Calcio, Roma: arriva lo sponsor arabo sulle maglie

Dopo mesi di trattative, la Roma sembra aver finalmente trovato il suo nuovo main sponsor che prenderà il posto della scritta “SPQR” sulle divise da gioco

Il club giallorosso sarebbe a un passo dal trovare finalmente il sostituto di Digitalbits, la società costretta a uscire da qualsiasi partnership alla fine della scorsa stagione. La compagnia di bandiera araba, Riyadh Air, sarebbe pronta a chiudere l’accordo. 

Probabile nuovo main sponsor per la Roma – Roma.Cityrumors.it – Ansa foto

Un accordo, quello con l’Arabia Saudita, che potrebbe però avere qualche risvolto politico poco positivo, perché Ryad, capitale del paese arabo, è l’unica rivale rimasta con Roma nella corsa all’assegnazione di Expo 2030, che verrà deciso il prossimo 28 novembre.

Arriva il main sponsor per la Roma

Sappiamo quanto bisogno hanno tutte le società calcistiche della serie A di reperire soldi freschi per sistemare i bilanci sempre in difficoltà, e la Roma dei Friedkin, anche se dall’entrata della famiglia americana in società le cose stanno lentamente migliorando, è una di quelle che ne ha forse più bisogno. Ecco perché la notizia trapelata ieri del possibile prossimo accordo con la compagnia di bandiera dell’Arabia Saudita Riyadh Air sarebbe un passaggio comunque importante per la società giallorossa. La compagnia aerea creata dal principe ereditario Mohammed bin Salman che, pur prevedendo di cominciare a volare non prima del 2025, entro il 2030 intende operare con voli regolari nazionali e internazionali verso più di cento diversi paesi in Medio Oriente, Africa, Asia, Europa, Sud America e Nord America. L’idea sarebbe nata dal nuovo Chief Commercial and Brand Officier del club giallorosso, Michael Wendell, per sostituire la Digitalbits che ha smesso di pagare per lo spazio sulla divisa da gioco al termine dello scorso campionato.

Riyadh Air compagnia di bandiera araba – Roma.Cityrumors.it –

Possibile scontro con il Comune di Roma

Le possibilità economiche del mondo arabo, quando hanno deciso di entrare nel business del calcio, le abbiamo viste questa estate quando hanno ingaggiato, a suon di contratti multimilionari, giocatori provenienti da tutti i campionati più importanti. Per questo l’intervento di Ryad come main sponsor per la A.S.Roma sarebbe di quelli significativi, sicuramente superiore a quello che alcuni anni fa portò Qatar Airways sulle maglie della Roma per 36 milioni di euro. La possibile definizione del nuovo contratto con gli arabi ha chiaramente sorpreso il mondo politico e amministrativo romano, soprattutto per la tempistica. Infatti la capitale saudita è la principale rivale della città di Roma nella corsa per l’assegnazione dell’edizione 2030 dell’Expo. Con il verdetto definitivo atteso il prossimo mese.

Gestione cookie