentina, poi il Milan. Oggi dobbiamo essere concentrati perché la Fiorentina è una grande squadra e per noi è una gara importantissima per continuare la corsa all’Europa. Mi sento bene, il mister mi ha dato molte chance di giocare, spero di poter dare il mio contributo anche oggi”.
19:51 – Lazio, la formazione ufficiale
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. A disp.: Mandas, Sepe, Hysaj, Patric, Ruggeri, Pellegrini, Vecino, Coulibaly, Kamada, Castellanos, Pedro, Saná Fernandes. All.: Sarri.
📝 Il nostro 𝗨𝗡𝗗𝗜𝗖𝗜@play_eFootball #FiorentinaLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/LdopVFn0wO
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
19:50 – Fiorentina, la formazione ufficiale
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Biraghi, Ranieri, Milenkovic, Kayode; Arthur, Bonaventura; Sottil, Beltran, Nico Gonzalez; Belotti. All.: Italiano
Il nostro XI contro la Lazio⚜️
Powered by @easportsfcit #ForzaViola💜 #ForzaViola #Seriea #fiorentina #FiorentinaLazio pic.twitter.com/aJU54tqWCu— ACF Fiorentina (@acffiorentina) February 26, 2024
19:47 – La Lazio arriva al Franchi
Il club biancoceleste, attraverso i profili ufficiali pubblica le foto dei giocatori che entrano all’interno dello stadio Franchi.
🌧️ It’s raining. It’s a game under the lights. #FiorentinaLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/v9mPTP6foT
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
19:45 – Lazio, la carica del club via social
La Lazio pubblica sui suoi profili social alcuni dei momenti più esaltanti vissuti nelle sfide contro la Fiorentina.
🎬 𝓜𝓸𝓷𝓭𝓪𝔂 𝓝𝓲𝓰𝓱𝓽 action coming up! #FiorentinaLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/9wBnX2cRVi
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
𝗚⚽𝗔𝗟 𝗢𝗙 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗬
👌 Una perla di Miro Klose per battere la Viola#AvantiLazio 🦅 pic.twitter.com/RkUarLrQlB— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
19:38 – Un forfait nella Fiorentina
Lucas Martinez Quarta non sarà a disposizione del tecnico viola Vincenzo Italiano per lo scontro diretto in programma questa sera, allo stadio Franchi, contro la Lazio. Il difensore argentino, alla Fiorentina dal 2020, ha accusato nella scorsa notte alcuni problemi addominali
19:40 – Fiorentina – Lazio, i numeri e le curiosità
La Fiorentina è una delle vittime preferite della Lazio: almeno nelle ultime uscite. I viola hanno raccolto infatti soltanto un punto nelle ultime cinque sfide contro la Lazio in Serie A, nella gara di ritorno dello scorso campionato, l’unica nella quale ha trovato un gol. Il match terminò 1-1 (gol di Casale e Nico Gonzalez). La Lazio ha vinto le ultime due trasferte contro la Fiorentina senza subire gol (3-0 il 5 febbraio 2022 e 4-0 il 10 ottobre 2022) e non ha mai vinto tre gare di fila sul campo della Viola mantenendo sempre la porta inviolata in Serie A. In trasferta la Lazio è stata protagonista di un cammino particolare. Dopo avere perso cinque delle prime sette trasferte (2V) di questo campionato, gli uomini di Sarri hanno subito soltanto una sconfitta in tutte le successive sei gare esterne – quella per 3-1 sul campo dell’Atalanta il 4 febbraio – vincendone ben quattro nel parziale.
19:35 – Annalisa e il coro dei tifosi: la reazione social
I tifosi della Lazio hanno lanciato a Torino un coro sulle note di Sinceramente, il brano cantato da Annalisa a Sanremo e piazzatosi al terzo posto. “E avanti Lazio, Lazio, Lazio parto anche se non so quando torno ma ho bisogno di tifare per te. Sto gridando, sto gridando, ti sostengo e non farò mai un passo indietro, di nuovo sopra a un treno”, questa la strofa diventata ormai un must tra i tifosi biancocelesti. La cantante, sul suo profilo Instagram ha ripostato il video della curva biancoceleste e accompagnandola con l’emoticons raffiguranti tre aerei bianco e celesti.
19:35 – Fiorentina – Lazio, i convocati di Sarri: due rientri importanti
Il tecnico biancoceleste Maurizio Sarri ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi contro la Fiorentina (ore 20:45) allo Stadio Artemio Franchi di Firenze.
Portieri: Mandas, Provedel, Sepe;
Difensori: Casale, Hysaj, Lazzari, Marusic, Pellegrini, Romagnoli, Ruggeri;
Centrocampisti: André Anderson, Cataldi, Coulibaly, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto, Vecino;
Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Immobile, Isaksen, Pedro, Sana Fernandes, Zaccagni.
📝 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐎𝐂𝐀𝐓𝐈
La lista dei 24#FiorentinaLazio | #CMonEagles 🦅 pic.twitter.com/kuIAyvDV4c— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 26, 2024
19:30 – Fiorentina – Lazio, come vederla in tv e streaming
La sfida tra Fiorentina e Lazio, valevole per la 26esima giornata del massimo campionato di Serie A, è in programma alle 20:45 allo stadio Franchi di Firenze. Il match sarà trasmesso in diretta tv da Sky Sport (251) e su DAZN. La partita sarà trasmessa anche in streaming sulle rispettive applicazioni Sky Go e DAZN. Per poterla vedere è necessario sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma online e seguire il match attraverso smartphone, tablet, pc o smart tv. E’ possibile anche collegare tramite Chromecast i propri dispositivi al televisore per poter fruire della gara.
19: 30 – Fiorentina-Lazio: le probabili formazioni
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Beltran, Nico Gonzalez; Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano.
A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Quarta, Comuzzo, Faraoni, Parisi, Barak, Bonaventura, Mandragora, Maxime Lopez, Infantino, Nzola, Sottil.
Indisponibili: Castrovilli, Christensen, Dodo, Kouamé.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Beltran, Bonaventura.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. Allenatore: Maurizio Sarri.
A disposizione: Sepe, Mandas, Pellegrini, Hysaj, Patric, Ruggeri, Vecino, Kamada, Zaccagni, Castellanos, Fernandes, Pedro.
Indisponibili: Rovella.
Squalificati: Gila.
Diffidati: Pellegrini.
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata. ASSISTENTI: Bindoni-Tegoni. QUARTO UFFICIALE: Perenzoni. VAR: Irrati. AVAR: Marini.
Stadio Artemio Franchi – Firenze