Calcio, Lazio qualificata agli ottavi di Champions League: ecco a quanto ammontano i ricavi

La Lazio di Maurizio Sarri batte il Celtic e, con la contemporanea vittoria dell’Atletico Madrid a Rotterdam, acciuffa la qualificazione alla fase a eliminazione diretta 

Serviva vincere contro gli scozzesi e poi sperare nell’impresa della squadra dell’ex Cholo Simeone contro gli olandesi per qualificarsi a braccetto con gli spagnoli. Tutto è andato per il verso giusto e, prima la doppietta di Ciro Immobile regala la vittoria alla squadra di Sarri poi, in serata, il 3-1 in trasferta di Morata e compagnia qualifica la Lazio agli ottavi di Champions League per la quarta volta nella sua storia.

La Lazio che ieri ha battuto il Celtic – Roma.Cityrumors.it – Ansa foto

 

La Lazio, con il secondo posto in campionato della scorsa stagione, si era qualificata per la settima volta alla fase a girone della competizione per club europea più prestigiosa. Nelle precedenti occasioni soltanto altre tre volte era riuscita a passare il turno. Le prime due nelle stagioni 1999-00 e 2001-01, con lo svedese Eriksson in panchina, anche se la formula della seconda fase della competizione era diversa. L’ultima volta nella stagione 2022-21 con Simone Inzaghi alla guida della squadra quando, negli ottavi di finale, la Lazio venne eliminata dal Bayern Monaco.

Una qualificazione molto importante

Una doppietta del suo cannoniere principe, Ciro Immobile, regala alla Lazio una fondamentale vittoria contro il Celtic Glasgow nella quinta giornata della fase a gironi della Champions League. E, grazie alla contemporanea vittoria dell’Atletico Madrid contro il Feyenoord, anche il passaggio alla fase a eliminazione diretta. Ci sarà solo da decidere, proprio nello scontro diretto a Madrid contro i Colchoneros, chi passerà come vincitrice del girone e chi come secondo. Intanto però il passaggio del turno ha già assicurato alle casse della società del presidente Claudio Lotito un incasso davvero importante. A partire dal bonus partecipazione, uguale per tutti, che porterà nelle casse delle società italiane 15,64 milioni di euro. Si passa poi al ranking storico/decennale, un montepremi complessivo di 600,6 milioni di euro che viene suddiviso tra le società calcistiche in base al piazzamento nella classifica data dalle prestazioni europee degli ultimi dieci anni. In questa stagione sono stati assegnati ai club italiani circa 34 milioni di euro di market pool. La cifra è da dividere in due parti: 17 milioni vengono assegnati in proporzione al piazzamento nella Serie A 2022/23, che ha visto la Lazio chiudere al secondo posto, dietro al Napoli. Gli altri 17 milioni vengono invece suddivisi tra i club in base al numero di partite che giocheranno in questa stagione di Champions, e la Lazio si è già garantita almeno 8 partite.

L’allenatore della Lazio Sarri – Roma.Cityrumors.it – Ansa foto

 

Competizione davvero ricca

In base a questi calcoli, per ora assolutamente non definitivi, la Lazio fino ad oggi potrebbe essere arrivata a guadagnare già circa 60 milioni di euro, una cifra davvero significativa per un club italiano che fa capire l’importanza di qualificarsi con regolarità a questa prestigiosa e ricca competizione.

  • Bonus partecipazione: 15,64 milioni di euro;
  • Ranking storico: 15,9 milioni;
  • Market pool 1: 5,1 milioni;
  • Bonus risultati: 9,33 milioni;
  • Market pool 2: 2,96 milioni;
  • Bonus ottavi di finale: 9,6 milioni;
  • Totale, 58, 67 milioni;
Gestione cookie